100 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80169

Il segreto di Houdini

Se proviamo a chiedere alle prime persone che incontriamo per strada il nome di un mago, è molto probabile che diranno: Houdini. A 150 anni esatti dalla sua nascita, il 24 marzo 1874, Houdini è ancora il più grande illusionista di tutti i tempi. Ma come riusciva nelle sue imprese impossibili? come poteva realizzare le sue incredibili evasioni? Lo ammanettavano e chiudevano nudo in una cella e lui fuggiva. Lo legavano, lo mettevano dentro una cassa inchiodata e incatenata che poi gettavano in fondo al mare e lui riusciva a scappare. Com'era possibile? Davvero poteva ... continua

Visita: patreon.com

A che servono le piramidi?

Sono una delle sette meraviglie del mondo e, per molti versi, uno dei suoi misteri più affascinanti. Parlo delle piramidi egizie, naturalmente. A che cosa servivano? Chi le costruì? Perché avevano quella forma? E perché si trovano in quelle posizioni? Ne parliamo oggi con uno dei più grandi esperti al mondo di Archeoastronomia, il professor Giulio Magli del Politecnico di Milano. E le sue risposte sono decisamente sorprendenti…

Visita: patreon.com

La rivoluzione microbica: un viaggio nell’invisibile dalle profondità del tempo

Conferenza organizzata dal Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa il giorno 24 gennaio 2024, a cura di Renato Fani, Professore Ordinario di Genetica, Laboratorio di Evoluzione Microbica e Molecolare, Dipartimento di Biologia, Università di Firenze.
Introduce la professoressa Elena Bonaccorsi, direttrice del Museo di Storia Naturale dell'Università di Pisa.
Straordinario mondo quello dei batteri! Invisibili, ubiquitari formano un universo vivente impalpabile, ma straordinariamente variegato ed affascinante. Presenti sulla Terra dall’alba della Vita, ... continua

Visita: www.msn.unipi.it

Donne, corpi estranei in guerra

Le donne, pur svolgendo ruoli rilevanti nel contesto dei conflitti bellici, in un ambiente dominato dagli uomini sono percepite come 'corpi estranei'. Questo rende la dinamica di genere ancora più complessa da gestire per le donne e moltiplica per loro le sfide e i pericoli della guerra. Il problema riguarda ovviamente anche le giornaliste e le fotoreporter impegnate in prima linea nel raccontare ciò che accade sul fronte. A #ijf24 se ne parla con le inviate dal Medio Oriente e dall'Ucraina, Francesca Caferri (Repubblica), Amalia De Simone (Rai 3), Marta Serafini ... continua

Dos poemas de Manuel Ruano de su libro 'Los cantos del gran ensalmador'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Reflexionando que es gerundio. Pugilato y el 'cómico' - David Saavedra

Me gustaría hacer de vez en cuando vídeos sobre cuestiones de actualidad e introducir mi actual forma de pensar, razonar y sentir. Como me he despertado con este acontecimiento, he pensado que sería un buen momento para empezar y este es el resultado.

El soborno del cielo

de Lisandro Duque Naranjo. Colombia. - 2016
Finales de los años sesenta. Una ciudad de provincia. La vida transcurre plácidamente hasta que el suicidio de Aimer Zapata viene a perturbarlo todo. El nuevo párroco, muy intransigente, se niega a darle católica sepultura a un suicida. La familia del difunto, muy religiosa, desafía la autoridad del cura y entierra a Aimer en el camposanto. Furioso, el párroco deja de administrar sacramento alguno mientras no cambien el cadáver de sitio. Niños sin bautizar, bodas que han de retrasarse, moribundos que fallecen sin ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Dulcis in fundo. Convegno finale del PRIN 2017 AtLiTeG - 3 giugno

Prima giornata del Convegno finale del progetto PRIN 2017 AtLiTeG Atlante della lingua e dei testi della cultura gastronomica italiana dall’età medievale all’Unità, di cui Siena Stranieri è unità centrale.

Visita: www.unistrasi.it

'Carta de un león a otro', poema (y letra de una canción) de Chico Novarro

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Piero Boitani - Dante tra scienza e sapienza

Dante mostra due spiccate passioni parallele: da una parte verso la scienza, per esempio l’ottica e l’astronomia, dall’altra verso la Sapienza quale propugnata nella Bibbia. Le due si intersecano e si sovrappongono risolvendosi spesso in filosofia, che egli definisce “un amoroso uso di sapienza'", e in teologia, che è scienza di Dio ispirata dalla Sapienza divina.

Visita: www.festascienzafilosofia.it