3101 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LUISE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84879

El oppidum de San Juan del Viso y su contribución al estudio del mundo carpetano

19/10/2017. Conferencia de Sandra Azcárraga Cámara, Doctora en Arqueología, Ayuntamiento de Madrid. El yacimiento de San Juan del Viso (Villalbilla, Madrid), entre los valles del río Henares y del arroyo Anchuelo, es fundamental para entender la evolución del mundo carpetano. El oppidum de San Juan del Viso, con una extensión aproximada de 7 Ha, debió ser uno de los asentamientos más importantes del entorno a la llegada de Roma, convirtiéndose en el principal agente “romanizador” gracias a la fundación de la primera ciudad de la región.

Visita: www.man.es

Felix Renell a Reggio Calabria

Felix Renell a Reggio Calabria con il suo Handpan.

Svezia: la guerra tra gang s'intensifica - Re: sguardi sulla società

Da anni la Svezia è teatro di violenti scontri tra bande rivali. In Europa, il Paese scandinavo detiene il (triste) primato mensile del numero di vittime di armi da fuoco. Già nel 2021 avevamo incontrato membri di gang e operatori sociali della città di Helsingborg; a tre anni di distanza, sparatorie e attentati non si sono attenuati. E i protagonisti sono sempre più giovani...

Visita: www.arte.tv

Lo squalo è davvero pericoloso? Cosa fare se te ne trovi uno davanti

Da sempre gli squali ci fanno paura e ultimamente sembrano in aumento gli avvistamenti di questi predatori marini, anche in Italia. Ma gli squali sono davvero pericolosi per l'uomo? In quali casi ci attaccano e cosa dobbiamo fare se ne incontriamo uno?
Comprendere gli squali e promuovere la conservazione è fondamentale per capire che no, non sono davvero nostri nemici. E che anzi dovremmo proteggerli, perché il loro ruolo per la salute degli oceani e del pianeta stesso è fondamentale.
In questa puntata di "Incontri Selvaggi", l’etologa e content creator ... continua

Visita: www.kodami.it

Conferencia vida cuántica - Sonia Fernández Vidal - Ciclo de conferencias - Medio ambiente

En esta conferencia, Sonia Fernández Vidal, doctora en Física cuántica y escritora, aborda, desde un enfoque divulgativo y comprensible para todos, la importancia de esta materia y el papel de los principios cuánticos para comprender como se comporta la materia y la energía y, al mismo tiempo, nuestra propia existencia y el mundo que nos rodea.

Visita: www.fundacioncanal.com

Irán - Israel minuto a minuto: ¿la hora de la diplomacia?

Analizamos en vivo y a fondo el minuto a minuto de la agresión israelí y la respuesta de Irán. Con Karen Méndez, Pascual Serrano, Andrés Sal-lari y Marcos Salgado.

Visita: www.surysur.net

Anthony Aguilar: come funziona la distribuzione 'umanitaria' a Gaza

Intervistato da Tucker Carlson, l’ex-Berretto Verde Tenente Colonnello Anthony Aguilar, racconta come funzionano i centri di distribuzione “umanitari” nella Striscia di Gaza.

Visita: contro.tv

El Lamento del Mar - El costo oculto de la salmonicultura en Chile y Noruega

“El Lamento del Mar” es un documental cautivador que revela las consecuencias ocultas de la industria salmonicultora en Chile y Noruega.
Arroja luz sobre cómo la sobreproducción, la contaminación marina y la destrucción de los ecosistemas en la Patagonia amenazan a las comunidades locales, la biodiversidad y el futuro que todos compartimos. Al mismo tiempo, destaca alternativas sostenibles que ofrecen esperanza y soluciones para mitigar estos impactos.
A través de las voces de pescadores, científicos y activistas, esta historia saca a la luz una crisis ... continua

Franco Di Mare presenta 'Il caffè dei miracoli'

Franco Di Mare presenta il suo libro "Il caffè dei miracoli", Rizzoli.
Dialoga con l'autore Alessandro Zaltron, giornalista e scrittore.
È sempre intorno a loro, le fimmine, che si agita il mare delle passioni. E il mare, quando tira malo tempo, in un niente può volgere a tempesta. Ma vale lo stesso se la donna in questione è una statua di marmo, un opulento nudo di Botero il cui sedere da tre tonnellate guarda malauguratamente in direzione di una chiesa? È quel che succede a Bauci, piccolo borgo a strapiombo sulla costiera amalfitana, diventato località alla ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

'Troppo o troppo poco, lo stigma del peso del corpo. Esperienza e filosofia' - Gabrielle Deydier

"Troppo o troppo poco, lo stigma del peso del corpo. Esperienza e filosofia".
Ospiti dell'approfondimento con la Dott.ssa Simona Cotroneo, la Dott.ssa Loretta Pennacchi dietista presso il Centro Arianna, Pisa, Asl Toscana Nord Ovest e Membro del Comitato Direttivo Sisdca, Società Italiana di Studio per I Disturbi Alimentari; Gabrielle Deydier, autrice di On ne naît pas grosse (“Non si nasce grassi”) e promotrice, insieme all’attrice Anne Zamberlan, dell’utilizzo della parola “grassofobia”; il Dott. Andrea Sagni, filosofo, responsabile di progetti ... continua

Visita: www.paimcoop.org