228 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREI DINOSAURI A FUMETTIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE VA A PESCACUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83705

Guido Sgardoli - Rassegna letteraria Resistere

Guido Sgardoli
Il giorno degli eroi
RESISTERE, Rassegna letteraria di Palazzo Roberti
Libreria Palazzo Roberti, Bassano del Grappa, 26 giugno 2016
L'unica guerra da combattere è quella per la pace
Un incontro pensato per i giovani, ma aperto anche agli adulti. In occasione delle celebrazioni per il centesimo anniversario della prima guerra mondiale, Guido Sgardoli, tra i più importanti scrittori italiani per ragazzi del momento, racconta del grande conflitto mondiale e dei suoi eroi, “esseri umani imperfetti, capaci di grande coraggio”. Le vicende sono ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Acoso escolar en España

Los niños llevan las cicatrices del "bullying” durante toda su vida. Muchos desarrollan enfermedades mentales, algunos tienen pensamientos suicidas. En España, el caso de Kira López suscitó un debate público sobre el acoso escolar.
A los 15 años, Kira López se quitó la vida. Los padres afirman que el acoso escolar condujo a su hija a la muerte y que el colegio no tomó ninguna medida para poner fin al maltrato que sufría. Han presentado una denuncia contra la escuela. Quieren que el centro educativo asuma su responsabilidad y que esto sirva para proteger a ... continua

La Valle non è un posto per giovani?

Incontriamoci Sul Serio 2022 MAPPE PER IL FUTURO Incontro presso la Casa dell'Orfano di Clusone con: Debora Bordogni - Co-Founder Officina Magisafi (Architecture Design Studio) Fabio Barcella - Manager ML Engraving (lavorazioni laser) Giulia Brasi - Azienda Agricola "Lo strano branco" Luca Pendezza - Vicesindaco Villa D'Ogna Valentina Ceruti - Presidente ANCI Giovani Flavio Porta - Professore UNIBG Tourism Economics Michele Schiavi - Sindaco di Onore

Visita: associazioneiltestimone.com

La scienza di Oppenheimer (senza spoiler)

Scoprire gli oggetti stellari extraterrestri più strani dell'universo - Documentario Spazio

L'universo è pieno di oggetti strani e gli astronomi sono ben lontani dall'aver scoperto tutto. Quando si guardano le stelle dalla Terra, non si ha idea di quante stelle diverse esistano al di là del nostro pianeta e della nostra galassia. E soprattutto, siete ben lontani dall'immaginare tutti gli oggetti insoliti che popolano l'Universo, a centinaia di anni luce da voi. Ci sono molti oggetti che sono stati teorizzati dagli astronomi, ma la cui esistenza fisica non è mai stata provata. Nessun modello, nemmeno il più avanzato, può indovinare la portata dei misteri ... continua

Nobel alla commedia

L'estate 2023 ci ha portato l'ennesima testimonianza di questo mondo alla rovescia: un Nobel vero come i soldi del Monopoli.
In tutte le grandi produzioni cinematografiche viene raccontata una versione fantastica della vita, ma in questo caso lo spettatore sta accettando ogni distorsione senza più distinguere la finzione dalla realtà, nemmeno quando i controsensi sono talmente evidenti da venire pubblicati sul sito ufficiale senza preoccuparsi di cadere nel ridicolo perché ormai l'utente medio è già stato resettato ad una visione così distorta della realtà da ... continua

Visita: twitter.com

4. La rivoluzione francese: la Repubblica, la condanna a morte del re, il colpo di stato giacobino

La rivoluzione francese e Napoleone

Vigneti sommersi

Gli allevamenti di cozze del Golfo della Spezia e di Portovenere, sembrano davvero vigneti sommersi. Grazie alle particolari caratteristiche organolettiche di queste acque, le cozze che qui crescono sono gustose e ricercate dai raffinati buongustai. Come le ostriche, di cui è stato ripreso l'allevamento.

Visita: www.documentariafilm.it

La matematica dei tumori

“Quante cellule tumorali servono per uccidere una persona?” non è la tipica domanda che ti aspetti si ponga una matematica. Se la matematica si occupa di sistemi complessi, però, anche le più rassicuranti certezze sul mondo della biologia possono essere messe in dubbio. Parliamo di processi stocastici e del rapporto fra matematica e scienze biomediche con Daniela Volpatto, dottoranda dell’Università degli Studi di Torino. Non perdetevi questa live in diretta sul canale YouTube di MeetScience Intervistato: Daniela Volpatto Intervistatore: Simone Ramello

Visita: meetscience.it

Fact checking a #Disorder10 - con Viola Stefanello, Gianmichele Laino, Charlotte Matteini

Nella bellissima Sala Cappella Farnese Moderatore e Presentatore: Michelangelo BUTAC Coltelli Un panel di esperti, con Viola Stefanello, Charlotte Matteini e il direttore di giornalettismo Gianmichele Laino, esplorerà l'essenza delle fonti nel giornalismo contemporaneo. Un'occasione unica per discutere l'importanza cruciale delle fonti nell'informazione di qualità, andando oltre il mondo del giornalismo per esaminare il loro ruolo nella formazione dell'opinione pubblica.