1069 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIIL MAIALECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82917

142 - Gennaio-Febbraio 1940 La WW2 mese per mese Puntata 3

Evoluzione stilistica del grafico

Il grafico ma anche l'architetto e qualsiasi designer di oggetti e spazi che si rispetti, ad un certo punto della sua vita attraversa la sua Fase Nera. Purtroppo solo nel suo modo di vestire. Con amore al designer. Senza il suo total black, il mondo sarebbe eccessivamente colorato.

¿Hemos descubierto un objeto astronómico nuevo? - Las estrellas de bosones

El Universo puede seguro que esconde todavía muchos objetos astronómicos nuevos, pero ¿y si te dijera que hemos detectado uno y no nos hemos dado cuenta? Hoy: la posible existencia de las estrellas de bosones. Con este vídeo damos comienzo a una trilogía en colaboración con el Instituto Galego de Física de Altas Enerxías (IGFAE).

Perché io vivo ancora? - La poesia, Giobbe, la Shoah - Per non dimenticare 2021

Perché io vivo ancora?
La poesia, Giobbe, la Shoah
Per non dimenticare 2021

Perché ricominciare da Giobbe? si chiedeva Primo Levi.
Nella figura del «giusto oppresso dall’ingiustizia», la poesia che ha accettato, come suo destino ineludibile, la prova di dare voce all’esperienza indicibile della Shoah, ha riconosciuto la sua figura di elezione. Nelle dissonanti, elise, musiche del linguaggio, ferito, forzato, sfinito, per aprirsi ad accogliere testimonianza del male gratuito e inaccettabile, risuonano i differenti accenti dell’antica voce che aveva ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Musa Tv n.50 del 15 dicembre 2021

A Gaeta torna ‘Favole di Luce’ fino al 16 gennaio. Le luminarie della splendida cittadina sul golfo attirano visitatori da ogni parte d’Italia. Fino al 10 gennaio a Matera la mostra ‘Eterotopie’ di Corrado Veneziano. Oltre 99 opere esposte a Palazzo Malvinni Malvezzi

10 e 6 anni: Da soli a cavallo dall’Oklahoma a New York

La teoria delle decisioni e l’assestamento concettuale della statistica matematica

Secondo incontro del ciclo di conferenze "Teoria della decisione: tra matematica e filosofia" Interviene il prof. Eugenio Regazzini, Università di Pavia A cura di Philosophicum Ghislieri e Associazione Matematica Pavese

Visita: www.ghislieri.it

Alberto Zaccheroni, Diego De Silva: Allenatori. I guru del calcio in dialogo con gli intellettuali

20 gennaio 2020 Alberto Zaccheroni in dialogo con Diego De Silva Allenatori. I guru del calcio in dialogo con gli intellettuali Ciclo di incontri ideato da Marco Ansaldo, a cura di Marco Ansaldo e Renzo Parodi

Visita: palazzoducale.genova.it

¿Por qué los relojes van hacia la derecha?

¿Por qué las manecillas de los relojes van hacia la derecha? ¿Qué sistemas numéricos raros existen? ¿Por qué tenemos 60 minutos y 60 segundos para medir el tiempo si el día tiene 24 horas? Exploremos las respuestas a estas interesantes preguntas en este nuevo episodio de Sapiencias.

Visita: www.patreon.com

Il mio cuore è vuoto come uno specchio - Incontro con l’artista Gian Maria Tosatti

IL MIO CUORE È VUOTO COME UNO SPECCHIO Incontro con l’artista Gian Maria Tosatti A cura di: Roberto Pinto In collaborazione con: Angelica Bertoli Saluti istituzionali: Roberta Paltrinieri

Visita: dar.unibo.it