Arcoiris TV
Fondazione Logos
654 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERII DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83261

Luce sull'Archeologia - La fine del mondo antico: da Roma a Costantinopoli

Intervengono
Alessandro Barbero Storico e Scrittore, Professore di Storia Medievale presso l’Università del Piemonte Orientale di Vercelli,
Massimiliano Ghilardi Direttore Associato dell’Istituto Nazionale di Studi Romani, Segretario Generale dell’Unione Internazionale degli Istituti di Archeologia, Storia e Storia dell’Arte in Roma.
Costantino è noto come l’imperatore che spostò a Bisanzio la capitale dell’impero romano; dopo di lui, Roma accoglierà sempre più raramente gli imperatori, e finirà per identificarsi piuttosto come capitale della ... continua

Festival della Mente 2016: Marco Balzano, Christian Raimo

La scuola è un'idea di mondo

da dove vengono i cani?

Il Cane è considerato il miglior amico dell'uomo, ma non è sempre stato così. Un tempo non esisteva, e c'erano solo i Lupi, cacciatori coi quali i nostri antenati erano in competizione. Come siamo passati dal Lupo Grigio al Bulldog? Quali sono i meccanismi genetici che hanno "creato" il cane? E quando è iniziata la domesticazione del cane?

Visita: bit.ly

Gustav Klimt. Tutti i dipinti - #Taschen (leaf through)

Questa pubblicazione si concentra sulla ricezione dell’opera di Klimt presso i suoi contemporanei attraverso una serie di saggi che esaminano le reazioni che suscitò nel corso di tutta la sua carriera. Un catalogo con le riproduzioni dei suoi dipinti permette di apprezzare la varietà dei soggetti, che spaziano dai ritratti femminili ai dipinti di paesaggio, per i quali ebbe una predilezione nella seconda metà della sua vita. Inoltre, attraverso le 179 lettere, cartoline, scritti e altri documenti inclusi in questa monografia, viene contestato con veemenza il ... continua

Visita: www.libri.it

Media e persone LGBTQIA+

Accenti 2020 - Franco Grillini e Monica J. Romano con Maria Teresa Celotti

Alessandro Casiccia: Lusso

Sul piano dello status e dell’accesso ai beni, i processi di democratizzazione e le nuove forme dell’elitizzazione si riflettono in un cambiamento nei beni di lusso, non più, come viene sostenuto in questa lezione, vettore di emulazione e ascesa sociale, ma indicatore della crescente diseguaglianza tra ultraricchi e ultrapoveri.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Pensare gli ecosistemi

PENSARE GLI ECOSISTEMI
Il concetto di "ecosistema" si applica contemporaneamente a un granulo di kefir e all'intero pianeta Terra, passando per il corpo umano: l'immunologia moderna infatti si concentra sempre di più sulle complesse interazioni tra il nostro corpo e i microrganismi che lo abitano, sfumando i confini tra umano e non-umano e mettendo in discussione il concetto di individuo. Allo stesso tempo è sempre più chiaro che i microorganismi e le loro interazioni con l'ambiente giocano un ruolo cruciale nella risposta del pianeta al cambiamento climatico. È ... continua

Festival della Mente 2019: Barbara Mazzolai

I robot del futuro e le piante

La música más terrorífica de la historia del cine

Hablemos del uso de música de terror en el cine y de algunas características que hacen que esta música... acojone.

Jaime Campos: Sismología - Explicación, tecnología y comprensión de procesos

Jaime Campos: Doctor en Geofísica de la Universidad de París. Profesor asociado del Departamento de Geofísica de la Universidad de Chile. Director del Laboratorio Internacional Asociado en Sismología Montessus de Ballore. Fue director científico del Servicio Sismológico Nacional entre 1997 y 2007.

Visita: congresofuturo.cl