241 utenti


Libri.itLUPONELLPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83522

Walter Vacchino e Al Bano, Ariston: la scatola magica di Sanremo

Venerdì 23 febbraio, alle ore 19, Walter Vacchino, il proprietario del Teatro Ariston di Sanremo, ci racconta tutte le tappe di un’epopea familiare divenuta mito nazionale. Una storia vissuta dietro le quinte, a contatto con la parte più vera dello spettacolo e degli artisti. Con lui Al Bano, l’esuberante cantautore pugliese che per ben quindici volte ha calcato il palco di uno dei teatri più famosi d’Italia.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Dialoghi sinodali - Simona Segoloni - Teologa e docente Istituto Giovanni Paolo II Roma

Dialoghi sinodali con Simona SEGOLONI - Teologa e docente presso l'Istituto Giovanni Paolo II Roma - insieme a Daniele Rocchetti, Responsabile Vita cristiana ACLI Lombardia APS e Lara Bortolai - ACLI Lombardia APS e Bergamo APS Nuovo ciclo di incontri 2024 sul sinodo promossi dalle ACLI lombarde e Molte Fedi Sotto Lo Stesso Cielo

Visita: www.moltefedi.it

Luce sull’archeologia - IX edizione video incontro 26 aprile 2023

In attesa di conoscere il programma della X Edizione della Rassegna Luce sull’archeologia - IX edizione - Magnificenza e lusso in età romana: spazi e forme del potere tra pubblico e privato il Teatro di Roma ripercorre le tappe dell'edizione 2022/23, condividendo le riprese video degli appuntamenti.

Isaac Asimov - I robot dell'alba - Seconda parte (2/2)

I robot dell'alba è un romanzo di fantascienza di Isaac Asimov del 1983. Il romanzo racconta la storia di un detective che indaga sull'omicidio di un robot su Aurora, il più importante pianeta abitato dai cosiddetti "spaziali". Il romanzo è il terzo capitolo del Ciclo dei Robot.

Intelligenza artificiale? Tocchiamo ferro! - Barbara Caputo

19 aprile 2024
LEZIONE digitale, informatica, intelligenza artificiale, scuola, università
Perché l’Intelligenza Artificiale di oggi e di domani sia al servizio dell’umanità, ed esprima il suo potenziale positivo, servono sempre più esperti. Un bisogno che rappresenta una grande responsabilità per le Università, chiamate a formarli. Ma è davvero possibile farlo senza un supporto computazionale adeguato? L’Intelligenza Artificiale ha bisogno di grandi infrastrutture di calcolo e di un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo affinché il suo sviluppo ... continua

43) L'isola del ragno

Zaffiro e Choppy, ingannati da Geralamon, che li ha fatti imbarcare su una strana nave a forma di cigno, sono trasportati alla famigerata Isola del Ragno, dove devono affrontare una schiera di gatti selvaggi comandati dal padrone del luogo, l'uomo dei ragni. In soccorso dei due, arriva però il principe Franco; riescono, in tal modo, tutti assieme a neutralizzare il malvagio alleato di Geralamon che lavora per l'Unione X.

La politica dell’IA: lavoro, libertà e democrazia - Filippo Santoni de Sio

21 Aprile 2024 LEZIONE democrazia, digitale, diritti, etica, intelligenza artificiale, lavoro Le intelligenze artificiali creano enormi possibilità di sorveglianza, oppressione e sfruttamento dei lavoratori e degli utilizzatori di Internet, nonché di influenzare i processi politici. Ma la tecnologia è un fenomeno umano, e la sfida filosofica e politica che ci attende e quella di definire, costruire e promuovere sistemi di IA che rispondano ai principi di libertà umana, giustizia e democrazia. Introduce Vera Tripodi

Ecojazz 2024 - Il Jazz incontra la Fata Morgana - Duo Flores de los Andes

Ecojazz 2024 presenta Carlos Paz e Jaime Balmaceda per il consueto concerto all'alba.

Incontro con Don Backy

Don Backy
55 anni di musica, 55 anni di storia.
In occasione dell'uscita del quinto volume delle "Memorie di un Juke Box".
Don Backy (1939), i toscano Aldo Caponi, già prima dello scoccare dei 60, è protagonista di alcune esibizioni nel genere rock and roll - insieme al gruppo, Kiss - con il nome d'arte di Agaton. Nel 1962 grazie all'invio della sua prima canzone, "La Storia di Frankie Ballan", entra a far parte del Clan e partecipa alla prima edizione del Cantagiro - con il nuovo nome di Don Backy e la stessa canzone - arrivando 2° nella classifica degli ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Woman Is a wonderful thing

Film a episodi con intermezzi animati su due coppie diversissime: ne La Balena Bianca un nano di un circo si innamora di una donna ma per vivere l'amore appieno deve prima uccidere sua moglie, la “donna cannone", e non sarà facile; in Una donna dolce dolce, Rossella (Sandra Milo) tratta il marito (Vittorio Caprioli) come se fosse un bambino, fino ad escogitare un drammatico stratagemma per non farlo partire.