3682 utenti


Libri.itMEDARDOLUPOAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85123

Inaugurazione della nuova sede del Centro studi sulla traduzione CeST

Il 16 novembre 2023 dopo i saluti istituzionali da parte del rettore Tomaso Montanari (Unistrasi), della prorettrice vicaria Donata Medaglini (Unisi) e della direttrice del centro CeST Giulia Marcucci (Unistrasi), dialogano lo scrittore Hisham Matar e la traduttrice Anna Nadotti.

Visita: www.unistrasi.it

Noi nella crisi Usa Germania - X Festival di Limes a Genova

La guerra d’Ucraina ha risvegliato la Nato. Ma ha esposto il crescente iato tra un’America in piena crisi geopolitica e una Germania riluttante a (ri)pensarsi potenza. Guaio o occasione per l’Italia?
Intervengono:
Markus C. Kerber, fondatore di Europolis. Professore alla Technische Universität di Berlino, Institut für Volkswirtschaftslehre und Wirtschaftsrecht, visiting professor all’Iep di Parigi, all’Università Paris II Panthéon-Assas e alla Warsaw School of Economics.
Jeffrey Mankoff, ricercatore al Center for Strategic Research della National ... continua

Visita: www.limesonline.com

Cos'è il Parco? Modelli, funzionamento, procedure, tempi

14 novembre 2023
GUIDO SARACCO - Rettore Politecnico di Torino
Saluti e moderazione interventi
ANTONIO SCARMOZZINO - Direttore sanitario Molinette
Perché alla sanità regionale serve il Parco e non un ospedale
GIOVANNI DURBIANO - Architetto, Politecnico di Torino
Progettare il Parco
GIUSEPPE RUSSO - Direttore Centro Einaudi
Il Parco e la programmazione
ALESSANDRO FRIGENI - Direttore Ufficio tecnico dell’ospedale di Bergamo
Il Parco si può fare: l’esempio dell’ospedale di Bergamo
STEFANIA RAVAZZI - Università degli studi di Torino e Istituto ... continua

Una nebulosa come non l'avete mai vista (e con un segreto)

Sequia, huelga de agricultores, lluvia de dinero y #MarRojo en pie de guerra. El mundo en 2024

Juegos y juguetes de los 80/90 [parte 6] - Perdón, centennials

En este #PerdonCentennials vamos a recorrer otros 5 juegos y juguetes de los 80/90 y un poco antes también. En este capítulo nos vamos a centrar más en juegos de mesa, con 4 clásicos clásicos y uno que capaz no fue tan clásico pero es de esos juegos que querías tener y no te compraban, jajajaja.

E. Paolini, M. C. Paolini, E. Belotti, M. Zaro - Che brava che sei! (Filosofarti 2024)

Arthur C. Clarke - Incontro con Rama

Romanzo di fantascienza del 1972. L'opera è considerata uno tra i migliori esempi di fantascienza hard grazie alla cura maniacale prestata dall'autore nel descrivere, con elevata plausibilità scientifica, gli ambienti in cui si svolgono le vicende dei personaggi. […] Incontro con Rama è stato tradotto in più di trenta lingue e ha ottenuto i maggiori riconoscimenti della letteratura fantascientifica quali i premi Nebula, Hugo, Jupiter e Campbell Memorial.

Il regno del lombrico - Il Giardino di Albert - RSI Info

La terra sotto i nostri piedi, che calpestiamo ogni giorno, che con fastidio leviamo dalle suole prima di entrare in casa, è la base per la produzione di cibo, l'habitat di noi umani, fauna e flora. Questa stessa terra gestisce le risorse idriche e protegge le falde acquifere, ma non solo: è anche di fondamentale importanza per la protezione del clima.
Ma come nasce il suolo? Di cosa è fatto, e perché è una risorsa minacciata? In questo documentario incontriamo e seguiamo uno dei suoi abitanti più importanti e nobili, soprannominato "l'ingegnere ... continua

Visita: www.rsi.ch

La India que amaba la Luna - La leyenda de la Victoria Regia