435 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I MINIMINIMUSLA LIBELLULAPILOURSINE È IN PARTENZACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83710

Ventilazione: che cosa abbiamo imparato dopo il Covid-19 - C. Peretti, N. Foresti, S. Corgnati

12 novembre 2022 L'emergenza pandemica Covid-19 ha riacceso l'interesse, non solo ai tavoli tecnici, sul tema della venti­lazione e della qualità dell'aria ne­ gli ambienti occupati. Passando dal comfort delle persone all'attenzio­ne per la salute, questo mutamento di paradigma ha portato una forte spinta per l'innovazione tecnologi­ca nel settore, sempre sostenuta dall'analisi costi-benefici.

Popsophia 2019 - Filosofia degli anni '80 con Tommaso Ariemma

L'appuntamento dal titolo "Filosofia degli anni '80" con Tommaso Ariemma, all'interno dell'edizione 2019 di Popsophia a Pesaro dal tema "È già ieri".

Visita: popsophia.com

Matti da internare: la legge Basaglia e i manicomi italiani

Terzo Polo e paese reale: quanto valgono i litigi di Calenda e Renzi

Lingue, linguaggi e spazi: per una diversa visione del carcere e della mediazione - 17 maggio

Martedì 16 maggio e mercoledì 17 maggio, presso l’Aula Magna Virginia Woolf dell’Università per Stranieri di Siena si tiene il convegno “Lingue, linguaggio e spazi: per una diversa visione del carcere e della mediazione”. L’evento, a cura del Comitato Scientifico composto da Massimo Vedovelli, Orlando Paris, Luca Paladini, Giulia I. Grosso, è coordinato dalla Prof.ssa Antonella Benucci, Delegata del Rettore per i rapporti scientifici, didattici e di terza missione tra l’Ateneo e il carcere.
Il convegno è incentrato sui ruoli e le funzioni dei ... continua

Visita: www.unistrasi.it

¿Quién está detrás de la Operación Wagner contra Rusia?

Un grupo paramilitar conocido como “Wagner” planteó un desafío al gobierno de Rusia, luego de que bajo la dirigencia de su jefe, Yevgeny Prigozhin, se adentró en Rusia desde su campamento base en Ucrania, se apoderó de las instalaciones militares de la ciudad de Rostov, al suroeste del país, y avanzó hacia Moscú, llegando a estar a 200 km de la capital rusa.
La operación fue abortada horas más tarde, ante una mediación del presidente de Bielorrusia, Aleksander Lukashenko, previo acuerdo con el presidente Vladimir Putin, y luego de que Prigozhin -cabeza ... continua

Visita: www.hispantv.com

Biennale Democrazia 2023 - Che cos'è un confine?

Torino - OGR Binario 3
25 marzo 2023 - ore 17.30
Partecipanti: Enrica Rigo, Luca Scuccimarra, Marco Carminati
Il confine ha natura ambigua. È una barriera (il limes), ma anche una porta: blocca ed è permeabile, filtra. La questione si è poi ingarbugliata negli ultimi anni. La globalizzazione e l’emersione del “Sud globale” ridefiniscono i livelli geografici. L’Europa, con Schengen, ha reso meno visibili i suoi confini interni, mentre quelli esterni – la fortress Europe – si facevano decisivi. E hanno complicato il quadro alcuni casi iconici: il muro ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Zelenski recibe los F-16, Rusia advierte que juegan con fuego

Como si se tratara de un niño con juguete nuevo, el presidente de Ucrania Volodimir Zelenski, acarició los cazas F-16 que tanto había pedido a Occidente. En esta oportunidad fueron los aviones de combate de este tipo, de Países Bajos y Dinamarca, que se han comprometido con Kiev, bajo el alegato de “ayudar a Ucrania en la guerra contra Rusia”.
Es propicio recordar que Estados Unidos - país que produce este tipo de aviones militares - se venía mostrando en contra de proporcionar o de permitir que otras naciones que los poseían los reexportasen a Ucrania. ... continua

Visita: www.hispantv.com

Il demone nero della Russia zarista: Grigori Rasputin

Religioso, mistico, guaritore, abile manipolatore, santo. Tanti sono gli aggettivi con i quali possiamo definire una delle figure più misteriose e controverse della Russia zarista di inizi 900: Grigori Rasputin. Nato in piccolo paesino della Siberia, ossessionato dal misticismo e dalla spiritualità, entrò a corte dei Romanov grazie alle sue abilità manipolatorie ed iniziò ad influenzare la politica della Russia poco prima della Rivoluzione Sovietica, fino al difficile ma riuscito piano per assassinarlo nel Dicembre 1916. Chi era davvero Grigori Rasputin?

Intestino e cervello: una storia da raccontare

Lo sviluppo delle conoscenze scientifiche degli ultimi decenni ha consentito la scoperta delle molteplici funzioni dell’intestino e della sua capacità di essere indipendente dal controllo neurologico e cerebrale. Le cellule nervose dell’intestino agiscono, infatti, come un “secondo cervello”, controllando l’organo in cui si trovano in modo del tutto autonomo. Cervello e intestino però collaborano, altrimenti il sistema non è in grado di mantenere l’armonia e la salute di tutto l’organismo. Facciamo un viaggio guidato nel nostro intestino per ... continua