5097 utenti


Libri.itSENZALIMITICOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85055

Lolita Chávez Ixcaquic. De dónde tanta rebeldía - Guatemala

“DE DÓNDE TANTA REBELDÍA” es el título del documental y el que mejor define lo que ha sido y es toda una vida de lucha de Lolita Chávez Ixcaquic. Lideresa guatemalteca, defensora de derechos humanos, feminista comunitaria, sanadora y por sobre todo, una guerrera protectora de los bienes comunes, Lolita es un torbellino de ideas y de acción.
La magia arremolinada de los ríos, la sabiduría de las montañas, la savia necesaria de los árboles, el calor ancestral del abuelito fuego, todos ellos y muchos más están presentes en el lenguaje protector e ... continua

Radici future 2030 - Dialoghi culturali 2024: Beatrice Mautino - Emanuele Menietti - lunedì 11/11/24

"Verità, bufale e falsi miti. Un viaggio nella scienza". Beatrice Mautino ed Emanuele Menietti, due delle voci più autorevoli del giornalismo scientifico italiano, protagonisti del seguitissimo podcast "Ci vuole una scienza" de Il Post, ci guideranno in un viaggio affascinante alla scoperta della verità scientifica, sfatando miti, leggende metropolitane e fake news. Scopriremo tutti i segreti di una comunicazione scientifica chiara, coinvolgente e alla portata di tutti.
LUNEDÌ 11 NOVEMBRE ore 20:30 - Palazzo Chiericati - Vicenza
Speaker:
Beatrice Mautino - ... continua

Visita: www.radicifuture2030.org

La 'Hijra': la prima comunità transessuale musulmana

In questo episodio vi portiamo in #bangladesh, alla periferia di Dhaka, dove è nata la prima comunità trans al mondo, l'Hijra. Queste donne transessuali sono musulmane e lottano ogni giorno per poter professare liberamente la propria religione. Sono chiamati il ​​“terzo genere” e nessuna moschea del Paese li accetta al suo interno. Così, questa comunità hijra ha superato innumerevoli ostacoli e pregiudizi per costruire qualcosa di straordinario: una moschea solo per loro, un luogo dove poter finalmente pregare liberamente e senza paura.
Preparatevi a ... continua

Visita: progettohappiness.com

Giolittismo e antigiolittismo nella Toscana d'inizio novecento III

GIOLITTISMO E ANTIGIOLITTISMO NELLA TOSCANA D’INIZIO NOVECENTO
Venerdì 29 novembre 2024 9:30
CULTURA
Adele Dei, L’antigiolittismo della cultura: l’Istituto di studi superiori
Gino Tellini, La scapigliatura fiorentina da “Leonardo” ai futuristi
Andrea Giaconi, Giovanni Amendola e la Biblioteca filosofica
Andrea Becherucci, “L’Unità” di Salvemini
Domenico Maria Bruni, Sonnino e l’antigiolittismo in proiezione nazionale: i due governi del 1906 e del 1909-1910
Con il contributo di:
MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti ... continua

Visita: www.colombaria.it

Los robots se hacen cargo (1/2)

La sociedad se enfrenta a un cambio radical. Y este lleva un nombre. La "Industria 4.0" es nada menos que una revolución en la sociedad laboral actual.
La inteligencia artificial va ganando terreno. ¿Cuáles son las consecuencias? Pronto podría haber más robots y máquinas inteligentes que seres humanos, y reemplazarán la mano de obra de los trabajadores. La digitalización y la conectividad a través de la "internet de las cosas” no solo alteran la producción industrial. El creciente número de desempleados es la consecuencia de un mundo laboral cuyo ... continua

Las mujeres porteadoras de Melilla

En la frontera Sur de Europa, en la ciudad española de Melilla, el comercio trasfronterizo es una importante actividad económica: lucrativa, pero cruda.
Como "equipaje de mano" libre de impuestos, los artículos se introducen en la vecina Marruecos a hombros de porteadoras. Un negocio lucrativo para los comerciantes, pero un trabajo precario e inhumano para las porteadoras.
Los ciudadanos marroquíes pueden pasar fardos de hasta 70 kilogramos como "equipaje de mano" libre de impuestos, por el puesto fronterizo del Barrio Chino, prácticamente sin ser ... continua

Carlo Ruta. Le pulsazioni del tempo storico e le grandi estensioni. In margine a un convegno

Resoconto sul 5° Convegno internazionale di studi "Migrazioni e grandi vie della storia", Ragusa 15-16 giugno 2024, sotto l'egida di: Laboratorio degli Annali di Storia, Sorbonne University Paris, Università degli Studi di Genova, Centre National de la Recherche Scientifique France, Università degli Studi di Bari Aldo Moro, Università di Siena, Università degli Studi di Messina, UnitelmaSapienza Università degli Studi di Roma, Laboratorio di Storia Marittima e Navale Università di Genova.
I termini della discussione attorno a una serie di elementi ... continua

Noriyuki Haga e gli altri: Genio e sregolatezza su due ruote

Le parolacce, le provocazioni sessiste, persino le uscite blasfeme di Noriyuki Haga. L'amore per il rischio (e per le pinte di birra) di Joey Dunlop. La lucida follia di Carl Fogarty. Gli eccessi che hanno offuscato il talento di Anthony Gobert. Il motociclismo non ha solo l'esempio cristallino di Giacomo Agostini ma vive anche di campioni che hanno applicato in maniera letterale l'assioma "genio e sregolatezza". Alcuni vincendo, altri mancando occasioni eccezionali per essere ricordati come campioni e non solo per gli atteggiamenti al di sopra delle righe.

Il sultano Ibrahim I e l'harem con 280 donne che sarà la sua rovina

Mestiere di giornalista ep.51

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.