264 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCAI DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUSCOSIMOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84051

Sessione tematica economia circolare - Stati generali green economy 2024

Imputato, alzatevi!

Un infermiere viene accusato di omicidio e affronta il processo. Il suo avvocato difensore ne fa un personaggio talmente popolare che egli, dopo l'assoluzione, viene scritturato da un teatro per la rappresentazione del suo dramma.

El mundo creativo del Niño de Elche - La March

En la última entrega de Creativos, Toni Segarra conversa con Paco Contreras, alias "el Niño de Elche", quien se autodenomina "exflamenco", y reconocido por desafiar convenciones con su creatividad. Juntos exploran la amalgama musical que define sus obras, abordando temas como la reconciliación con lo religioso, la intersección entre lo cotidiano y espiritual, y la vitalidad de no romantizar la improvisación. Además, destacan la centralidad de la performance en su proceso creativo.

Visita: www.march.es

Scoperto il cuore di un sole morto con un 'Giove solitario' intorno

Top #5 - Misteri più inspiegabili di sempre (parte 1)

George Carlin on war

We are a Warlike People

Si fa presto a dire scimmie: noi e gli altri primati

Cristian Capelli - Dipartimento delle Scienze Chimiche, della Vita e della Sostenibilità Ambientale, Università degli Studi di Parma L'esplorazione del mondo dei primati offre una finestra unica sulla nostra storia evolutiva e sulla diversità biologica del pianeta. La distinzione tra "scimmie" e "primati" non è solo una questione di terminologia, ma riflette un approccio più ampio alla comprensione della vita sulla Terra e del nostro posto al suo interno.

Visita: www.scienzainrete.it

Maria Guglielmina Pelizzo - Viaggiare nello spazio con le vele laser

Usare fasci di luce per spingere i satelliti nello spazio e farli viaggiare a velocità altrimenti irraggiungibili. Maria Pelizzo dell’Università di Padova studia vele capaci di raccogliere la spinta propulsiva del laser da utilizzare in future missioni di esplorazione planetaria ed interstellare. Con Maria Guglielmina Pelizzo, fisica sperimentale dell’Università di Padova

Visita: www.focus.it

La storia in piazza 2024 - Domenica 17 marzo, mattina - Sala del Maggior Consiglio

Herbis non verbis, Donatella Lippi

Martedì 19 marzo 2024 ore 16.30 per il ciclo di lezioni Le piante alimentari dei nostri antenati Donatella Lippi (Università di Firenze) interviene su Herbis non verbis Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it