690 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTICOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82861

Cesare in Germania (56 a.C.) - Guerre galliche #4

Nel 56 a.C., Cesare aveva già conquistato gran parte della Gallia e ora cercava altri modi per espandere il territorio romano. Il problema era che alcune tribù germaniche stavano incitando ribellioni contro Cesare. Per questo decise di mostrare loro il potere di Roma, arrivando a fare qualcosa che nessun altro generale romano aveva mai fatto: attraversare il fiume Reno. In questo video vedremo come Giulio Cesare e le sue legioni riuscirono a farlo in così poco tempo.

Daniele Mencarelli e don Paolo Alliata - Cercare salvezza

Auditorium Liceo Mascheroni - lunedì 25/09

Visita: www.moltefedi.it

Mestiere di giornalista ep.30

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

La mummia gigante della valle della morte

In questo video, parleremo della leggenda del folclore nordamericano della Mummia della Valle della Morte, una storia di una figura antica e preservata trovata in una caverna, avvolta nel mistero e nelle antiche leggende. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Maduro con Monedero: El fascismo y la izquierda

Fragmento del programa "Maduro Podcast". El presidente venezolano Nicolás Maduro en diálogo con el filósofo español Juan Carlos Monedero y el youtuber mexicano Diego Ruzzarin.

Visita: www.surysur.net

Las carreteras más peligrosas - Serpentine, FIlipinas

La Carretera Halsema, situada en la isla de Luzón, atraviesa directamente la selva filipina con su frecuente neblina y fuertes lluvias. Cada viaje en esta llamada carretera es una aventura y altamente peligroso. Acompañamos a un conductor de autobús y a un taxista en su desafiante viaje por las montañas.

El credo y los apóstoles. Iconografía y su eco en ámbito peninsular

10/11/2015 Francesca Español Bertrán (Universitat de Barcelona). Seminario: La iconografía de los apóstoles y su evolución en la Edad Media hispánica

Visita: www.man.es

Processo Open Arms, chiesta condanna a 6 anni per Salvini: Non ha difeso i confini italiani

Nell'ambito del processo Open Arms la Procura di Palermo ha chiesto che Matteo Salvini, ex Ministro degli Interni e attuale vicepremier, sia condannato alla pena di sei anni di reclusione per sequestro di persona. Secondo la
Procura di Palermo, Matteo Salvini non ha difeso i confini italiani, non ha agito da Ministro degli Interni, non ha agito in continuità con la Costituzione su cui ha giurato e che ha infangato per anni. I confini non si difendono da 147 disperati che si trovano su un ambulanza del mare. Inoltre Salvini con le sue dichiarazioni in un video su ... continua

Stefano De Matteis - Sciamanesimi occidentali - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Stefano De Matteis, "Sciamanesimi occidentali. Pensiero nativo e nuove spiritualità"
Sabato 14 settembre 2024, ore 10:00
Modena, Tenda di Piazza XX settembre
Quali sono le implicazioni antropologiche, sociali e politiche della pervasiva presenza di un movimento sciamanico nelle nostre società, con il suo messaggio di viaggio fuori dal Sé e di cura alternativa?
Stefano De Matteis è professore di Antropologia culturale e di Antropologia delle performance e delle rappresentazioni culturali presso l’Università di Roma Tre. È professore ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Cómo las olas de calor cambian nuestra vida

Las olas de calor son cada vez más frecuentes, prolongadas e intensas. En Europa, los récords de temperatura se suceden. Una pregunta preocupa especialmente a la ciencia: ¿Qué tan cálido será el futuro?
"En una ola de calor con temperaturas máximas de 45 grados, la mortalidad en Sevilla aumenta en un 30 o 40%", dice el físico José María Martín-Olalla. Él lidera un proyecto que busca sensibilizar a los habitantes de la ciudad andaluza sobre el peligro de las altas temperaturas, asignando nombres a las próximas olas de calor.
Medidas como estas son cada ... continua