173 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILUISEAMORE E PSICHENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83014

10 Negocios y oficios que desaparecioron - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a hablar de negocios que desaparecieron y oficios perdidos con el tiempo, ya sea porque avanzó la tecnología o porque la gente dejó de consumirlo. Galletitas sueltas, lecherías, vendedores ambulaantes varios y otros oficios que ya no existen, salvo raras excepciones.

Giorgio Manzi: Il racconto del Neanderthal

Si parte da un incontro (immaginario) tra un paleoantropologo e l'ultimo dei Neanderthal, che condividono le competenze dello scienziato e le esperienze di una vita vissuta. Ne deriva la narrazione di una specie simile a noi, ma anche profondamente diversa, con la quale ci siamo confrontati dopo centinaia di millenni di separazione evolutiva. Oggi, grazie ai siti preistorici, ai resti fossili e al DNA che si può estrarre da essi, scopriamo che i Neanderthal sono ancora dentro di noi. Le tracce, materiali e immateriali, che hanno lasciato sono un vero "patrimonio ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Genova ’01, 20 anni dopo - Lavoro, società, ambiente: percorsi per la riconversione produttiva

Genova ’01, 20 anni dopo
Lavoro, società, ambiente 20 anni dopo il G8 2001: percorsi per la riconversione produttiva
Tavola rotonda a cura di FAIR – FIOM
Intervengono:
Deborah Lucchetti – coordinatrice nazionale Campagna Abiti Puliti e presidente FAIR
Francesca Re David – segretaria generale FIOM-CGIL
Mario Agostinelli – già ricercatore dell’ENEA, ecologista, politico e sindacalista, vicepresidente dell’Associazione Laudato si’, un’Alleanza per il clima, la cura della Terra, la giustizia sociale
Enrico Giovannini, Ministro delle ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Paolo Crepet

Con Paolo Crepet “Vulnerabili” Mondadori

Visita: www.fieradelleparole.it

Dai mangimi al formaggio: una filiera orientata alla massima sostenibilità

Con Daniele Rama, Luigi Bertocchi, Sebastiano Bergamaschi
La sostenibilità di un prodotto dipende interamente dalla capacità della filiera che vi sta a monte di renderlo tale. Ma in che modo? Grazie ad imprese che evolvono costantemente ed in cui la sostenibilità si radica nella cultura aziendale permeandone ogni scelta strategica e produttiva. Essere davvero sostenibili, quindi, significa “pensare e agire sostenibile” in ogni fase della propria attività. Nel caso di latte e formaggio, tra i primi tasselli di una filiera sostenibile troviamo la qualità delle ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Brutti Sporchi e Cattivi - Il film dimenticato

Ettore Scola e Nino Manfredi distruggono la retorica della povertà in un'opera straordinaria, al punto di essere rimasta unica e mai più avvicinata, i cui livelli molteplici di lettura sono ancora in cerca di un'indagine che dia merito a questo film di cui non è possibile definirlo in un genere. Prima che di uno squarcio sociale, la sceneggiatura e ogni frammento di pellicola testimoniano dell'uomo in rapporto alle privazioni ma, anche, in rapporto a una verità fondamentale.

Qatar - Polémica copa del mundo

El Mundial de fútbol en Qatar es el evento deportivo más discutido del año. Las acusaciones al torneo y a su adjudicación abarcan desde corrupción hasta explotación laboral, pasando por las emisiones de CO2 que implica.
Estas semanas se disputan los primeros partidos en Qatar y no cesan los reproches al Mundial en ese pequeño país del golfo Pérsico. Los más graves se dirigen a la presunta corrupción en la adjudicación del torneo y la explotación de cientos de miles de trabajadores inmigrantes. Las enormes emisiones de CO2 que se generarán también son ... continua

Arte e cultura Rom per la storia d’Europa: dal Porrajmos alla cittadinanza europea. Progetto Tracer

Arte e cultura Rom per la storia d’Europa: dal Porrajmos alla cittadinanza europea. Suggestioni dal progetto TRACER
Presentazione pubblica del progetto europeo TRACER - Trasformative Roma Art and Culture for European Remembrance.
20 Ottobre 2022
Aula B, Dipartimento di Scienze dell'Educazione, Via Filippo Re 6, Bologna
Il progetto intende mobilitare gruppi di adolescenti e giovani adulti Rom e non, maschi e femmine, in tre diverse nazioni (Italia, Polonia e Portogallo), per conoscere, ricostruire e riflettere sul genocidio dei Rom - Porrajmos - anche attraverso ... continua

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

Honduras - Escapar de la pobreza y la violencia

En Centroamérica, miles de hondureños huyen a los EU. Un viaje peligroso que a menudo termina en la muerte. Huyen de la pobreza, la violencia de las pandillas y las catástrofes naturales.
Honduras: Los desastres naturales, como los ciclones tropicales y las inundaciones, sacuden reiteradamente al país. Casi el 70 por ciento de la población vive en la pobreza, más del 50 por ciento en la pobreza extrema. Los estallidos de violencia, las guerras de pandillas y los secuestros están a la orden del día. La tasa de homicidios está entre las más altas del mundo. ... continua

Bandiera Viola

Dopo Camicie Verdi e Nazirock, come la terza tappa di un viaggio
nelle nuove destre. Racconta cos’è stato il berlusconismo e lo fa
attraverso la cronaca del No Berlusconi Day, la gigantesca
mobilitazione in cui finalmente, dopo gli anni della paura
instaurata dal G8 di Genova, i giovani trovano il coraggio di
scendere in piazza.
Questo è lo stesso popolo che darà origine al Movimento 5 Stelle.
Il 5 dicembre 2009 lo vediamo sciamare a Roma verso Piazza San
Giovanni, una massa incredibile, forse un milione, venuti da tutta
Italia. Per la prima volta non ... continua