393 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTECUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE VA A PESCAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83733

La tragedia della Marine nationale - Seconda parte: L'autoaffondamento di Tolone

In questa nuova miniserie in tre parti racconteremo una delle tante tragedie che hanno segnato la storia del secondo conflitto mondiale: La Tragedia Della Marine Nationale. 27 Novembre 1942, Tolone, Francia, con i tedeschi ormai prossimi a prendere possesso delle navi della Marina Francese nel corso dell'Operazione Anton. Per sfuggire alle truppe tedesche e non consegnare le navi rimaste intatte dopo la battaglia di Oran, l'ammiragliato francese prende una decisione terribile.

Abduction enigmatica - Lo strano caso di Zigmund Adamski

Ogni anno nel mondo scompaiono decine e decine di persone. Quella di Zigmund Adamski però è di certo la più controversa della storia che mette in gioco strane storie riguardanti UFO e alieni!

Un caffè con Tomás Cajueiro

Un caffè con Tomás Cajueiro - brazilian Photographer and Cultural Project Manager

Il bagno no!

Bouvet Island - L'isola più remota della Terra

L'isola Bouvet è l'isola più remota del nostro pianeta e sebbene questo sia un luogo pieno di eventi strani e misteriosi, forse c'è anche una relazione con il famoso incidente di Vela

El mapa de la curiosidad de Juan Villoro por Leila Guerriero - Festival Gabo 2022

En esta charla del #FestivalGabo2022, Leila Guerriero (ARG) entrevista a Juan Villoro (MEX), quien este año recibe el reconocimiento a la excelencia en el Premio Gabo por ser una de las voces más importantes tanto de la crónica como de la literatura actuales, y un excepcional intérprete y narrador de las realidades sociales, culturales y políticas no solo de América Latina sino del mundo.

Visita: festivalgabo.com

Giovannino Guareschi - Alessandro Gnocchi

Il padre di Don Camillo raccontato da Alessandro Gnocchi.

Visita: domusorobica.com

Tra segni e significati: un'introduzione alla Teoria dei Modelli

Fare matematica significa utilizzare continuamente un linguaggio simbolico, che ha determinate regole formali. Tale è la sintassi. Però, fare matematica significa anche dare un significato - o anche più di un significato - a tali simboli e tali regole. Tale è la semantica. La teoria dei modelli è una specie di gioco a ping-pong tra sintassi e semantica, tra logica e strutture algebriche. Scopriamola insieme con Simone Ramello, dottorando presso l'Università di Münster. Intervistato: Simone Ramello, Dottorando WWU Münster Intervistatore: Francesco Genovese

Visita: meetscience.it

La Storia in piazza 2023 - Storia segreta - Incontri per le scuole

La Storia in piazza 2023 - Storia segreta - Incontri per le scuole
h 9.00
Anna Foa, Storia segreta
L’idea della storia segreta apre a molteplici interpretazioni: ad una verità occulta che viene da lontano, narrata a suo modo nei miti, scoperta dagli studiosi, ritrovata nelle storie degli ultimi da una parte. Dall’altra, al rimosso, o a ciò che è stato volutamente occultato, per nascondere un vero o per contrapporgli una storia diversa, come per l’idea di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Smontato il falso mito dell'uomo cacciatore e donna raccoglitrice

Una delle storie antropologiche più famose tra le "chiacchiere da bar" riguardo al nostro passato è basata su come gli uomini sono in un certo modo e le donne in un modo diverso per via di come storicamente eravamo uomini cacciatori e donne raccoglitrici. Ma non è davvero così!

Visita: www.patreon.com