2601 utenti


Libri.itMEDARDOLUISEI MINIMINIMUSIL MAIALECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85062

Pico a Pico: Majes Siguas II se cae

#PicoAPico Esta noche conversamos con el ingeniero Isaac Martínez sobre el retiro de la concesionaria del proyecto Majes Siguas II.

Visita: elbuho.pe

Congo, in the heart of darkness

Democratic Republic of the Congo, better known as "Belgian Congo". The great African nation, a true micro-continent. One of the most tragic recent stories, which make this area one of the poorest and most dangerous in the world. We travel there to learn about the situation there and discover different realities. Days after returning to Spain, we began to suffer severe malaria.

Antipolitica o iperpolitica? La febbre delle democrazie

da Vicino/lontano 2022 - MASSIMILIANO PANARARI versus FRANCESCO BORGONOVO
Il populismo è come la febbre: segnala un disagio profondo e una malattia che fiacca lo stato di salute delle democrazie rappresentative. E dà forma – scomposta e disgregativa rispetto al modello della liberaldemocrazia – al deficit di legittimità, all’insoddisfazione diffusa, alle aspettative deluse - e soprattutto alle pretese irrealizzabili - di ampi settori della cittadinanza e dell’opinione pubblica. Antipolitica, dunque. Secondo qualcuno, però, anche iperpolitica, ovvero ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Top 10 de empresas que cambiaron lo que vendían - #DATAZO

En el #Datazo de hoy vamos a ver el top 10 de empresas que arrancaron vendiendo una cosa y terminaron vendiendo otra que nada que ver!

Vittorio Lingiardi: Cosa c’è nello specchio?

Vittorio Lingiardi – Cosa c’è nello specchio?
Nell’ambito del ciclo Perturbazioni atmosferiche, conversazioni intorno al nostro modo di vedere il mondo a cura di Ernesto Franco, in collaborazione con Einaudi Editore.
Alla domanda se Narciso avrebbe raggiunto la vecchiaia, l’indovino Tiresia risponde: «Se riuscirà a non conoscersi», cioè a non guardare il suo riflesso nell’acqua. Lo specchio è il simbolo dell’illusione, perché ciò che vediamo non esiste, è solo una riproduzione intangibile; ma è anche il simbolo della conoscenza, perché ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Festivaletteratura 2021 - Tesi, protesi, sintesi - Slavoj Zizek con Mauro Carbone

Nell'era dell'iperconnessione e dei sogni transumani non sembra esserci posto per il vecchio Hegel, a meno che un filosofo faccia proprie le sue rivoluzionarie intuizioni e le porti nuovamente al centro del dibattito, provandone la tenuta davanti a bramose utopie di mercato e futuri soggetti all'imperio di macchine e algoritmi. Slavoj Žižek non è nuovo a imprese speculative di questo genere: dopo aver firmato un lungimirante diario filosofico sul tempo della pandemia (Virus), in Hegel e il cervello postumano –premessa del suo dialogo con Mauro Carbone (I poteri ... continua

Simona Filippini - Rome Love - Incontri #11

Simona Filippini ci parla del suo lavoro: Rome Love Simona Filippini è fotografa, regista e curatrice di progetti partecipativi legati alla rappresentazione delle donne e dei nuovi cittadini. Collabora con molte riviste nazionali e internazionali, dove pubblica testi e fotografie. Si occupa anche di educazione visiva dei più giovani attraverso seminari e workshop, in sinergia con scuole e musei su tutto il territorio italiano. Ha fondato nel 2008 CAMERA 21 - associazione di fotografia contemporanea Ha selezionato mostre e progetti curatoriali.

Pierpaolo Mittica - Chernobyl Stories - Incontri #19

Perpaolo Mittica ci parla del suo lavoro: Chernobyl Stories
Fotografo/filmmaker umanista e ambientale italiano, è un fotografo con sede in Italia. Ha ricevuto il Master Program al CRAF diploma in conservazione, tecnica e storia della fotografia nel 1990, studiando, tra gli altri, con Charles - Henri Favrod, Naomi Rosenblum e Walter Rosenblum, che è il suo padre spirituale in fotografia.
Le sue fotografie sono state esposte in tutta Europa, Stati Uniti e Cina, e pubblicate su giornali e riviste italiane e internazionali tra cui: l'Espresso, Internazionale, Alias ... continua

24 horas entre poseídos en directo, reptilianos y ufólogos - Congreso mundial de ufología

Síndrome de SAR (RAS Syndrome) / Recursión / Efecto Droste - #DATAZO

Este #Datazo no sirve para nada excepto para dejarte pensando palabras y romper el nerdómetro. Vamos a hablar del Síndrome de SAR (o RAS Syndrome), de palabras autológicas y heterológicas, del Efecto Droste, de recursión y alguna que otra nerdeada más.