2288 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSIMOI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85019

Schiavi, pirateria, dote e assicurazioni: i documenti dei notai medievali

P. Peduzzi, G. Zagni, M. Zatterin, M. Gaudina, F. Megalizzi: Verità, falsità e amenità sull'Europa

Festival della Comunicazione 2021

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Narrando el origen de la modernidad

Curso de Verano 2019 "Presente y futuro de los museos mundiales". Narrando el origen de la modernidad: perspectivas actuales y futuras en el Musée d’Orsay y el Musée de l’Orangerie. Conferencia impartida por Laurence des Cars, Presidenta de L`établissement public du Musée d`Orsay et du Musée de l`Orangerie, París.

Visita: www.museodelprado.es

Giovanna Calvenzi – Basilico prima di Basilico

Giovanna Calvenzi – Basilico prima di Basilico, incontro fotografico in collaborazione con Associazione Culturale 36° Fotogramma
Esiste un “Basilico prima di Basilico”. Prima di divenire il grande fotografo che tutti conosciamo, impareggiabile indagatore delle metropoli, delle fabbriche, delle periferie, dei paesaggi urbani, che lo hanno reso famoso in tutto il mondo come uno dei più grandi maestri del genere, c’era un giovane studente di architettura che ancora non aveva manifestato una vocazione per la fotografia.
Come quando, in un tardo pomeriggio ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Vincenzo Barone - Le frontiere mobili dell’universo nel grande e nel piccolo

Docente di fisica teorica presso l’Università degli Studi del Piemonte Orientale. La sua ricerca riguarda la teoria delle particelle elementari e delle interazioni fondamentali. Fa parte del comitato scientifico di “Asimmetrie”, rivista dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare, collabora con “Il Sole 24 Ore – Domenica”. I suoi libri più recenti sono: La matematica della natura (con G. Giorello, il Mulino, 2016), L’infinita curiosità. Breve viaggio nella fisica contemporanea (con P. Bianucci, Dedalo, 2017).

Daily Show for May 01 2023 Democracy Now

Le creature più affascinanti della Mitologia Norrena

Biennale Democrazia 2021 - Dialoghi - Chi dice #cancel culture

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
7 ottobre 2021 - ore 21.30
Partecipanti: Marco Damilano, Adriano Ercolani, Helena Janeczek
La denigrazione morale, il boicottaggio e la cancellazione delle concezioni del mondo opposte alle proprie hanno accompagnato la storia dell’umanità (damnatio memoriae, iconoclastia, ostracismo). Ma nel momento in cui, dopo Mee Too e Black Lives Matter, molte e disparate voci si sono levate per condannare l’intolleranza presente nella Cancel Culture, qualcosa di nuovo sembra essersi manifestato, rispetto all’antico copione. I ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2021 - Discorsi - Lezione sulla lezione

Torino - Teatro Carignano
7 ottobre 2021 - ore 10.00
Partecipanti: Gustavo Zagrebelsky
Le ripercussioni sulla scuola della pandemia da Covid-19 hanno suscitato un dibattito sulla cosiddetta “didattica a distanza” in alternativa alla “didattica in presenza”. Non si tratta soltanto di modalità del fare scuola. È un’occasione per interrogarci sul fare scuola e sul significato, le condizioni, i doveri e i diritti che s’intrecciano nel momento essenziale della vita scolastica: la lezione. Una riflessione che vorrebbe coinvolgere insegnanti, studenti, ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Charla: Fotoperiodismo: historias locales en una emergencia global

Los números resultan insuficientes para conocer las dimensiones de la pandemia y sus efectos porque las cifras no dan cuenta de los individuos ni sus historias. Esta charla reúne a Adriana Zehbrauskas y Joao Pina, fotoperiodistas de la región que han retratado la emergencia desde Nueva York y Sao Paulo; con la moderación de Pablo Corral, fotoperiodista de Nat Geo y codirector de POY Latam, quienes compartirán su trabajo para contarnos cómo luce un mundo en pandemia y cómo superan los retos profesionales que implica retratar esa cotidianidad que no alcanzamos a ... continua

Visita: festivalgabo.com