2842 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85045

Il gatto, la tigre in salotto

Misterioso, docile, affascinante, discreto, affettuoso e straordinariamente indipendente, il gatto è l'animale domestico preferito da milioni di persone, tanto che il suo successo supera numericamente di gran lunga quello del cane. Per l'uomo è il compagno per eccellenza dei momenti di relax e le sue qualità terapeutiche sono ormai ampiamente dimostrate. Ma nonostrante si sia adattato perfettamente alle regole (e alle comodità!) della casa, il gatto rimane a tutti gli effetti un animale selvatico: il suo olfatto, la sua agilità, i suoi riflessi e il suo istinto ... continua

Apellidos inventados y ciudadanos importados: así se fabrica el estado de Israel

¿Sabías que casi todos los primeros ministros Israelíes de la historia han modificado su apellido? ¿Sabías que Israel incentiva la inmigración y ofrece numerosas ayudas a quien se instale a vivir en su territorio? ¿Y sabías que hay una importante relación entre ambas cosas? No te pierdas nuestro video de hoy

Visita: www.ahilesva.info

La maledizione di Buffalo

In questo video, esploriamo l'epoca dei Buffalo Bills degli anni '90, quando raggiunsero quattro Super Bowl consecutivi, perdendoli tutti. Cerchiamo di fare un viaggio appassionante nella storia di una squadra che ha lasciato un segno indelebile nella NFL.

Visita: www.francescocosta.net

Voci e volti della memoria - Mario Spizzichino

Ebreo. Nato a Roma nel 1925, Mario Spizzichino fu arrestato e deportato nel campo di sterminio di Auschwitz, poi da lì a Sosnowitz e Mauthausen. È morto nel 2012.
La testimonianza fa parte del progetto "Voci e volti della memoria", a cura di Biblioteche di Roma, ANED e Casa della Memoria e della Storia. Le 23 interviste sulla tragedia dei campi di sterminio nazisti, raccolte da ANED e custodite presso la Casa della Memoria e della Storia, sono state digitalizzate e restaurate in occasione del Giorno della Memoria 2021 per essere rese disponibili in versione ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

842 - Storia della Georgia e origini del conflitto con la Russia

851 - Licinio e la fine della Tetrarchia

Controsesso

Un vivido assortimento di tre atti tratti dalla vita degli italiani moderni degli anni '60, attorno al tema dell'inibizione sessuale e della ricerca del piacere nel sesso.

Perché i nostri antenati divennero bipedi? - Cronache umane Ep. 3

La prima guerra mondiale: Una guerra familiarer - 3 cugini in conflitto

Creación y copia en el arte clásico, por Fabiola Salcedo

La conferencia "Creación y copia en el Arte Clásico", del 20 de enero de 2024, impartida por Fabiola Salcedo (Universidad Complutense de Madrid)
"Nuevas visiones sobre la copia desde el Museo del Prado: de la antigua Grecia al facsímil digital"
El fenómeno de la copia ha sido a lo largo de la historia consustancial al de la creación artística, y como consecuencia de tal circunstancia, el Museo Nacional del Prado conserva un notable conjunto de ellas. Con motivo de la reciente apertura de la sala 40 como espacio destinado a la exhibición rotatoria de las más ... continua

Visita: www.museodelprado.es