232 utenti


Libri.itLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!ROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL COMPLEANNOI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80981

Laudato si’. L’enciclica di Papa Francesco e il rapporto tra esseri umani e ambiente

Con Monsignor Gianmarco Busca e Antonio Scalari
L'argomento principale trattato nell’Enciclica Laudato si’ è l'interconnessione tra la crisi ambientale del pianeta e la crisi sociale dell'umanità.
L'ecologia è la scienza che studia i rapporti tra gli organismi viventi e la loro relazione con l’ambiente. Ma è anche una parola entrata da tempo nel vocabolario del pensiero contemporaneo, applicata a visioni diverse, spesso contrastanti, della natura e del suo rapporto con gli esseri umani. Della questione ecologica e delle sue implicazioni si sono occupate, ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Alberto Diaspro: Come una molla carica. Assorbire conoscenza, rilasciare Scienza

La conoscenza è l’antidoto per non restare indietro, per ridurre le diseguaglianze. L’acquisizione di un metodo permette, come ha sottolineato Giorgio Parisi, di progettare il futuro piuttosto che subirlo. Caricheremo la molla della curiosità e dimostreremo come assorbire conoscenza permetta di rilasciare scienza per riprendere il cammino non da dove ci eravamo lasciati ma dalla stazione del futuro che volevamo costruire. Guarderemo il vivente attraverso la lente di un potentissimo microscopio e faremo diventare i nostri occhi super occhi per osservare, ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Come fa l'Ungheria a fregarci anche con questa guerra?

Diretta streaming con Cristiano Militello

OQ Intervista Italia90

Cosa fare di fronte a un pericolo

Combattere o scappare. Nella nostra vita ci siamo trovati a dover affrontare delle situazioni in cui ci siamo sentiti minacciati. Non sempre questi pericoli sono reali. Ma voi? Preferite scappare o combattere contro quelle minacce?

Clacson, trombette e pernacchi

La trama fittizia ruota attorno alla figura di Gianni Agnelli, proprietario dell'azienda FIAT dal 1966 al 2003. Quando l'Avvocato viene sfigurato in un fallito tentativo di rapimento, viene salvato da Antonio, uno dei suoi dipendenti alla FIAT. Antonio fugge dalla scena quando le persone iniziano a sparargli addosso, lasciando la sua giacca sul corpo di Agnelli. Soccorso e portato in ospedale con la giacca di Antonio, Agnelli viene operato e per errore si fa ricostruire il volto a somiglianza di Antonio. Segue la classica confusione farsesca.

Entrevistamos a Montserrat Galcerán

El activismo, la universidad y las políticas de lo común atraviesan la trayectoria de Montserrat Galcerán. Feminista y catedrática emérita de Filosofía, estuvo vinculada a las luchas antifranquistas y posteriormente al movimiento antiglobalización y a la Universidad Nómada, convirtiéndose en concejala del Ayuntamiento de Madrid entre 2015 y 2019. Siempre preocupada por la actualización del pensamiento antagonista, es autora de múltiples libros.

Visita: sobreviviraldescalabro.org

Legado «in memoriam» de Manuel Alvar a la Caja de las Letras y homenaje

La Caja de las Letras del Instituto Cervantes abre sus puertas para acoger el legado «in memoriam» del filólogo y académico Manuel Alvar (Benicarló, Castellón 1923 - Madrid, 2001).

Visita: www.cervantes.es

Que cada día somos +pobres es ya una evidencia. Nos lo quieren quitar todo para que seamos +felices