821 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTILA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL MAIALEJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84358

10 Minutos; AIEA: ¿Una organización independiente?

El 19 de junio, la Agencia Internacional de Energía Atómica (AIEA) adoptó una resolución no vinculante presentada por Francia, Alemania y el Reino Unido contra Irán.
El trío, instigado por Estados Unidos y el régimen israelí, pidió inspecciones a dos centros nucleares iraníes que, según afirman, pudieron haber sido utilizados para actividades nucleares no declaradas a principios del 2000.
La medida le daría a la Administración de Trump nueva munición en su esfuerzo por finiquitar el acuerdo nuclear iraní, también conocido como Plan Integral de ... continua

Marc Augé: Il Dio oggetto [IT]

Marc Augé ripercorre alcune religioni africane, per ritrovare nel “dio oggetto”, ossia nel feticcio propriamente detto, forme e sfide che appartengono al mondo contemporaneo.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Appunti alla storia di Gorizia

Quattro secoli di una città di frontiera

Noi rossi ci estingueremo?!? La spiegazione scientifica

Avete mai sentito dire che i capelli rossi si estingueranno? È una cosa sensata? Succederà davvero? In questo video proviamo a dare una spiegazione scientifica a questa domanda che ha delle sfaccettature interessanti.

Visita: www.patreon.com

Ivano Dionigi: Filologia

È possibile attribuire alla filologia un valore demistificatorio? Occorre riscoprire il valore della parola, del logos, quale tratto distintivo dell’umano, e la differenza tra vocaboli e parole portatrici di senso e di verità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Marco Aime e Gad Lerner: Parlare in tempi oscuri - nuovi confini e nuovi razzismi

Marco Aime e Gad Lerner
Parlare in tempi oscuri: nuovi confini e nuovi razzismi
La lingua è un fondamentale testimone della propria epoca, una cartina di tornasole dello spirito dei tempi in cui viviamo. Quando il linguaggio si impoverisce, come è accaduto nelle retoriche mediatiche e politiche degli ultimi anni, è perché il pensiero si è impoverito. Abbiamo tutti perso qualcosa. Come scrisse Albert Camus: «Nominare male le cose, è partecipare all’infelicità del mondo». Se il numero di parole usate diminuisce, si riduce anche il mondo in cui viviamo, si ... continua

Visita: www.dialoghisulluomo.it

Nicola Panichi: Saggi di Montaigne

I Saggi di Montaigne sono presentati per descriverne la teoria dell’io e della relazione all’altro, nell’ottica della «conversazione» e dell’ideale di amicizia che vi è sotteso.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Salvatore Natoli: Caratteri

Avere un carattere vuol dire mantenersi stabile di fronte alla variabilità degli eventi. Come è possibile non perdersi, non dissolversi di fronte alle avversità?

Visita: www.festivalfilosofia.it

Una conversación sobre la ciencia y la vida

¿Un científico nace o se hace? Las bioquímicas y biólogas moleculares Margarita Salas y María Blasco debaten en este vídeo sobre vocación científica, educación, humanidades y retos del futuro. Una conversación entre dos grandes referentes de la biología molecular española, que reivindican igualdad para acceder a los puestos de dirección científica y un compromiso político para garantizar la financiación y el apoyo a la investigación.
Margarita Salas orientó su carrera a la investigación después de conocer y formarse con Severo Ochoa en Estados ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

La Maledizione della Zampa di Scimmia

La Maledizione della Zampa di Scimmia - Una Storia Mozzafiato - Fantastiche Storie a Fumetti