570 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORACUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL COMPLEANNOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83739

La Svizzera in Kosovo

È passato quasi un quarto di secolo. Era il 1999 quando la Nato decise di intervenire nei Balcani; prima contro Belgrado e poi schierando 50 mila uomini della forza internazionale in Kosovo. Una presenza imponente per evitare che un nuovo conflitto esplodesse nei territori della ex-Jugoslavia.
Oggi, a riprova del fatto che la situazione è indubbiamente migliorata, i soldati della KFOR sono meno di un decimo; duecento di loro provengono dalla Svizzera. Una troupe di Falò ha seguito l’attività di Swisscoy per qualche giorno, proprio nelle settimane successive al ... continua

Visita: www.rsi.ch

Apollo e Dafne: il mito dell'amore non corrisposto - Versione animata - Mitologia greca

In un gioco di orgoglio celestiale, Eros colpì Apollo con una freccia d'oro di desiderio. Apollo, la divinità del sole, divenne consumato dalla passione per la ninfa Dafne. Ma la freccia dell'avversione di Eros garantì che lei non lo avrebbe mai amato in cambio. Fuggendo dai suoi approcci, cercò rifugio disperatamente, trasformandosi in un alloro mentre le dita di Apollo la sfioravano. Il capriccioso gioco d'amore inciso in foglie e desiderio.

Atenas lleva la guerra a Sicilia - La guerra del Peloponeso parte - Mira la historia

K. Lupinetti, V. Ssnguineti, M. Faimali, D. Giglio, A. Pagnin - La memoria tecnologica del futuro

Festival della Comunicazione 2023

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Entrevista con Peter Hamers - Historias Propias - 4-12-2023

Fuga dal carcere - Edizione straordinaria - RSI Info

Bastano solo pochi secondi e la strada si trasforma in un campo di battaglia. Colpi d’arma da fuoco che partono a raffica, penumatici che stridono sull’asfalto, finestrini infranti, grida. E tutto questo lì, alle 6 di mattina del 3 ottobre 1992, sulla strada d’uscita dal carcere della Stampa.
“Tutti sapevano ma alla fine si scatena l’inferno. Per la prima volta, un tentativo di evasione dal carcere si trasforma in una gigantesca sparatoria”. Nella sparatoria che si scatena, muoiono due carcerati e un agente di custodia, complice dei banditi. Il bilancio ... continua

Visita: www.rsi.ch

Perché la gente non capisce? I musei e la difficile arte del comunicare

Le difficoltà nel comunicare, che tutti più o meno conosciamo bene, non risparmiano neanche i musei. Il loro modo tutto particolare di esprimersi attraverso gli oggetti, anzi, li rende particolarmente soggetti a fraintendimenti ed incomprensioni. Questo, però, è tutt'altro che un problema: è l'occasione di studiare più a fondo i problemi che intercorrono quando un messaggio cerca di passare tra due o più esseri umani.
"Le persone creano i propri significati, che non necessariamente corrispondono a quelli intesi dal museo o che questo si sarebbe aspettato di ... continua

Ricchezze d'Africa: Un potenziale inespresso

L'Africa è davvero ricca? E di cosa? Cosa occorre fare per arrivare ad un vero sviluppo africano? Vediamo qualche dato!

Visita: eurafrica.net

Física cuántica y ordenadores cuánticos

Los ordenadores cuánticos son una tecnología revolucionaria, aún en sus comienzos, por lo que muchas de sus futuras aplicaciones son todavía una incógnita. De lo que no cabe duda es que su potencial es inmenso y están atrayendo un enorme esfuerzo de investigación e inversión. Para entender su funcionamiento y sus diferencias radicales respecto a los ordenadores convencionales, Alberto Casas, del IFT UAM-CSIC, nos adentra en la teoría que los sustenta, la física cuántica, y algunos de sus misterios.
Esta conferencia se enmarca en el ciclo 'La Nueva Era de ... continua

Visita: www.ift.uam-csic.es

Ep. 121 - Come nuotare con gli squali e salvare i mari: Marco Spinelli al Bazar Atomico

In questa puntata del Bazar Atomico parleremo con Marco Spinelli soprattutto di mare, della sua salvaguardia a partire dalla tutela di una specie tanto preziosa quanto minacciata dalla pesca intensiva, lo squalo.
Marco Spinelli è fotografo subacqueo e documentarista, nato a Caltanissetta. Dopo il liceo si trasferisce a Milano dove inizia il suo percorso da videomaker. Dopo aver lavorato anche a Radio Deejay, si dedica ai documentari per raccontare storie che catturano l'attenzione del pubblico, mostrando la meraviglia del nostro pianeta, ma anche le tristi ... continua

Visita: www.instagram.com