484 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA LIBELLULAAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80202

El costo de la vida

de Rafael Montero García. México. - 1988 Miguel y Patricia son una joven pareja que sufre premuras económicas. Cuando él es despedido de su puesto, trata infructuosamente de vender libros a domicilio, lo que no le resulta. Entonces asalta una farmacia y descubre que así se puede obtener dinero fácilmente.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

L’appassionante utopia del conservare quello che (non) è stato - Marco Scotti, Francesco Tortori

20 Aprile 2024 DIBATTITO arte, storia, utopia Gli archivi come non li avete mai visti, tra utopie e passioni. Un dialogo speciale tra l’archivio MO.RE. – Museo dei progetti artistici non realizzati e l’archivio Spazi Indecisi per guardare dietro alle immagini e ai documenti, alla ricerca delle connessioni tra luoghi, persone, idee che ce l’hanno fatta. Oppure no. L’incontro rientra nel ciclo “Aspettando Archivissima 24”. Modera Mariachiara Guerra In collaborazione con Archivissima

¡Red eléctrica vuelve a deslastrar la industria en menos de 2 meses! Apagón cerca Con ‪@Colapsistas‬

Salvare la natura per il futuro della nostra specie

Comprendere le basi delle dinamiche della biodiversità come punto di avvio per arrivare alla formulazione di un nuovo equilibrio di coesistenza tra uomo e Natura. Partendo da considerazioni scientifiche, l'autore propone un approccio etico alle politiche di conservazione della biodiversità, che garantisca la conservazione di alcuni lembi di Natura del tutto intatti, in cui i processi che controllano la biodiversità possano svolgersi liberamente, anche a vantaggio della nostra stessa specie.
Alessandro Chiarucci è Professore ordinario di Botanica ambientale ... continua

20 anni senza Tiziano Terzani

con Gloria Germani

Visita: web.telegram.org

Mestiere di giornalista ep.30

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Mestiere di giornalista ep.31

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani..." C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Armas en tiempo de guerra, el auge de la industria de la defensa en España

'En Portada' regresa con un análisis sobre el auge de la industria de la defensa en España a raíz de la guerra en Ucrania. En la actualidad se construyen sistemas de defensa con la última tecnología en blindados, submarinos o aviones, un armamento que sigue las directrices de la Ue para su envío a Ucrania.
Cuando el 24 de febrero de 2022 Rusia invadió Ucrania, en España ya se estaba fabricando un nuevo modelo de submarino, un nuevo vehículo blindado y se había firmado un consorcio con Alemania y Francia para diseñar el Futuro Sistema de Combate Aéreo ... continua

Visita: www.rtve.es

Cina: la politica del figlio unico e i 'bambini fantasma'

Su di loro grava il divieto di sposarsi e di fare figli. Sprovvisti di documenti, non possono salire su un banalissimo treno. Condannati a una non-vita, condannati ad essere di troppo: questo è il destino degli individui nati "clandestinamente" in Cina in violazione della legge sul figlio unico in vigore dal 1979 - sotto il regime di Deng Xiaoping - fino al 2013.

Molte madri si sono ritrovate costrette a partorire ad Hong Kong, dove tali norme non sono in vigore, sobbarcandosi l'onere di attraversare la frontiera ogni giorno per garantire un'istruzione ai figli. ... continua

Visita: www.arte.tv

El cambio climático amenaza a los cafeteros

El cambio climático amenaza con arrasar la mitad de los cultivos de café del mundo antes de 2050. Por eso muchos agricultores intentan adelantarse a los hechos y experimentan con nuevas variedades, más resistentes, y con cultivos sostenibles.
En Uganda alrededor de 1,8 millones agricultores viven del cultivo del café, que es uno de los principales productos de exportación del país. Sin embargo, las sequías, las lluvias torrenciales y las plagas van en aumento. Las variedades tradicionales de café, arábica y robusta, son cada vez más vulnerables a los ... continua