3664 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE E IL COMPLEANNOLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85056

Per un digitale davvero globale - Nanjala Nyabola

19 april 2024 LEZIONE Africa, democrazia, digitale, diritti, lo sguardo degli altri “C’è l’Africa nel futuro”: è uno degli assunti fondamentali dell’afrofuturismo, che contrasta la tendenza alla rimozione tipica di science e speculative fiction, da sempre concentrate sulla visione bianca e occidentale degli scenari tecnologici, per reimmaginare un futuro plurale ed eterodosso. Ispirati da questo movimento culturale, combinando letteratura, tecnologia e diritto, esploreremo il terreno della governance digitale globale.

L'hamburger più buono d'America

Oggi parliamo del cibo più americano al mondo: l'hamburger. In questo video vi svelo il mio hamburger perfetto e quali sono le mie catene di fast food preferite. L'hamburger ha sicuramente cambiato il modo di mangiare degli americani, favorendo la nascita di catene fast food ma anche di un'intera industria che si è poi allargata in tutto il mondo.

Visita: www.francescocosta.net

Explorando Guyana - La indómita tierra salvaje de Sudamérica

Guyana, el pequeño y desconocido país de Sudamérica, es el mundo de las nutrias gigantes, los jaguares y la majestuosa arpía, así como de otras impresionantes especies animales.
En el suroeste de Guyana se extienden las interminables sabanas. Esparcidas por las vastas llanuras, pastan las reses de los vaqueros indígenas.
Las pequeñas lagunas y los bosques insulares dan cobijo y hogar a numerosos animales: el «gallo de las rocas», de color naranja brillante, aprovecha la espesura para su extraordinaria danza de apareamiento. La anaconda caza en las aguas ... continua

Massimo Polidoro, Claudia Di Giorgio - Perché crediamo a ciò che crediamo?

Come si formano le nostre idee, le nostre convinzioni e come guidano le nostre scelte e decisioni? Come è possibile che tante persone credano contro ogni evidenza ad affermazioni, teorie del complotto e storie che si sono dimostrate erronee? Cosa ci porta a credere al pensiero magico o ad idee irrazionali? Non è solo superficialità, ignoranza o malafede; ricerche infatti dimostrano una verità scomoda: la nostra mente si è evoluta in virtù del meccanismo della selezione naturale, proprio per cercare di dare risposte alla realtà anche se sbagliate.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Charla: INJUV - Encontrarnos con las juventudes con Juan Pablo Duhalde

INJUV es una institucion que ha permanecido por decadas, identificando problematicas de distintas generaciones, cuales son las principales metas en un futuro?

Visita: jovenes.congresofuturo.cl

Uccelli - I vicini di casa con le piume

Un documentario sugli uccelli vicino a casa nostra

1082 - Belisario sbarca in Sicilia, la guerra per l'Italia incomincia a Palermo

Estados Unidos (Henry Ford)

"Henry Ford" (1863-1947) fue el fundador de la compañía Ford Motor Company y padre de las cadenas de producción modernas utilizadas para la producción en masa. La introducción del Ford T en el mercado automovilístico revolucionó el transporte y la industria en Estados Unidos. Fue un inventor prolífico que obtuvo 161 patentes registradas en ese país. Como único propietario de la compañía Ford, se convirtió en una de las personas más conocidas y más ricas del mundo. A él se le atribuye el fordismo, sistema que se difundió entre finales de los años ... continua

Curarsi nel medioevo: salassi, erbe e altre pratiche strane - Medicina medievale #2

Come si affrontava la #malattia nel #medioevo? Da cosa si credeva fosse originata? Ed esistevano delle “medicine” in grado di curare effettivamente i mali?

Il gatto, la tigre in salotto

Misterioso, docile, affascinante, discreto, affettuoso e straordinariamente indipendente, il gatto è l'animale domestico preferito da milioni di persone, tanto che il suo successo supera numericamente di gran lunga quello del cane. Per l'uomo è il compagno per eccellenza dei momenti di relax e le sue qualità terapeutiche sono ormai ampiamente dimostrate. Ma nonostrante si sia adattato perfettamente alle regole (e alle comodità!) della casa, il gatto rimane a tutti gli effetti un animale selvatico: il suo olfatto, la sua agilità, i suoi riflessi e il suo istinto ... continua