307 utenti


Libri.itI DUDÙ SI FIDANZANO?PLOPI MINIMINIMUSN. 227 ALBERTO PONIS MONOGRAFIAMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 75563

PIF 'L'amore negli anni duemila'

Lunedì 24 aprile, sempre alle ore 19, sarà la volta di Pierfrancesco Diliberto, in arte PIF, che terrà una lezione dal titolo: “L’amore negli anni duemila”.
Pif inizia la sua carriera come assistente alla regia di Franco Zeffirelli in “Un tè con Mussolini” (1998) e un anno dopo con Marco Tullio Giordana ne “I cento passi” (2000). Nel 2000 Pif diventa autore televisivo, acquistando poi celebrità con “Le Iene”, dove lavora come autore e inviato dal 2001 al 2010. Nel 2007 per Mtv realizza “Il testimone”, il suo primo programma individuale, tra ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Fat Albert (Albertone) Episodio 11 - Red superstar

25) Il fantasma del re (4° parte)

I topolini riescono a salvare Zaffiro dai propositi omicidi di Gama; ferito, l'uomo viene fatto precipitare giù dalle scale. Viene assistito e curato da Zaffiro fino a quando, risvegliatosi, si pente amaramente del suo comportamento fino a quel momento e chiede umilmente perdono alla principessa. In seguito, si scopre che il re è vivo, ma tenuto prigioniero nelle segrete dei sotterranei: Zaffiro arriva fino a lui, lo libera e fa ristabilire così il giusto ordine. D'ora in poi, anche le donne potranno regnare su Silverland.

Pasquale Poppa - Le ossa raccontano

Abstract: Diffondere il ruolo e l’importanza delle scienze mediche, antropologiche e forensi nella lotta alla violenza e nella tutela dei diritti umani. Studiare il corpo umano in tutte le sue forme, attraverso lo studio del cadavere, dello scheletro, ma anche del vivente. La medicina e le discipline scientifiche ci permettono di conoscere il passato, ma hanno un ruolo fondamentale anche nel contrastare le violazioni dei diritti umani e raccontare le grandi tragedie del Mediterraneo legate alle migrazioni. Questo è il MUSA.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Il ripassone (pt.30) - Il Medio Oriente 1960-1979

IL RIPASSONE puntata 30 IL MEDIO ORIENTE 1960-1979 Nel 1960 buona parte del Medio Oriente è retta da regimi nazionalisti "laici", ma il loro conflitto con Israele porta all'indebolimento sia del nazionalisto arabo che del sionismo laburista, aprendo la strada in entrambe i campi alle forze del fanatismo religioso. In una regione in cui i confini sono stati tracciati dalle potenze coloniali o sono il risultato di guerre e pulizie etniche si assiste alla tragedia dei due popoli privati del diritto all'autodeterminazione: curdi e palestinesi.

Visita: museostorico.it

Le farfalle del parco dei Colli Euganei. Terzo webinar su Satyrinae, Hesperiidae e alcune falene

“Insieme per conoscere le farfalle del Parco dei Colli Euganei” Butterfly Arc, la Casa delle Farfalle di Montegrotto Terme, è entusiasta di presentare una serie di webinar gratuiti dedicati al progetto di citizen science "Insieme per conoscere le farfalle del Parco dei Colli Euganei" che fa èarte del CEST del Parco Regionale dei Colli Euganei. I partecipanti avranno l'opportunità di apprendere le tecniche necessarie per raccogliere dati sulle farfalle in modo efficace, che potranno poi mettere in pratica.

51 - Con mamá al amanecer

Marco, de los Apeninos a los Andes es un relato breve de ficción incluido por Edmundo de Amicis en su novela Corazón, publicada en 1886. Narra la historia del extenso y complicado viaje de un niño de trece años, Marco, desde Italia hacia Argentina, en busca de su madre, que había emigrado a aquel país sudamericano dos años antes para poder trabajar y poder dar una mejor vida a sus hijos. El relato aporta una cruda visión de la emigración italiana que tuvo lugar durante el siglo XIX y principios del XX, teniendo que dejar el norte italiano, para marchar a ... continua

Intervista con Ugo Bardi

Ugo Bardi è uno degli autori di riferimento internazionale in relazione alle risorse energetiche e all'esaurimento delle fonti fossili. Specialista delle dinamiche dei sistemi complessi. I suoi studi lo hanno reso una delle voci più riconosciute attorno all'idea di collasso e sui relativi rischi di cui ha messo in guardia negli ultimi anni attraverso il suo blog The Seneca Effect. Seguendo Seneca, Bardi avverte della possibilità di una crisi improvvisa: i sistemi crescono lentamente e progressivamente, ma il loro declino é rapido.

Visita: sobreviviraldescalabro.org

Fenrir: El encarcelamiento del terrible hijo lobo de Loki - Mitología nórdica

Fenrir: El Encarcelamiento del Terrible Hijo Lobo de Loki - Mitología Nórdica - Mira la Historia / Mitología Arte: Mauro Fodra Color: Rod Fernandes Guión: Bruno Viriato

Presentación del libro: La pregunta incesante