898 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOAMORE E PSICHEABBECEDARIO STRAVAGANTELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84799

Bianca Cappello: Amore e morte di una granduchessa veneziana a Firenze

Carrusel de las Artes, lo mejor del 2021

Diretta di ferragosto con Enrico Montesano

buon ferragosto con Enrico Montesano

Visita: sandrotorella.it

1953. L’anno della svolta

èStoria 2009 - 1953. L’anno della svolta – Apih venerdì ore 14.30 - Intervengono Elisa Plesnicar e Anna Vinci. In collaborazione con la Fondazione Cassa di Risparmio di Gorizia.

La scienza del Signore degli Anelli con Caleel

È arrivato il momento della Scienza nel Signore degli Anelli!

Visita: www.patreon.com

Questioni sul merito - Merito e assistenza

Alberto Jannuzzelli - Presidente Società Umanitaria

Visita: www.ghislieri.it

20 Novembre 2021 - La riscoperta del futuro – Il festival di Limes VIII edizione

La riscoperta del futuro – Il festival di Limes VIII edizione
Come potrebbe configurarsi il mondo fra trent’anni, nel 2051? Trent’anni sono oggi il tempo di una generazione – almeno in Europa e nella parte più agiata e pacificata del pianeta. Segmento dunque indicativo di una fase storica e dei suoi mutamenti. Esercitarsi su varie scale spaziali a immaginare quale possa essere l’assetto futuro ma non troppo delle diverse collettività, a cominciare dalla nostra Italia, non è solo sfida intellettuale ma anche progettazione.
Pensare il futuro significa ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Riccardo Fancinelli: Giudicare un libro dalla copertina

Quando diciamo che un romanzo è giallo, è per parlare del suo contenuto: omicidi, misteri e un detective che deve risolverlo. Ma i primi romanzi gialli, pubblicati da Mondadori dagli anni Trenta del secolo scorso, erano gialli davvero, e il loro nome deriva da lì. La storia di come i libri e le loro copertine sono cambiate nei secoli è una storia affascinante, fatta di scelte di cromatiche mai casuali. In questa sua lectio, ricca di esempi visivi, Riccardo Falcinelli fa insieme una storia delle copertine e un breve glossario di educazione all’immagine, per ... continua

Daily show for december 31, 2021 Democracy Now

Arturo Brachetti e la magia del Piccolo Principe - #SalToEXTRA

Alla serata finale del #SalToEXTRA, Arturo Brachetti ha raccontato in modo magico "Il Piccolo Principe" di Antoine de Saint-Exupéry.