188 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…MEDARDOI DINOSAURI A FUMETTICUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80987

Hallucigenia: l'animale più strano che sia mai esistito

500 milioni di anni fa è vissuto un animale che ci ha dato notevoli grattacapi anche solo per capire dove stava la testa. Questa è la storia di Hallucigenia, uno dei fossili eccezionali che vengono dalle argilliti di Burgess, un giacimento fossile interessantissimo. Sembra uscito da un libro di Lovecraft!

Visita: bit.ly

Quando sfondarono il finestrino dell'auto a Vittorio Sgarbi

Visita: it.tipeee.com

Carlos Monteiro: ¿Qué debemos y no debemos comer?

Carlos Monteiro: Profesor de Nutrición y Salud Pública. Jefe del Centro de Estudios Epidemiológicos en Salud y Nutrición de la Universidad de San Pablo. Su trabajo se enfoca en los aspectos socioeconómicos de las deficiencias nutricionales y la obesidad.

Visita: congresofuturo.cl

L'ultimo sapiens, incontro con Gianfranco Pacchioni

L’ultimo Sapiens Viaggio al termine della nostra specie incontro con Gianfranco Pacchioni Accademico dei Lincei, già Prorettore per la ricerca all’Università di Milano Bicocca in collaborazione con Il Mulino incontro inserito nel progetto "Dalla maschera al robot" con il contributo di Fondazione Cariplo.

Panel 3: Legados presentes: Feminismos y disidencia sexual - Richard, Castillo y Moreno

Coloquio Internacional «La memoria en la encrucijada del presente: El problema de la justicia»
Apoyado por una subvención de la Fundación Andrew W. Mellon a la Universidad de California, Berkeley / Facultad de Ciencias Sociales (UBA) y el Instituto de Investigación Gino Germani de la misma Facultad.
Día 2 / 11 de abril de 2019
Panel 3: Legados presentes: Feminismos y disidencia sexual
- Nelly Richard (Crítica Cultural, Chile)
- Alejandra Castillo (UMCE Universidad Pedagógica de Chile, Chile)
- María Moreno (Escritora, Argentina)
Debatidora: Leticia ... continua

Visita: conti.derhuman.jus.gov.ar

Big Bang! Un viaggio nell'evoluzione - L'evoluzione

L'evoluzione spiegata ai bambini! Federico Taddia e l’evoluzionista Telmo Pievani iniziano il loro viaggio alla scoperta dell’evoluzione spiegandoci come dal ratto del Mesozoico, sopravvissuto all'asteroide che ha causato la fine dei dinosauri, si sia generata la diversificazione di tutti i mammiferi.

El jarrón de Hong-Kong

Il giorno che Patrick morì due volte

¿Qué son las lentes gravitacionales?

Las lentes gravitacionales son verdaderas lupas que nos permiten observar mejor el universo. Víctor Boscá, investigador predoctoral del IFT, ¡nos lo explica!

Visita: www.ift.uam-csic.es

Il ponte spezzato - The Bridge (Ponte Morandi)

Lara riceve un messaggio da Luigi: “Faccio l’ultima consegna e vengo a casa”. Da quel momento soltanto silenzio e poi l’ansia che comincia a salire.
È il 14 agosto 2018: alle ore 11.36 di quella vigilia di Ferragosto crolla il Ponte Morandi a Genova. Il bilancio definitivo sarà di 43 morti, decine di feriti e 600 sfollati.
Una sciagura annunciata che ha messo a nudo una gestione insufficiente della rete stradale italiana. L’indagine sul crollo di Genova stabilirà chi deve assumersi le responsabilità. Tra le macerie la Magistratura cerca i reperti, ... continua