138 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONINELLMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80271

Alberto De Simone - Il dito e la luna

Alberto De Simone - Il dito e la luna. L'esperienza della consapevolezza tra ironia e provocazione nel Buddhismo Zen. Incontro nell'ambito di "Illusione realtà. Tra scienza, arte e filosofia sulle vie d'Oriente e d'Occidente" a cura del CELSO Istituto di Studi Orientali - Dipartimento di Studi Asiatici.

Visita: palazzoducale.genova.it

¿Por qué brillan las estrellas? (o casi toda la física en un solo tema)

En este vídeo, Álvaro de Rújula proporciona una detallada explicación acerca de algunos conceptos cosmológicos clave en la comprensión de nuestro universo.

Visita: www.ift.uam-csic.es

Ai confini dell'Universo con il Webb Space Telescope

Stelle, galassie e buchi neri visti con gli occhi del Webb Space Telescope. Con Adriano Fontana, astrofisico Inaf e membro di uno dei team scientifici del Webb Space Telescope.

Visita: www.focus.it

La straordinaria attività di lieviti e batteri utilizzati nelle produzioni alimentari

Conferenza organizzata dal Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa il giorno 6 marzo 2024, a cura di Manuela Giovannetti, Professore Emerito di Microbiologia Agraria, Università di Pisa.
Introduce la professoressa Elena Bonaccorsi, direttrice del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa.
Fin dalla nascita della civiltà, senza vederli e senza conoscerne l’esistenza, abbiamo utilizzato lieviti e batteri per produrre cibi e bevande. E ancora oggi essi sono alla base della nostra vita quotidiana. Nella conferenza saranno illustrate le ... continua

Visita: www.msn.unipi.it

Intelligenze urbane. Naturale e artificiale - Carlo Ratti

19 aprile 2024
LEZIONE ambiente, architettura, città, infrastrutture, sostenibilità
Con progetti urbani visionari, come quelli di Wright o Howard, il XX secolo si è illuso di colmare la frattura tra città e natura, generando tuttavia ulteriori fenomeni di espansione urbana e consumo del suolo. Come invertire, oggi, questa tendenza? Le nuove forme di Intelligenza legate alle tecnologie digitali e l’Internet delle Cose possono forse aiutarci a migliorare l’interfaccia tra naturale e artificiale. L’integrazione del biologico con il costruito ci orienta verso ... continua

Il mantello del conte

Benny Hill, el primer cancelado

En este #PerdonCentennials vamos a conocer la historia de Alfred Hawthorne Hill, o como lo conocimos los millennials: Benny Hill. Vamos a ver su historia, su paso como comediante, un montón de curiosidades y, por supuesto, El Show de Benny Hill, programa que primero lo haría famoso, y luego lo convertiría en (posiblemente) el primer cancelado de la historia. Pasá que hay muchas persecuciones, golpes, música espectacular y palmaditas en cabezas bajas y calvas.

Irán y Siria refuerzan relaciones tras visita del presidente Bashar Al-Assad a Teherán

Visita del Presidente sirio, Bashar Al-Asad a Teherán, la capital de Irán. El titular se ha reunido con el líder de la revolución Islámica y con el presidente interino: los lazos políticos y económicos, así como el Eje de Resistencia han marcado el encuentro.
Al-Asad también ha expresado las condolencias, a las autoridades, por el martirio del presidente Raisi, el canciller Amir Abdolahian y la comitiva que les acompañaban en el accidente del anterior 19 de mayo.
El Líder de Irán ha elogiado el papel fundamental y estratégico de Siria en la región de ... continua

Visita: www.hispantv.com

Ivar 'el Deshuesado' - El brutal hijo de Ragnar Lodbrok - Grandes personajes de la historia

Pinqua e nuove forme dell'abitare - convegno - 2 giorno

Convegno sulla rigenerazione urbana e presentazione dei risultati di una selezione di progetti finanziati dal bando PINQUA. (prima giornata)
Sala dei Savi, Palazzo Capitani 22 marzo
A cura di Federica Ottone, Roberta Cocci Grifoni, Rosalba D'Onofrio, Enrica Petrucci
registrazione montaggio e archiviazione
raniero carloni
L’Università di Camerino, Scuola di Architettura e Design con sede ad Ascoli Piceno, insieme al Comune di Ascoli Piceno vuole promuovere un confronto
sull’impatto dei progetti di rigenerazione urbana che emergono dal PINQUA (Programma ... continua

Visita: saad.unicam.it