821 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIMEDARDOCOSIMOIL MAIALELA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84358

L'omosessualità ha basi genetiche?

Parliamo di un argomento abbastanza complesso e cioè il rapporto tra l'orientamento sessuale e la genetica. Negli ultimi mesi sono usciti degli studi e delle riflessioni sulle principali riviste scientifiche mondiali che analizzano un fatto che è conosciuto dalla comunità scientifica da decenni: una parte delle probabilità di essere omosessuale è dovuta a fattori ereditabili e probabilmente genetici. Prima bisogna però fare un po' di premesse e capire esattamente di cosa stiamo parlando e di cosa sia un carattere multifattoriale.

Visita: www.patreon.com

Franco Basaglia: profeta di libertà

Il rapporto tra Franco Basaglia e le donne, analizzato attraverso i contributi di diverse testimoni e da varie angolazioni: la moglie, le pazienti, lo staff che con lui lavorò. Per rivivere un’esperienza che ha segnato indelebilmente il mondo delle cure psichiatriche.
In collaborazione con Centro isontino di ricerca e documentazione storica e sociale "Leopoldo Gasparini" di Gradisca d’Isonzo e con Associazione Rosa dei Venti - Gruppo Mani in Pasta.
Intervengono: Silva Bon, Peppe Dell’Acqua, Mariuccia Giacomini, Dario Mattiussi, Pirkko Peltonen, Assunta ... continua

Valerio De Cesaris: Democrazia e religioni

Dalla fine degli anni Settanta del XX secolo le religioni sono tornate sulla scena pubblica, dopo un tempo in cui si era creduto che la modernità e la secolarizzazione le avrebbero spazzate via. La revanche de Dieu, come l’ha definita lo storico francese Gilles Kepel, si è sviluppata in tutte le grandi religioni mondiali. Nel suo intervento, De Cesaris riflette sul ruolo pubblico che hanno oggi il cristianesimo e l’islam, in relazione a temi di grande rilevanza come la democrazia, la laicità, il pluralismo e il rispetto delle minoranze

Quando Mao ha dichiarato guerra ai passeri e ha perso

Oggi vi racconto una delle storie più incredibili dell'ultimo secolo. Nel 1958 Mao Tse Tung annuncia il Grande Balzo in Avanti in cui ci sono dei grandi obiettivi da raggiungere per far diventare grande la Cina. Purtroppo però i metodi per riuscirci non tengono conto delle leggi della fisica, della chimica e dell'ecologia e questo porta ad un grande disastro.

Visita: www.patreon.com

Perché la Danimarca spia la Germania per conto degli Usa?

L'approfondimento di Dario Fabbri. Copenaghen lavora per gli Stati Uniti. Perché la notizia emerge proprio adesso. Cosa c'entra il Recovery Fund?

Visita: www.limesonline.com

Il Rinascimento italiano tra fede e ragione

La parabola riformatrice di Savonarola e il percorso intellettuale di Machiavelli: solo due esempi tra le numerose vicende rinascimentali che hanno arricchito la vita culturale e che a distanza di secoli continuano a costituire interessanti spunti di riflessione Intervengono: Niccolò Capponi, Giancarlo Garfagnini, Ottavia Niccoli. Interviene e coordina Silvano Cavazza.

Il senso del ridicolo: Francesco M. Cataluccio

La grande antropologia, interviste per capire il mondo contemporaneo: Philippe Descola

La grande antropologia: interviste per capire il mondo contemporaneo, progetto a cura di Marco Aime, Giulia Cogoli, Adriano Favole. Traduzione Marina Astrologo. Philippe Descola, allievo di Claude Lévi-Strauss, insegna antropologia della natura al Collège de France ed è direttore del prestigioso dipartimento LAS - Laboratorio di Antropologia Sociale di Parigi, fondato dal suo maestro. I suoi studi si concentrano principalmente sull’Amazzonia e sulla conoscenza di come altre società si sono rapportate e si rapportano all’ambiente. Se oggi sta nascendo un nuovo ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Morgellons e altre malattie misteriose

Esiste davvero la "malattia di Morgellons" che, secondo alcuni, sarebbe provocata dalle scie chimiche? Che cos'è la sindrome di Münchhausen, in cui una persona inizia a provare sintomi di malattie che non ha? Davvero qualcuno può manifestare i sintomi di una gravidanza anche quando non è incinta? Oggi parliamo di "malattie misteriose"...

Visita: patreon.com

Non mi obblighi

Dedicato, con amore alla vigilessa del mio quartiere, anche lei sopraffatta dalle ordinanze.