1025 utenti


Libri.itIL MAIALELINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84800

La Gran Historia - Lenguas indígenas en peligro

En México se hablan alrededor de 300 lenguas indígenas, y de ellas 64 están clasificadas como de muy alto riesgo de desaparición porque tienen menos de 100 hablantes. Con la desaparición de un idioma se pierde una visión única del mundo y de una cultura ya que se desvanece el saber histórico de todo lo que esa comunidad ha aprendido.
En este episodio hablamos de las lenguas minoritarias y de su supervivencia gracias a iniciativas estatales y privadas, pero también al uso de medios de comunicación y nuevas tecnologías en la preservación de la cultura ... continua

Elena Cattaneo, John Harris e Andrea Grignolio - Di chi è la Natura?

Elena Cattaneo
Professore ordinario all'Università degli Studi di Milano, dirige il Laboratorio di Biologia delle Cellule Staminali e Farmacologia delle Malattie Neurodegenerative del Dipartimento di Bioscienze. È co-fondatore e direttore del Centro di Ricerche sulle Cellule Staminali UniStem, centro impegnato nello studio della malattia di Huntington. Dal 2013 è Senatore a vita della Repubblica Italiana.
Gilberto Corbellini
Storico della Medicina, studioso di Bioetica ed Epistemologia Medica. Studia la storia e la filosofia delle scienze biomediche, con ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giorgio Dendi - Il gioco d'azzardo, perderci è matematico

Campione internazionale di matematica, allenatore della squadra Nazionale da 15 anni, autore di migliaia di giochi enigmistici. In quest'ultimo anno ha cercato la matematica nei giochi d'azzardo, cioè ha esaminato con cura i decreti legge che autorizzano l'emissione di ogni nuovo gioco ed ha controllato i comportamenti dei numeri "ritardatari".

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Roberto Esposito: Leviatano di Thomas Hobbes

#festivalfilo09 | #comunità

Visita: www.festivalfilosofia.it

Sergio Givone: Contingenza e colpa

Mauro Carbone: La Natura di Maurice Merleau-Ponty

Mauro Carbone presenta La Natura di Maurice Merleau-Ponty, un classico del Novecento cui attingono anche molte ricerche neuroscientifiche.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Festival della Mente 2017: Matteo Nucci, Valentina Carnelutti (3/3)

La rete di Eros. Riconquista (Evento 3 di 3)

Nel sistema solare potrebbe mancare un pianeta

#planet9 #pianetamancante #graziesaturno

Visita: www.patreon.com

IL bacio di Didier Lévy e Gilles Rapaport - #Logosedizioni

Un giorno un topo dà un bacio a un gatto. Quest’ultimo, naturalmente, va su tutte le furie e lo caccia via, minacciando di papparselo in un boccone. Il topolino se la svigna nella sua tana ma il giorno dopo, proprio mentre il gatto sta conversando con una graziosa micetta, spunta fuori e lo bacia di nuovo! Ormai la reputazione del gatto è rovinata! I suoi amici si fanno beffe di lui, è diventato lo zimbello di tutto il quartiere. Per fortuna alla fine il topolino comprende la gravità della situazione e smette di farsi vedere, così il gatto per un po’ si ... continua

Visita: www.libri.it

«Idilio», de Guy de Maupassant

Este es el trigésimo tercer relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.

Visita: www.hernancasciari.com