585 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL MAIALECUZZ Ì CVA?EDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80665

Tutta la verità sul pesce blob

Elezioni in India: Nasce una nuova Cina?

Le elezioni in India ci permettono di parlare meglio di questo gigante economico e politico, che promette di diventare la nuova Cina.

Visita: eurafrica.net

Interpretazioni della meccanica quantistica - Reloaded

Il mondo è quantistico, ma ancora si dibatte parecchio su cosa voglia dire. La funzione d'onda collassa? Ci sono davvero "molti mondi"? E chi parla di scommesse quantistiche? Dopo una rispolverata della scorsa puntata con Nicolò, andremo più nel dettaglio sulle idee più diffuse. Ospite d'onore "l'amico di Wigner", che osserva un osservatore osservare!

Visita: meetscience.it

Cuatro microficciones de Raúl Brasca del volumen 'Minificciones. Antología Personal'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Massimo Recalcati - La radura della scuola

Pesaro, 07/04/2024 - Teatro Sperimentale, Lectio. La radura della scuola
Una delle metafore secondo le quali è possibile pensare la scuola è quella della radura. Heidegger la chiamava Lichtung, un termine che allude all'improvviso diradarsi degli alberi nel buio del bosco e che non è senza assonanze con la parola tedesca che indica la luce. La scuola può essere una radura, cioè uno spazio capace di garantire la possibilità dell'imprevisto al cuore della trasmissione della conoscenza, una luce capace di indicare il sapere come oggetto possibile del desiderio e ... continua

Visita: www.kumfestival.it

NeoGen: prevenire le principali malattie del bambino con le nuove tecnologie genetiche - F. Fagioli

21 Aprile 2024 LEZIONE genetica, ricerca, salute Lo screening neonatale esteso rappresenta un formidabile esempio di prevenzione secondaria che, attualmente, consente l’identificazione di circa 50 malattie pediatriche. Il progetto NeoGen si propone, mediante l’utilizzo di tecnologie all’avanguardia, di individuare sui nati all’Ospedale Sant’Anna di Torino circa 500 malattie la cui identificazione precoce possa condizionarne l’evoluzione clinica. Introduce Beniamino Pagliaro Partner Fondazione Compagnia di San Paolo

Michele Giugliano - Intelligenza artificiale e microchip nel cervello: fantascienza o realtà?

I recenti progressi dell’Intelligenza artificiale e in Neuroscienze rivelano una intensa relazione tra loro. Le Neuroscienze sono state fonte di ispirazione per lo sviluppo di nuovi algoritmi di apprendimento automatico e questi ultimi hanno fornito potenti strumenti per decodificare la complessità del cervello. Durante la mia presentazione, esplorerò l'intersezione di questi due campi di ricerca, evidenziando i vantaggi e le potenziali applicazioni che derivano dalla loro connessione sinergica.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

食至灭绝

既有冲突对峙又不失机智巧妙,观众通过这部纪录片将质疑他们的日常选择,行业领袖和政府。该片汇集了包括理查德·布兰森爵士(Sir Richard Branson)和托尼·罗宾斯(Tony Robbins)在内的众多世界知名人士,传达了一个希望的信息,为观众赋能。

Mestiere di giornalista ep.24

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

La vida de Agustín Lara

de Alejandro Galindo. México. - 1958 Se narra desde su ingreso como pianista de burdel, donde conoce a una prostituta que siempre será su símbolo del amor. Después vienen la cicatriz en el rostro, los éxitos, su matrimonio con una famosa actriz y su constante recuerdo. Germán Robles interpreta al llamado "Flaco de Oro".

Visita: www.cinelatinotrieste.org