209 utenti


Libri.itCANTO DI NATALEI MINIMINIMUSLA DOPPIA VITA DI MEDORO - Gli albi della CiopiJEAN-MICHEL IL SUPERCARIBÙ E BABBO NATALE IN TREMENDO RITARDOELIZABETH E DIEGO. UNA VAMPIRA NEL MIO ARMADIO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75644

Regina Elisabetta II - Il regno più lungo nella storia dell'Inghilterra

Le Avventure di Thor - Completa - Storia e Mitologia Illustrate

Le Avventure di Thor - Completa - Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

I Franchi - Il regno che diede origine al popolo francese

I Franchi, un popolo germanico, fondarono uno dei più grandi imperi medievali e influenzarono l'arte, la cultura, la religione e la politica europea. Storia e Mitologia Illustrate

Il grande shogun - La storia di Tokugawa Ieyasu - Storia del Giappone

Tokugawa Ieyasu (1543-1616) fu uno dei più importanti shogun nella storia del Giappone. Fondatore dello shogunato Tokugawa, completò l'unificazione del paese dopo anni di conflitti interni. La sua vittoria nella Battaglia di Sekigahara nel 1600 fu cruciale per consolidare il suo potere. Ieyasu stabilì un governo centralizzato a Edo (oggi Tokyo), promuovendo la pace e la stabilità che durarono per oltre 250 anni, noto come il periodo Edo. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Clayton Inloco Colore: Arthur Russo

923 - L'Imperatore Graziano e l'Editto di Tessalonica che rese l'impero cristiano

Precisazione: Sant'Ambrogio è uno dei 4 dottori della Chiesa Cattolica " originali" . Nel tempo se ne sono aggiunti altri 33

Visita: www.patreon.com

Manuela Raimondi - La costruzione meccanica del vivente

Manuela Raimondi - La costruzione meccanica del vivente. Secondo incontro del ciclo “Scienza Condivisa 2022. Cos’è la vita?”, a cura di Alberto Diaspro. La meccanica regola l’evoluzione dei sistemi viventi. Gli organismi si evolvono verso stati di ordine e organizzazione crescenti, all’interno di un campo di forze gravitazionali. Le leggi meccanobiologiche si conservano in modo sorprendente dalla scala della singola cellula, fino alla scala dell’intero corpo umano.

Visita: palazzoducale.genova.it

Giorgio Manzi - L’ingannevole antenato di Piltdown e la forza paziente della scienza

Giorgio Manzi - L’ingannevole antenato di Piltdown e la forza paziente della scienza. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Correva l’anno 1912, quando il cranio del tanto atteso “anello mancante” venne presentato alla Geological Society di Londra e prese l’altisonante nome di Eoanthropus dawsoni. Era stato rinvenuto nei sedimenti di una cava a Piltdown, nel Sussex, insieme a manufatti paleolitici e a resti di fauna preistorica. Era caratterizzato da una particolare combinazione di caratteri: una scatola cranica di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

FTV23 - Essere sound designer

Taketo Gohara con Luca De Gennaro

Visita: festivaldellatv.it

Diplomacia de buena vecindad de Irán - Detrás de la Razón

Irán sigue emprendiendo su diplomacia regional, en esta ocasión el canciller de la República Islámica, Hosein Amir Abdolahian, ha hecho varias escalas en Omán y El Líbano para reunirse con sus homólogos y conversar sobre diversos asuntos de importancia para Asia Occidental.
En su primera parada en Mascate, la capital omaní, fue enfatizado el desarrollo de la cooperación entre Irán y Omán, su comercio y las vías para la neutralización de sanciones occidentales contra la nación persa, así como los esfuerzos del país árabe en la contribución para que ... continua

Visita: www.hispantv.com

Peter Bauer: una replica digitale della Terra per prevedere il clima che cambia

Il tempo e il clima sono sistemi caotici, nel senso che piccole variazioni possono condurre a grandi mutamenti. L’impredicibilità del tempo meteorologico e per estensione dell’evoluzione climatica dipende da quei dettagli (turbolenze dei venti, microfisica delle nuvole, correnti marine ecc.) che non siamo in grado di far entrare nei nostri modelli se non attraverso approssimazioni e parametrazioni. Le previsioni del tempo hanno conquistato circa un giorno ogni decennio a costo di straordinari potenziamenti delle capacità di calcolo. E lo stesso sviluppo ... continua

Visita: www.scienzainrete.it