531 utenti


Libri.itLUISEL’ESPOSIZIONE CREATIVASENZALIMITIIL MAIALEROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80657

Guido Harari e Giulio Casale, ricordando De André - Resistere 2019

Resistere 2019, sabato 15 giugno, Libreria Palazzo Roberti
Bassano del Grappa
Guido Harari
Giulio Casale
Giò Alajmo
Ricordando De Andrè. Di sguardi randagi e cattive strade
A vent’anni dalla scomparsa di Faber, il celebre fotografo e giornalista musicale Guido Harari, che ha dedicato a De André numerosi libri, e Giulio Casale, fra i più raffinati cantautori del nostro tempo ed esperto della poetica di Fabrizio, dialogano fra immagini e musica tracciando un ritratto personale del più grande cantautore italiano. Coordina l’incontro il giornalista e ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Frontera México - EU: ¿La crisis migratoria ha llegado a un punto de quiebre?

La cantidad de migrantes que intentan llegar a EU ha aumentado a pasos agigantados en las últimas semanas. México está desbordado por las más de 8.000 personas que llegan cada día a la frontera norte del país; mientras el Servicio Nacional de Migración de Panamá estima que, en lo que va del año, el promedio diario de personas que cruzan por la peligrosa selva del Darién es de 1.400 individuos. ¿Cómo balancear las capacidades gubernamentales y el derecho al asilo? Lo abordamos en El Debate.

Lerici e San Terenzo, la Baia dei Poeti

Meta di migliaia di turisti attratti dalla loro bellezza, Lerici e San Terenzo conservano ancora il fascino romantico di fine '800, quando numerosi poeti, inglesi soprattutto, si stabilirono qui incantati dal paesaggio del "Golfo dei Poeti".

Visita: www.documentariafilm.it

L'orto di Sarzana

Sarzana è un piccolo comune della Liguria situato al centro della bassa Val di Magra, la zona pianeggiante più estesa della regione. In passato la sua ricchezza era dovuta alla fertilità della sua terra generosa e oggi sempre più persone si adoperano per ridare lustro all'agricoltura locale, attivando un circolo virtuoso che ha le sue basi nella produzione biologica a chilometro zero.

Visita: www.documentariafilm.it

La Valle del Lucido

La Valle di Lucido, in Lunigiana, è dominata da alcune delle vette più alte e vertiginose delle Alpi Apuane. Negli ultimi tempi ha conosciuto un notevole spopolamento, in particolare dopo i lunghi mesi di continui terremoti del 2013. Ma nonostante tutto, diversi residenti hanno deciso di restare e fare qualcosa per dare speranza alla loro terra.

Visita: www.documentariafilm.it

Geppi Cucciari - Dalla Sardegna con furore

Sarà questa l’occasione per raccontare la sua carriera artistica, la sua visione del mondo, la sua inossidabile sarditudine e la sua comicità dura, aspra, aliena dal political correct e proprio per questo irresistibile. Tra i personaggi più amati del panorama televisivo italiano, Geppi Cucciari si è sempre dimostrata un’artista eclettica e versatile. Doti di cui ha dato prova nel corso della sua carriera, dividendosi tra il cabaret, la televisione, la radio e il cinema.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Calvino Cantafavole, presentazione della mostra a cura di Eloisa Morra e Luca Scarlini

Calvino Cantafavole, presentazione della mostra a cura di Eloisa Morra e Luca Scarlini in esclusiva per gli insegnanti
Palazzo Ducale presenta un omaggio a Italo Calvino, nell’ambito delle iniziative culturali di Genova Capitale Italiana del Libro 2023 e delle Celebrazioni per il centenario della nascita, coordinate dal Comitato istituito per l’occasione dal Ministero per la Cultura e presieduto da Giovanna Calvino.
La mostra, a cura di Eloisa Morra e Luca Scarlini, è prodotta da Regione Liguria, Comune di Genova e Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura e ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La storia degli stupri di massa nella Germania 'conquistata'

Giacomo Rizzolatti e Antonio Gnoli: 'In te mi specchio'

Sabato 25 febbraio, alle ore 18:30, sarà un piacere ospitare nel nostro teatro Antonio Gnoli, giornalista, e Giacomo Rizzolatti, neuroscienziato, che terranno una lectio dal titolo: "In te mi specchio".
Dovevano venire insieme a parlarcene lo scorso anno ma per motivi di salute, Rizzolatti non poté partecipare e al suo posto intervenne il collega Corrado Sinigaglia. A Giacomo Rizzolatti, però, non piace lasciare le cose in sospeso e così si è deciso di recuperare l’evento in programma per la passata edizione.
"In te mi specchio" è il saggio che Gnoli e ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it