501 utenti


Libri.itLUISEI DINOSAURI A FUMETTIMEDARDOLA LIBELLULAI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83953

La hora de la Ortega-Marañón - Una pionera del binomio arte-tecnología

La Hora de la Ortega-Marañón - «Una pionera del binomio Arte-Tecnología» Marisa González (Premio Velázquez de Artes Plásticas 2023)” e Isabel García García

Vittorino Andreoli a Monselice Parole d'Autore 2024

VITTORINO ANDREOLI a Monselice Parole d'Autore 2024 "La dittatura del denaro"

Visita: www.fieradelleparole.it

Sherlock Holmes e l'avventura di Peter il pirata - Arthur Conan Doyle

Questo racconto, della serie "il ritorno di Sherlock Holmes", scritto da Arthur Conan Doyle, tratta del mistero sulla morte di Peter Carey, ex capitano della Sea Unicorn, ritiratosi dalla navigazione. Il corpo viene trovato nel suo capanno, appeso al muro con un arpione piantato nel petto, dalla domestica di casa. Chi avrà ucciso Peter il pirata? e cosa centra, con la morte, la sparizione di una scatola dalla "cabina" del capitano?

Kappa – Lo strano Yokai dei laghi e fiumi del Giappone

La leggenda del Kappa nel folklore giapponese parla di una creatura acquatica, simile a un misto di umano e tartaruga. Nota per essere birichina e a volte pericolosa, il Kappa abita i fiumi e i laghi e può sfidare gli umani a lotta di sumo o fare scherzi. Ha una cavità nella testa che contiene acqua, fonte della sua forza. La leggenda insegna il rispetto per la natura e la cautela nei confronti dei pericoli dell'acqua. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

L'uomo senza corpo - Edward Page Mitchell

in un museo, un uomo, nota una testa mummificata in una delle teche e ne rimane colpito, come se avesse già visto quel volto prima. presto scoprirà che si tratta della testa del dottor Dumpkof, un inventore molto acuto, anche se veniva spacciata per la testa di un criminale parigino vissuto un secolo prima. Cosa ci fa la testa del dottore nel museo? e come ha fatto a finirci?

Presentación del libro «José Ortega y Gasset: Penseur de l'Europe»

Presentación del libro «José Ortega y Gasset: Penseur de l'Europe» con Béatrice Fonck, autora del libro, Belén Becerril, Profesora titular de Derecho de la Unión Europea de la Universidad CEU San Pablo, José Lasaga, Profesor de filosofía de la UNED e Ignacio Blanco, Director del Centro de Estudios Orteguianos de la Fundación Ortega-Marañón y catedrático de periodismo de la Universidad CEU San Pablo.

L'economia dei Templari

La lezione del professor Kristjan Toomaspoeg durante "Perugia templare. I luoghi degli ordini di Terrasanta" del 12 aprile 2024

Cristina de Suecia: patrona de las artes y coleccionista, por Theresa Kutasz Christensen

"Cristina de Suecia: patrona de las artes y coleccionista" por Theresa Kutasz Christensen (Baltimore Museum of Art).
Conferencia del Simposio "Protagonistas femeninas en la formación de las colecciones del Museo del Prado II. De Isabel de Borbón a Mariana de Neoburgo" que tuvo lugar los días 6 y 7 de marzo de 2023.
El Museo del Prado posee dos peculiaridades que lo convierten en un modelo paradigmático para explorar, recuperar y difundir el destacado papel desempeñado por las mujeres en el ámbito del patronazgo artístico. La primera de ellas, vinculada a su ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Banche: sempre meno, sempre più grandi - Trend - RSI Info

L’acquisizione di Credit Suisse da parte di UBS è stato l’ultimo grande passo su un cammino già intrapreso da anni
La tendenza alla concentrazione nel settore bancario svizzero è in atto da molto tempo e ha portato gli istituti di credito a diminuire di numero e aumentare di taglia. Le banche piccole, per le quali pesano di più i costi amministrativi e informatici, sono meno competitive. Senza contare che in genere la clientela si fida di più delle banche grandi. E ora c’è un grande concorrente, UBS, in una posizione dominante che dovrà essere valutata ... continua

Visita: www.rsi.ch

Andrea Segre - Per un'educazione alimentare a spreco zero