603 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAIL MAIALELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIL’ESPOSIZIONE CREATIVACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80670

Dopo Alessandro Magno: Uno sguardo agli imperatori che hanno ereditato il suo impero

Biennale Democrazia 2021 - Dibattiti - Per un’altra città. Immaginari, retoriche, cambiamento

Torino - Urban Lab
7 ottobre 2021 - ore 19.00
Partecipanti: Cristina Bianchetti, Anna Lisa Boni, Alberto Vanolo, Matteo Brambilla
Negli ultimi anni diverse immagini di città si sono affollate nel dibattito pubblico, configurando stili di vita alternativi all’esperienza urbana consolidata e una ridistribuzione territoriale di risorse e attività. La pandemia ha intensificato la produzione e la fortuna critica di queste retoriche, riportando in primo piano temi come la fuga dalla città, la riconfigurazione di tempi, luoghi e modi del lavoro. Una riflessione su ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Violencia policial en Francia: ¿Por qué arden los suburbios del país?

En esta edición de Una Semana en el Mundo, nos planteamos por qué arden las calles de Francia desde que el martes un policía mató a un adolescente de 17 años en la ciudad de Nanterre. Hablamos del racismo, la pobreza y la falta de oportunidades en la sociedad francesa. También abordamos qué preguntas quedan abiertas una semana después de la rebelión del grupo Wagner contra la cúpula militar rusa y cerramos con el comentario sobre la inhabilitación de Bolsonaro y el inicio del Tour de Francia.

Chequeo electoral: más allá del conteo de votos

En este espacio, Dora Montero (Colombia), socia fundadora del Consejo de Redacción; Cristina Tardáguila (Brasil), directora adjunta del Fact Checking Network, y Laura Zommer (Argentina), directora de Chequeado y Reverso, conversaron con Juan Manuel Lucero (Argentina), coordinador de News Lab de Google para Argentina, sobre los nuevos retos del periodismo y las oportunidades para contar la verdad durante periodos electorales.

Visita: festivalgabo.com

Il delitto di Ponte Capriasca (prima parte)

Era il 3 dicembre 2002. Quella sera in Ticino si consumò una delle tragedie che hanno profondamente colpito e segnato un'intera comunità. Flavia Bertozzi, incinta di due gemelli venne brutalmente assassinata in casa sua a Ponte Capriasca. Flavia aveva solo 31 anni. Un delitto che scosse l'intera Svizzera.
Una vendetta atroce, inimmaginabile e senza precedenti per una comunità tranquilla come quella ticinese. Tutta la vicenda, che è rimasta nota come "il delitto di Ponte Capriasca", è stata raccontata, a suo tempo, in modo esteso da tutti i media ticinesi e ... continua

Visita: www.rsi.ch

Hy-Brasil - L'isola fantasma appare dal nulla

Hy-Brasil è un'isola apparsa sugli atlanti nel XIV secolo e poi scomparsa misteriosamente alla fine del XIX secolo. Questi sono i suoi ipotetici 52°05'39.3"N 13°07'52.6"W. Molti collegano Hy-Brasil con il misterioso incidente nella foresta di Rendlesham...

L’alimentazione del futuro - Marisa Porrini

È ormai sempre più evidente l’impatto del sistema alimentare sull’ambiente. Una delle sfide dell’era moderna è quella di favorire la transizione alimentare verso modelli più sostenibili, in grado di garantire alimenti nutrienti e di qualità tutelando al contempo l’equilibrio della natura. Come devono cambiare i sistemi alimentari? Cosa mangeremo in futuro? Le tecnologie avranno un ruolo, e se sì, quale?

L'orto di Sarzana

Sarzana è un piccolo comune della Liguria situato al centro della bassa Val di Magra, la zona pianeggiante più estesa della regione. In passato la sua ricchezza era dovuta alla fertilità della sua terra generosa e oggi sempre più persone si adoperano per ridare lustro all'agricoltura locale, attivando un circolo virtuoso che ha le sue basi nella produzione biologica a chilometro zero.

Visita: www.documentariafilm.it

Entrevista 'Dirigir para contarla: las historias de Rodrigo García Barcha'

En esta charla del #FestivalGabo2023, Rodrigo García Barcha y Natalia Reyes conversan sobre las más de dos décadas de trabajo del director de televisión y cine, su relación con Colombia y el legado de #GabrielGarcíaMárquez, su padre.

Visita: festivalgabo.com

845 - Giustizia per il generale Alberto Trionfi