193 utenti


Libri.itCOSIMOSENZALIMITIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOABBECEDARIO STRAVAGANTECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80365

L'impoverimento dell'italiano: roba da boomer?

Parliamo di cosa si intende quando si parla di impoverimento dell'italiano e perché non va visto come una banale lamentela delle vecchie generazioni.

Francesca Romana Recchia Luciani - Moda ed emancipazione di genere

Francesca Romana Recchia Luciani - Moda ed emancipazione di genere.
Almeno dagli abiti oversize inventati da Coco Chanel o più esplicitamente dalla minigonna di Mary Quant, il rapporto tra la moda e l’emancipazione femminile è intrinseco e reciprocamente intrecciato. Esplorare questa coimplicazione non è soltanto un modo per interrogare la storia del costume e le trasformazioni della mentalità collettiva, ma anche concepire l’abito come la modalità stessa dell’esposizione di sé e della costruzione identitaria come affermazione di uno spazio simbolico. ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Krampus: El diablo de Navidad - Bestiario mitológico

Giasone nei campi di Ares – Ep 9 - La saga di Giasone e gli Argonauti

Nella sua ricerca del Vello d'Oro Giasone affronta la sfida dei Campi di Ares. Per vincerla, l'eroe deve arare un campo con tori indomabili che esalano fuoco e seminare denti di drago, dai quali emergono creature guerriere. Raggiunge il successo perché fu aiutato da Medea, che lo protesse e guidò in cambio della promessa che lui l'avrebbe sposata e mai abbandonata. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

Hastur - Il tenebroso re in giallo - Miti di Cthulhu

Hastur fa parte della mitologia del terrore cosmico creata da H.P. Lovecraft. È associato al terrore indicibile e alla follia, ed è conosciuto come "Il Re in Giallo". La sua mera esistenza provoca paura e fascino, simboleggiando l'orrore sconosciuto. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

Alberi parlanti

Con Romina Emili, Valerio Tagliacarne, Anna Cassarino in collaborazione con “Atelier 51 Creative Sign"
Spettacolo “Alberi Parlanti” con Romina Emili, Valerio Tagliacarne, Anna Cassarino
(in collaborazione con “Atelier 51 Creative Sign”)
Quasi Paesaggi (Romina Emili) è una raccolta di fotografie che diventano spesso racconti in componimenti poetici, ad esprimere l’esperienza della scoperta del paesaggio della provincia di Novara – e non solo – avvenuta, negli ultimi dieci anni, con un occhio attento all’architettura e alla relazione tra l’essere ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Ingegno astratto e bizzarro. Piero di Cosimo e gli antichi, Vincenzo Farinella

Martedì 16 aprile 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Disagio e Creatività Vincenzo Farinella (Università di Pisa) interviene su “Ingegno astratto e bizzarro”. Piero di Cosimo e gli antichi Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Casa Ricordi

La storia della famiglia Ricordi, i più prestigiosi editori musicali di tutta Italia.

Biodiversità, responsabilità, opportunità - Telmo Pievani, Luca De Biase

19 aprile 2024 DIALOGO ambiente, antropologia, biologia, etica, sostenibilità Il cambiamento climatico, il consumo di suolo, il modello produttivo. Nell’Antropocene, la perdita di biodiversità è un’emergenza epocale. Eppure, la natura può essere una soluzione alle crisi del XXI secolo. Purché l’innovazione cambi direzione. È la nuova, nuova frontiera: “chiediti che cosa la natura fa per te e risponditi considerando quello che gli umani fanno per la natura”.

Popsophia 2024 - Metaverso con Viviana Caravaggi

L'intervento dell'Architetto Viviana Caravaggi dal titolo "METAVERSO: costruttori di mondi" all'interno di Popsophia 2024 "Lo spettacolo del male" alla Mole Vanvitelliana di Ancona.

Visita: popsophia.com