328 utenti


Libri.itLUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!ABBECEDARIO STRAVAGANTELA LIBELLULAEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83914

Massimo Sandal – Decidere un mondo: il futuro della biosfera

Massimo Sandal – Decidere un mondo: il futuro della biosfera. Incontro nell’ambito della rassegna “La vita che verrà. Visioni scientifiche sul futuro dell’umanità” a cura di Amedeo Balbi
L’umanità si trova a uno snodo inedito della sua storia. La nostra specie è diventata una delle prime forze biologiche, geologiche e climatiche del pianeta: metà delle terre emerse abitabili è sfruttata per l’agricoltura, abbiamo innescato una nuova estinzione di massa, stiamo modificando il clima a una velocità mai vista nelle ultime decine di milioni di anni. ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Giuliano Volpe - La storia senza fonti storiche: il racconto dell’archeologia, La Storia in Piazza 2022

Giuliano Volpe – La storia senza fonti storiche: il racconto dell’archeologia, La Storia in Piazza 2022
Moltissima parte della storia dell’uomo sul pianeta è priva delle fonti scritte. Non solo per la preistoria e i più remoti periodi storici – che coprono oltre il 99% dell’arco di tempo della storia umana – ma anche per buona parte delle età storiche e per molti territori l’archeologia costituisce pressoché l’unica fonte importante di informazioni. La stessa storia di Genova, almeno per le fasi più antiche, è stata ricostruita prevalentemente ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Daily Show for October 17 2022 Democracy Now

Perché fidarsi della scienza? - Naomi Oreskes, Juan Carlos De Martin (voiceover ita)

13 novembre 2022 In collaborazione con Bollati Boringhieri I medici sanno di cosa parlano quando ci dicono che i vaccini sono sicuri? Dobbiamo prendere alla let­tera gli esperti quando ci parlano del riscaldamento globale? Un'au­dace e convincente difesa della scienza ci svelerà perché gli aspetti sociali della conoscenza scientifica costituiscono il suo principale pun­to di forza e la motivazione per cui possiamo affidarci a lei.

El drama de los migrantes africanos de Brasil a Canadá

Un equipo periodístico se aventuró con un grupo de migrantes a recorrer la ruta entre Brasil y Canadá, son 10 países los que separan ambos lugares. Muchos de los que buscan una mejor vida arriban a sudamérica procedentes de áfrica, de decenas de lugares donde el día a día se hace prácticamente imposible.

Anna Meldolesi: Mai nate, perché il mondo ha perso 100 milioni di donne

Festa di Scienza e Filosofia, sabato 12 maggio, Palazzo Trinci, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin MacLeod

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Viajar al pasado a través de la creación literaria

La literatura nos permite viajar en el tiempo de forma que en nuestra mente se reconstruyan vidas, escenarios y periodos históricos difíciles de conocer de otra manera. Sin embargo, la literatura histórica de ficción entraña complejidades y retos como establecer los límites en la libertad imaginativa del autor o documentarse sobre periodos históricos lejanos.

La editorial HaperCollins y Centro Sefarad-Israel organizando un encuentro literario con el propósito de conversar sobre estas y otras cuestiones.
Participarán:

Marta Quintín, autora de “La ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Entrevista con Luciano Supervielle - Historias Propias - 07-03-2022

Carlo Sini - Transiti: tra opinione e verità

Filosofarti 2020 è realizzato con il contributo di Regione Lombardia.

Visita: www.filosofarti.it

Le molte piste del caso Pecorelli - Un delitto ancora irrisolto

Le molte piste del CASO PECORELLI - Un DELITTO ancora IRRISOLTO Racconto di FEDERICO BETTUZZI