277 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIEDMONDO VA AL MARELA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83906

Nucleare - SMR: piccoli reattori modulari (small modular reactors) - Il futuro?!

Alfred è un esemplare di una nuova famiglia di reattori. I cosiddetti SMR, small modular reactors. Che cosa significa SMR? Che cosa sono i reattori veloci (fast reactors)?

Visita: vivisostenibile.com

La storia della reggia di Versailles

La Reggia di Versailles, iniziata nel 1661, sotto il regno di Luigi XIV. Originariamente un casino di caccia, fu trasformato in un maestoso palazzo, che rappresentava il potere e la ricchezza della corte francese e divenne il centro della vita politica e culturale della Francia fino alla Rivoluzione francese nel 1789. Il suo design influenzò l'architettura europea e oggi è un Sito Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Storia e Mitologia Illustrate

Conferencia sobre Alberto Sánchez impartida por el profesor Rafael Fuentes

Holden Start 2023 - Elena Basso

Il giovedì

Il giovedì è il giorno in cui Dino può andare a prendere il figlio che vive con la moglie dalla quale è separato. Per l'uomo è importante che il ragazzino abbia una grande opinione di lui, ma le circostanze non fanno altro che sminuire la propria figura paterna e la propria autorità. Dino riporta il figlio dalla moglie, più amareggiato che mai.

Involuzione della specie

Negli anni 60-70-80 la vita sembrava così diversa, così spensierata. Chi ricorda quei tempi sa che si andava in giro in moto senza casco, in auto senza cinture, e non avevamo grosse preoccupazioni, perché era la normalità. Le pubblicità, i film, tutto rifletteva questa semplicità e gioia di vivere.

Visita: twitter.com

Entrevista con Flavio Perchman - Historias Propias - 25-03-2024

Massimo Fini - Cieco (Filosofarti 2024)

El realizador francés Eric du Bellay estrena ‘Menina Casilda’ en París

El realizador francés Eric du Bellay estrena este miércoles en el cine Studio des Ursulines de París su película ‘Menina Casilda’, producida y rodada en Madrid en tiempos de pandemia. Pero antes ha estado con Jordi batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

La física de el problema de los 3 cuerpos

La nueva serie de Netflix 'El problema de los 3 Cuerpos' ofrece un planteamiento innovador en ciencia ficción basado en un problema clásico de la física. En este vídeo, Mikel M. Barandiaran nos explica cuál es la física que hay detrás de este planteamiento, en el que se asienta la nueva serie de la popular plataforma de streaming.

Visita: www.ift.uam-csic.es