660 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE È IN PARTENZAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84334

Elena Pulcini: Invidia

In questa lezione viene discussa nelle sue implicazioni una passione “democratica” e ambivalente, fondata su una malintesa forma di comparazione e competizione: l’invidia.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Rahel Jaeggi: Lavoro e opera

Se concepiamo il lavoro non come un’azione strumentale ma come una pratica la cui esistenza è collocata all’interno di una struttura sociale e normativa di riconoscimento, com’è possibile ripensare il rapporto tra attività lavorativa e opera?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Ingegneria genetica: ragioni per ottimismo?

Sin dalla scoperta della struttura del DNA, gli scienziati hanno cercato di riscrivere il codice della vita. E se potessimo correggere le mutazioni genetiche che causano malattie e migliorare radicalmente la salute umana? Negli ultimi anni, è diventato possibile con le tecniche di modifica genetica, il CRISPR. Ciò ha aperto enormi possibilità, alcune emozionanti e altre terrificanti. Tra le tante ricerche generate in questo settore, spicca il lavoro recente dei biologi Anthony James ed Ethan Bier, che promette di sradicare la malaria. In questa sessione, Bier, con ... continua

¿Quiénes fueron los etruscos y por qué es tan enigmático su origen?

En el vídeo de hoy os cuento quiénes fueron y que rasgos caracterizaron a los "etruscos" y por qué su origen es tan enigmático y misterioso. Aportando para ello las teorías más debatidas y las últimas investigaciones/conclusiones de los expertos al respecto.

Visita: www.patreon.com

Remo Bodei: Il coraggio della verità

Il sapere che con coraggio sa sconfinare è anche in grado di riconoscere, a livello collettivo e individuale, i suoi limiti, evitando di farsi sedurre da ciò che è inverificabile e contrario a quell’unica verità che può essere definita alla nostra portata, ossia quella dettata dall’esperienza?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Dal porto di Trieste, quali prospettive per Gorizia? Incontro con Zeno D'Agostino

Incontro realizzato da " Visionari: Comunità di Impegno Politico, l’Accademia Europeista e il Comitato di Quartiere di Straccis nella sala Incontro di san Rocco a Gorizia - Martedì 9 febbraio 2021

Mostri del passato e dinosauri del futuro, con Jurassic Park Italia @Cosenza Comics

Quattro chiacchiere fatte in diretta il 10/10/2020 in occasione del Cosenza Comics con Jurassic Park Italia, dove abbiamo parlato di Film coi Dinosauri prima di Jurassic Park, di Jurassic Park (ovviamente) e del futuro del franchise!

Visita: bit.ly

«La cata de vino», de Roald Dahl

«La cata de vino», de Roald Dahl, es el octogésimo segundo relato del ciclo «Cuentos inolvidables»

Visita: www.hernancasciari.com

Mettere un Tirannosauro all'asta: che succede? con Federico Fanti e Alessandro Chiarenza

Visita: bit.ly

Miedo y asco en la nueva normalidad: Presentación de la revista Minerva 35

"Miedo y asco en la nueva normalidad" es el debate que mantendrán los filósofos Gonzalo Velasco Arias y Santiago Gerchunoff y la filósofa Nantu Arroyo, moderados por la directora de ediciones del CBA y también filósofa, Carolina del Olmo, con motivo de la presentación del último número de la revista #Minerva35​. www.circulobellasartes.com
Según van pasando los meses desde que comenzó esta extraña pesadilla global, crece el desánimo y vemos cómo algunos de los temas más positivos que habían saltado a la palestra parecen irse evaporando del debate ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com