197 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUSPILOURSINE E IL SUO GIARDINOSENZALIMITIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83571

L'utilità delle materie inutili

Da tempo volevo parlare della questione materie umanistiche e utilità: tra abolizione del liceo classico, licei che non fanno latino e che riducono le ore di filosofia, e riforme che trasformano la scuola in un'azienda, il ritornello che sentiamo più spesso è quello del sapere profittevole, pratico e remunerativo. Questa è la mia risposta a chi sostiene che la scuola dovrebbe insegnare materie "utili".

Piazza Fontana: Intervista a Guido Salvini

Intervista di FEDERICO BETTUZZI e GIOVANNI ZORZI Ospite: Dott. GUIDO SALVINI (Magistrato)

04 - Te odio padre

Marco, de los Apeninos a los Andes es un relato breve de ficción incluido por Edmundo de Amicis en su novela Corazón, publicada en 1886. Narra la historia del extenso y complicado viaje de un niño de trece años, Marco, desde Italia hacia Argentina, en busca de su madre, que había emigrado a aquel país sudamericano dos años antes para poder trabajar y poder dar una mejor vida a sus hijos. El relato aporta una cruda visión de la emigración italiana que tuvo lugar durante el siglo XIX y principios del XX, teniendo que dejar el norte italiano, para marchar a ... continua

Natasha Stefanenko - Ritorno nella città senza nome

Terzo incontro con Natasha Stefanenko che presenta il suo primo libro "Ritorno nella città senza nome" edito da Mondadori Parole e voci sul mare 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Ecofuturo Festival 2023 - Mangiare sano: Ortobioattivo e biologico

Sessione del 6 Maggio ore 16.30 - Sala Asja Focus Cos'è l'ortobioattivo e come si può costruire in ogni giardino o abitazione. Intervengono Andrea Battiata – agronomo e fondatore di Ortobioattivo Fabio Mugelli – Sinergica Niccolò Tacconi – insegnante di permacoltura Coordina Fabio Roggiolani - Cofondatore di Ecofuturo

Visita: www.ecofuturo.eu

Popsophia 2023 - Orrori da gustare, con Carlo Cambi

L'intervento del gastronomo Carlo Cambi dal titolo "ORRORI DA GUSTARE: il mostro nel piatto" all'interno di Popsophia 2023 "Amati Mostri" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Daily show for february 27, 2024 Democracy Now!

Ninjas: Los guerreros de las sombras del antiguo Japón - Historia Medieval

Perché non riusciamo a parlare di femminicidi

Nuovi percorsi abilitanti per la scuola all'Unistrasi: lo stato dell'arte