209 utenti


Libri.itLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERISENZALIMITILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80324

L'ultima tigre

Documentario sul felino dominatore dell'India, le tigri. È un cosiddetto predatore alfa, ovvero si colloca all'apice della catena alimentare, non avendo predatori in natura, a parte l'uomo. Oltre che dalle dimensioni notevoli, è caratterizzata dalla particolare colorazione del mantello striato che serve a "spezzare" otticamente la figura dell'animale; il disegno del mantello varia leggermente da sottospecie a sottospecie. Vi sono tuttavia delle varianti al colore del mantello, principalmente nella sottospecie nominale Panthera tigris tigris (tigre indiana "del ... continua

Dos poemas (II) de Daniel Freidemberg de su libro 'Lo espeso real'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Lo stato più rappresentativo d’America: Illinois

Sono stato in Illinois per raccontarvi uno degli Stati più importanti degli Stati Uniti. L'Illinois, con Chicago protagonista, ha una storia legata al territorio, all'immigrazione e alla crescita economica guidata dalle industrie. Le risorse di questo Stato e le sue innovazioni hanno reso l’Illinois particolarmente strategico per gli Stati Uniti.

Visita: www.francescocosta.net

322 - Carlo Ponzi, storia di un uomo che creava denaro dal nulla

346 - Pietro Micca, l'eroe dell'assedio di Torino del 1706

663 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1925-1927 CIII Parte

I carri armati più famosi della seconda guerra mondiale - Curiosità sulla seconda guerra mondiale

862 - La Georgia tra NATO, Russia e corruzione

Merlín: El gran mago de la corte del Rey Arturo - Mitología medieval

Bucarofagia: La moda de comer barro, y ¿aún se come?

Comer barro fue una popular moda en la corte española y portuguesa del siglo XVII, todo esto en busca de la belleza, un hábito llamativo y peligroso.