589 utenti


Libri.itCOSIMOL’ESPOSIZIONE CREATIVAIL MAIALEI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83805

Piazze virtuali. Per un’etica dei nuovi media digitali

Live talk. Con Benedetta Giovanola (Università di Macerata); introduce Carlo Altini (Fondazione Collegio San Carlo / Unimore)
La conferenza è dedicata a illustrare le principali implicazioni etiche legate all’utilizzo delle nuove tecnologie dell’informazione e della comunicazione, con attenzione ai media che operano nell’ambito delle realtà virtuali e degli ambienti digitali. Il ruolo sempre più pervasivo svolto dai nuovi media è infatti all’origine della riconfigurazione dei rapporti interpersonali e della trasformazione delle forme di ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Intitolazione sala di lettura dedicata a Michela Murgia

Michela Murgia, una grande amica che ha instancabilmente lottato, nelle sue opere e nel discorso pubblico, per l’attuazione di tutti i valori in cui la la nostra comunità si riconosce. Tomaso Montanari - rettore dell'Università per Stranieri Giuseppe Marrani - direttore di Dipartimento Daniela Brogi - docente di Letteratura italiana contemporanea Luca Casarotti - research fellow presso il Dipartimento di Studi Umanistici Imsuk Jung- docente di Lingua e cultura coreana Lorenzo Terenzi L'attrice Daniela Morozzi legge alcuni brani da Michela Murgia

Visita: www.unistrasi.it

La escritora mexicana Beatriz Rivas presenta ‘Voces en la sombra’ en París - RFI Español

La escritora mexicana Beatriz Rivas presenta este martes en el Instituto cultural de México de París su novela ‘Voces en la sombra’ en la que aborda las relaciones extraconyugales de Victor Hugo y François Mitterrand. Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

María Laffitte, pionera del feminismo intelectual

El Círculo de Orellana, en colaboración con el Instituto Cervantes, rindió un homenaje a la escritora, ensayista y crítica de arte María Laffitte (Sevilla, 15 de agosto de 1902 - Madrid, 9 de julio de 1986), con la cuarta conferencia de la octava edición de «Españolas por descubrir», a cargo de Rafael Rodríguez-Ponga Salamanca rector de la Universitat Abat Oliba CEU de Barcelona y ex secretario general del Cervantes.
María Laffitte y Pérez del Pulgar, condesa de Campo Alange‍‍, defendió los derechos de las mujeres y fundó el Seminario de Estudios ... continua

Visita: www.cervantes.es

Popsophia 2024 - Orribile o meraviglioso con Michele Capuani

L'intervento del direttore di "Poliarte" Michele Capuani dal titolo "ORRIBILE O MERAVIGLIOSO: cosa guida i nostri gusti?" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com

La ferrovia Fondotoce-Locarno.Progettata, finanziata e mai realizzata

La ferrovia Fondotoce-Locarno.
Progettata, finanziata e mai realizzata
A partire dalla metà dell’Ottocento si iniziò a parlare dell’importanza di una strada ferrata che unisse il porto di Genova con la Svizzera, il Mediterraneo con l’Europa centrale. A tal fine venne costituito a Intra un comitato per promuovere il passaggio di questa ferrovia lungo la sponda occidentale del lago Maggiore. Tra il 1872 e il 1914 furono presentati progetti, raccolti finanziamenti, stretto alleanze politiche, ma tutto fu inutile, per ben tre volte le speranze di vedere ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Pillole borrominiane - a cura di G. Bonaccorso - 01 - Luca Lancise, raccontando Borromini

Pillole Borrominiane - serie di incontri con autori diversi intorno alla figura e all'opera di Francesco Borromini. Corso di laurea in Scienze dell'architettura STORIA DELL'ARCHITETTURA RINASCIMENTALE E BAROCCA a cura di prof. Giuseppe Bonaccorso
primo incontro
LUCA LANCISE (sceneggiatore) RACCONTANDO BORROMINI
puntate
01.12.21: luca LANCISE (sceneggiatore) RACCONTANDO BORROMINI
15.12.21: luca RIBICHINI (Sapienza, Università di Roma) SANT'IVO ALLA SAPIENZA
22.12.21: augusto ROCA DE AMICIS (Sapienza, Università di Roma) LA GALLERIA SPADA
12.01.22: sergio PACE ... continua

Visita: saad.unicam.it

Francisco Flórez Bolívar, director del Archivo General de Colombia - RFI Español

Francisco Flórez Bolívar, director del Archivo General de Colombia participaba este jueves en un conversatorio en la Maison de l’Amérique Latine de París con motivo de los cien años de la publicación de ‘La vorágine’ libro del colombiano José Eustasio Rivera. Para hablarnos de este aniversario y de su gestión al frente del Archivo general de la nación, ha estado con Jordi batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Alessandro Barbano e Luca Taddio - Il pensiero liberale nell'epoca del digitale

Pesaro, 06/04/2024 - Palazzo Ciacchi, Dialoghi. Il pensiero liberale nell'epoca del digitale
Il digitale sta trasformando le nostre vite, private e professionali. Alla base di questo cambiamento vi sono alcuni paradigmi, come quello dell’utilità, del consumo, della spendibilità. Sono modelli che raccontano di una tendenza a concepire il mondo attraverso filtri di tipo quantitativo, finalizzati alla misurabilità del nostro agire, funzionali al cosiddetto neoliberismo. Se non analizzati, criticati e decostruiti, questi filtri possono consegnarci con grande ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Dark City vs Dark City vs Matrix

Avevo recuperato due versioni di Dark City: - una in inglese, ma, essendo sprovvista di sottotitoli, ho recuperato anche la versione in italiano. Non sapevo però che quella in inglese era in realtà la Director's cut ... e così, oltre ad appurare gli scempi del doppiaggio, ho anche scoperto come la Director's cut, con i suoi dodici minuti in più, sia in realtà il film che tutti abbiamo mancato.
Dark City esce un anno prima del celeberrimo Matrix anticipandone molti concetti e, se pur la trama è incentrata su di un altro soggetto, le similitudini sono molteplici ... continua