2860 utenti


Libri.itLUPONELLL’ESPOSIZIONE CREATIVASENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85022

Biennale Democrazia 2021 - Dialoghi - Chi dice #cancel culture

Torino - Cavallerizza Reale Aula Magna
7 ottobre 2021 - ore 21.30
Partecipanti: Marco Damilano, Adriano Ercolani, Helena Janeczek
La denigrazione morale, il boicottaggio e la cancellazione delle concezioni del mondo opposte alle proprie hanno accompagnato la storia dell’umanità (damnatio memoriae, iconoclastia, ostracismo). Ma nel momento in cui, dopo Mee Too e Black Lives Matter, molte e disparate voci si sono levate per condannare l’intolleranza presente nella Cancel Culture, qualcosa di nuovo sembra essersi manifestato, rispetto all’antico copione. I ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2021 - Discorsi - Lezione sulla lezione

Torino - Teatro Carignano
7 ottobre 2021 - ore 10.00
Partecipanti: Gustavo Zagrebelsky
Le ripercussioni sulla scuola della pandemia da Covid-19 hanno suscitato un dibattito sulla cosiddetta “didattica a distanza” in alternativa alla “didattica in presenza”. Non si tratta soltanto di modalità del fare scuola. È un’occasione per interrogarci sul fare scuola e sul significato, le condizioni, i doveri e i diritti che s’intrecciano nel momento essenziale della vita scolastica: la lezione. Una riflessione che vorrebbe coinvolgere insegnanti, studenti, ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Charla: Fotoperiodismo: historias locales en una emergencia global

Los números resultan insuficientes para conocer las dimensiones de la pandemia y sus efectos porque las cifras no dan cuenta de los individuos ni sus historias. Esta charla reúne a Adriana Zehbrauskas y Joao Pina, fotoperiodistas de la región que han retratado la emergencia desde Nueva York y Sao Paulo; con la moderación de Pablo Corral, fotoperiodista de Nat Geo y codirector de POY Latam, quienes compartirán su trabajo para contarnos cómo luce un mundo en pandemia y cómo superan los retos profesionales que implica retratar esa cotidianidad que no alcanzamos a ... continua

Visita: festivalgabo.com

Redes sociales: el campo de batalla de Elon Musk y Mark Zuckerberg

La red social Threads de la compañía Meta es la primera amenaza seria para Elon Musk, propietario de Twitter, quien respondió amenazando con demandar a Meta por la nueva aplicación, alegando que el gigante de las redes sociales usó sus secretos comerciales y otra información confidencial. El golpe a Twitter fue duro: Matthew Prince, director ejecutivo de Cloudflare, reveló que el tráfico en la plataforma estaba “desplomándose”.

Teoria della relatività #02 - La velocità della luce

Oggi parliamo dell'indiscussa protagonista della Teoria della Relatività: la velocità della Luce! Secondo Capitolo della serie dedicata al capolavoro di Albert Einstein.

Visita: twitter.com

Green Day 2023 Bellinzona - Giardino di Albert - RSI News

Visita: www.rsi.ch

Atenas lleva la guerra a Sicilia - La guerra del Peloponeso parte - Mira la historia

Fra Artico e foreste: l'interpretazione fotografica

Una puntata dedicata alla fotografia naturalistica, viaggiando dalle nostre foreste fino all'Artico, scoprendo un modo originale di utilizzare la luce per valorizzare al meglio la bellezza della natura: "è la luce a decidere come vediamo le cose" dice Isacco!

Visita: www.instagram.com

Medeia: La poderosa hechicera - Mitología griega

Io mi ricordo - Trentini in guerra (pt.3 - s.2) - Camillo Pedrotti

IO MI RICORDO puntata 3 - stagione 2 CAMILLO PEDROTTI Le esperienze dei soldati trentini durante il secondo conflitto mondiale. La storia dell'alpino Camillo Pedrotti che combatte sul fronte francese, su quello greco-albanese e poi è comandato in Unione Sovietica sul medio Don con l'ARMIR; congedato nel dicembre del '42, si risparmia l’offensiva Sovietica e la conseguente tragedia dei soldati italiani in Russia. Un programma a cura di Lorenzo Pevarello.

Visita: museostorico.it