521 utenti


Libri.itNELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII MINIMINIMUSIL MAIALELUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83709

Rosa María Bautista, Macarena Sáez y Xabier Agirre: Foro Derechos Humanos CajaCanarias 2024

La Fundación CajaCanarias celebró, el 19 de abril de 2024, el Foro Derechos humanos: libertad y justicia, dentro de sus Jornadas Derechos Humanos, una iniciativa cuyo objetivo es invitar a la reflexión, el diálogo y la escucha sobre la protección de los derechos humanos, acercando a la ciudadanía el compromiso en esta materia, y analizando las realidades locales y globales para comprender la importancia de la libertad y la responsabilidad colectiva.
Con estas jornadas, la Fundación CajaCanarias busca promover una conciencia colectiva sobre la importancia de ... continua

Visita: cajacanarias.com

Vivere nella società del rancore

Nel terzo episodio del podcast "2050, manuale di sopravvivenza nell’Italia del presente", il filosofo e direttore generale del Censis Massimiliano Valerii, ripercorre cos’è successo a partire dagli Novanta in poi, per capire come siamo giunti a quella che viene chiamata “una cocente disillusione rispetto agli investimenti economici e alle aspettative sul piano emotivo”.

Visita: www.civiltadellemacchine.it

Il problema dei social network siamo noi

Walter Quattrociocchi, a capo del Center of Data Science and Complexity for Society di La Sapienza, analizza lo studio pubblicato su Nature a proposito della tossicità dei social, ripercorrendo la storia della viralità e la nascita del fenomeno haters.

Visita: www.civiltadellemacchine.it

Alessandro Aresu, Giusepppe De Ruvo, Tal Pavel, Agnese Rossi - A-social media

Alessandro Aresu, Giusepppe De Ruvo, Tal Pavel, Agnese Rossi - A-social media, impigliati nella rete
XI edizione del Festival di Limes, "Fine della guerra. La politica senza fine sabota la geopolitica"
L’impatto profondo dei social networks su vita associata, informazione, processo politico e pensiero strategico è oggetto di crescente attenzione. Modeste proposte per non soccombere.
con Alessandro Aresu, consigliere scientifico di Limes
Giuseppe De Ruvo, dottorando in filosofia all’Università San Raffaele di Milano e collaboratore di Limes
Tal Pavel, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

L'uomo che spostava le torri - Aristotele Fioravanti, geniale architetto bolognese

È possibile spostare una torre? Riformulo e preciso: secondo voi era possibile spostare una torre nel medioevo? No perché oggi forse si, almeno sul piano teorico, ma nel medioevo? Beh la risposta è sì altrimenti il video finiva qui Questa è la storia di un nobile viziato che non vedeva bene dalla finestra e di un architetto gagliardo che vissero in un tempo in cui il genere umano si era reso conto che se si impegnava poteva ottenere risultati sbalorditivi. Ordunque. Siamo a Bologna nell’agosto del 1455...

L'uomo che vive in una casa-barca da 6 anni

La perla

de Emilio Fernández. México. 1947
Basado en la obra del Nobel John Steinbeck. Fotografía: Gabriel Figueroa.
Quino es un humilde pescador que busca desesperadamente ayuda para su hijo, picado por un escorpión venenoso. Sin embargo, el médico local se niega a tratar a su hijo porque sabe que Quino no puede permitirse pagar por sus servicios. El destino se vuelve a su favor, el hijo de Quino se cura y éste encuentra una enorme perla en medio del océano que probablemente pondrá fin a sus problemas económicos. Cuando el médico se entera, intenta aprovecharse de ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Beatrice Masini presenta 'Tentativi di botanica degli affetti'

Beatrice Masini presenta il suo libro "Tentativi di botanica degli affetti", Bompiani.
Primo Ottocento, primavera. Bianca Pietra, giovane donna di buona educazione e scarsi mezzi, lascia la casa natale sul lago di Garda per approdare nella campagna milanese, ospite di un poeta di chiara fama: don Titta ha l’estro dell’agricoltura sperimentale, che pratica nella sua tenuta, e in più coltiva fiori e piante esotiche nel parco della villa di Brusuglio. E Bianca, abile acquerellista, è chiamata a ritrarre il patrimonio botanico del padrone di casa. Graziosa, ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Glenn Cooper presenta 'Il calice della vita'

Glenn Cooper presenta il suo romanzo "Il calice della vita", Editrice Nord.
Interviene Giordano Dellai.
Per secoli, regnanti e uomini di fede, eruditi e avventurieri lo hanno cercato. Invano. Nessuno ha scoperto dov’è custodito. E nessuno ha scoperto quale mistero nasconda. Fino a oggi.
Inghilterra, XV secolo. Non è la prigione a gettare Thomas Malory nel più nero sconforto. È la consapevolezza di avere fallito, proprio come tutti coloro che lo hanno preceduto. Ormai ha una sola ragione di vita: proteggere la chiave che dà accesso a un segreto antichissimo. ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Elvis è vivo? La stella del rock'n'roll

L’ascesa di Elvis Presley è inarrestabile e, con la gestione del Colonnello, la stella del cantante di Tupelo risplende ogni giorno di più, non solo con la musica. Si aprono infatti le porte di Hollywood, per un esordio nel cinema con un contratto senza precedenti. Nella rivoluzione culturale del Rock ‘n Roll, che deve combattere le critiche di un’America conservatrice e bigotta, Elvis sta raggiungendo il successo e ogni cosa che ha sempre desiderato, ma nonostante questo c’è qualcosa che lo turba nel profondo: l’ombra dell’infelicità.

Visita: patreon.com