540 utenti


Libri.itLUPODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I MINIMINIMUSIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84761

Stefano Valenti - Cronache della sesta estinzione

Stefano Valenti - Cronache della sesta estinzione. Secondo appuntamento con la rassegna "La bilancia di Galileo" curato da Ilaria Crotti e realizzato in collaborazione con Il Saggiatore. "Cronache della sesta estinzione" racconta il male più diffuso, e difficilmente curabile, del nostro tempo: la malinconia. Che si insinua nelle nostre vite silenziosamente, senza avvisaglie, privandoci a poco a poco di tutto: il denaro, la casa, l’amore, i sogni, il desiderio di continuare a vivere. Ci spoglia della nostra umanità, ci rende simili a oggetti vuoti.
Questa è la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

L'apocalisse dei dinosauri, le nuove prove - Il Giardino di Albert - RSI Info

"Evento K-T" è un nome anodino per un cataclisma colossale di dimensioni inimmaginabili: l'estinzione di massa del Cretaceo che causò la scomparsa di quattro quinti delle specie animali e vegetali, tra cui i dinosauri. E all'origine dell'evento K-T (sostiene oggi la scienza) vi sarebbe un grosso asteroide che 66 milioni di anni fa colpì la Terra all'altezza del Golfo del Messico. Ma francamente, detta così è un'ipotesi che lascia un po' scettici e perplessi. Come può l'impatto di un singolo asteroide causare uno sconvolgimento di dimensioni planetarie? Il primo ... continua

Visita: www.rsi.ch

Cervello, linguaggio, lingue e coscienza

Gianguido Manzelli – Dipartimento di Studi Umanistici, Università degli Studi di Pavia

Visita: www.scienzainrete.it

Cerco il mio amore

Una donna pensa che un uomo che flirta sia il corrispondente che il suo avvocato ha assunto per accelerare il suo divorzio.

Cantate con noi

I vecchi amici Nicola e Pasquale si incontrano in città dopo molti anni. I due, ormai sposati e con i loro figli, cercano di far sposare i loro quattro figli, ma la cosa diventa presto più difficile del previsto.

Crocus City Hall. Duelo compartido

El cruel ataque terrorista ocurrido en la sala de conciertos Crocus City Hall en la provincia de Moscú el 22 de marzo del 2024 no solo ha dejado víctimas y dolor, sino también relatos sobre cómo en situaciones límite aflora la mejor cara del pueblo ruso. Nunca se olvidarán los actos de heroísmo cometidos, especialmente por los adolescentes, que salvaron a decenas de personas. La mañana después de la tragedia los rusos hacían cola en los hospitales para donar sangre, Rusia estaba de luto.

Casa Ricordi

La storia della famiglia Ricordi, i più prestigiosi editori musicali di tutta Italia.

Explorando el Rin: Un viaje por su delta y más allá

En el corazón de Europa se encuentra un hábitat natural único y un paisaje caracterizado por el agua: el delta del Rin-Mosa. Cerca de un tercio de los Países Bajos está por debajo del nivel del mar, en pleno corazón de Europa, con 3.500 pólderes como zonas de amortiguación del exceso de agua y varias ciudades atravesadas por canales.

Retratos y poder femenino en la cultura visual del Barroco

Mesa redonda "Retratos y poder femenino en la cultura visual del Barroco: La construcción de la imagen Mariana de Austria" integrada por Mercedes Llorente Molina (Universidad Jaume I) y Patricia Manzano Rodríguez (Durham University), y moderada por Mía Rodríguez Salgado (The London School of Economics and Political Science).
Mesa redonda del Simposio "Protagonistas femeninas en la formación de las colecciones del Museo del Prado II. De Isabel de Borbón a Mariana de Neoburgo" que tuvo lugar los días 6 y 7 de marzo de 2023.
El Museo del Prado posee dos ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Il lupo, un costo o un beneficio?- Trend - RSI Info

Il lupo, un costo o un beneficio?
Il ritorno del grande predatore visto da un altro punto di vista
L’estate è alle porte e con essa il dibattito attorno al lupo è destinato a riesplodere. E ciò malgrado gli ultimi dati. Infatti, dopo il picco del 2022, lo scorso anno, il numero delle razzie in Svizzera si è ridotto significativamente. Il fenomeno grandi predatori ha tanti risvolti tra cui quello economico. Analizzandolo sotto tale ottica, il lupo quanto costa? È solo un danno o può essere anche un beneficio?
Certo, per gli allevatori, per gli alpigiani, il ... continua

Visita: www.rsi.ch