879 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTILUPOCOSIMOLUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84983

Gestione sostenibile dell'ambiente - Francesco Malucelli

Incontriamoci Sul Serio 2022 MAPPE PER IL FUTURO gestione sostenibile dell'ambiente Incontro con: Francesco Malucelli - Centro Tematico Regionale

Visita: associazioneiltestimone.com

Perché l’alluvione in Libia riguarda da vicino l’Italia?

Vite di donne eccezionali - Annarita Briganti

Non è facile confrontarsi con le vite di donne che hanno segnato un'epoca, cambiato il costume, innovato le arti, affermato una voce inconfondibile. Annarita Briganti (Alda Merini, Coco Chanel, Gae Aulenti) racconta come la scrittura biografica permetta di avvicinare queste personalità titaniche, restituendone il fascino e l'attualità.

Visita: www.festivaletteratura.it

828 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1949-1952 ( 2 parte ) CXXXVII

Isole Flannan - I guardiani del faro svanirono nel nulla

Intorno ai giorni dell'ultimo Natale del XIX secolo, su una remota isola dimenticata da Dio, tre uomini scomparvero nel nulla senza lasciare alcuna traccia. Ecco la misteriosa storia dei guardiani del faro di Eilean Mor.

Sardegna Mediterranea - L'isola del genio e dell'ingegno

What does the river want? - James Bridle

James Bridle discusses all the intelligences that surround us, and the urgency of building a more-than-human politics together.

Visita: www.festivaletteratura.it

Fact checking a #Disorder10 - con Viola Stefanello, Gianmichele Laino, Charlotte Matteini

Nella bellissima Sala Cappella Farnese Moderatore e Presentatore: Michelangelo BUTAC Coltelli Un panel di esperti, con Viola Stefanello, Charlotte Matteini e il direttore di giornalettismo Gianmichele Laino, esplorerà l'essenza delle fonti nel giornalismo contemporaneo. Un'occasione unica per discutere l'importanza cruciale delle fonti nell'informazione di qualità, andando oltre il mondo del giornalismo per esaminare il loro ruolo nella formazione dell'opinione pubblica.

Luca Bizzarri: 'Il disoccupato'

Sabato 11 febbraio, nell'ambito del Laboratorio di Resistenza, la Fondazione Mirafiore ospiterà Luca Bizzarri, il noto attore e conduttore, che terrà una lectio dal titolo "Il disoccupato". L'appuntamento è alle ore 18:30 nel teatro della Fondazione.
Bizzarri, insieme a Paolo Kessisoglu, suo compagno alla scuola dello Stabile di Genova, dà vita all’affiatata coppia comica che acquisisce notorietà grazie a programmi televisivi come "Le Iene", "Mai dire Gol", "Camera Cafè" e "Quelli che calcio", per citarne alcuni. Luca è fortemente legato alla squadra ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

C'era una volta... - I gradi iniziatici di Pinocchio - prof. Leandro Sperduti

I GRADI INIZIATICI DI PINOCCHIO I racconti morali dell’antica letteratura greca-ellenistica di Luciano di Samosata, le maschere del teatro popolare etrusco e latino, le vicende favolose di Apuleio, perfino alcuni caratteri del Gesù Bambino dei Vangeli Apocrifi, sono confluiti in una miscellanea didascalica nel famoso burattino raccontato da Collodi.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it