195 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83861

Anu - Il re degli dei - Mitologia sumera

Anu rappresenta il cielo ed era il re supremo nella mitologia sumera. Padre degli dei e dell'umanità, simboleggiava l'autorità e l'ordine cosmico. Riverito nei templi, Anu influenzava re e destini, essendo fondamentale nella credenza sumerica. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Traffico di organi umani e nuove tecnologie - Extrashow

Gli errori fecondi - l'ultimo libro di G.B. Zorzoli

Il libro di GB Zorzoli, “Gli errori fecondi. Come uno sbaglio può contribuire al progresso”, racconta dieci storie di errori, anche sull'energia, che, a dispetto di chi li ha commessi, hanno fatto evolvere l'umanità, portando vantaggi e anche nuovi problemi.

Visita: www.ecofuturo.eu

Storia di lettrici che prendono la parola

Storie di lettrici che prendono la parola con Maurilia Di Giovanni, Donatella Zunino, Valentina Sonzini e Ilaria Crotti. Conduce Laura Casale.
Incontro realizzato in collaborazione con UDI Unione Donne Italiane nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
Percorsi e proposte di letture per offrire emozioni ed esperienze. Affrontare l’oggi e superare discriminazioni di genere e disparità di potere.
Quattro protagoniste diverse nel ruolo professionale e provenienza regionale, testimoniano l’importanza della lettura per la ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

G. Costa, L. Mortari, M. Rugo - Incontrare la morte. La cura e la formazione alla fragilità

Pesaro, 06/04/2024 - Palazzo Ciacchi, Dialoghi. Incontrare la morte. La cura e la formazione alla fragilità
Lavorare con pazienti fragili e con le loro famiglie, frequentare quotidianamente l’ambito della malattia inguaribile e delle patologie psichiatriche significa esporsi a un continuo incontro con la sofferenza e con l’angoscia, con la perdita e con la morte. Per un operatore della cura si tratta di un incontro impegnativo sul piano umano ed esistenziale, oltre che professionale. Questa conversazione metterà a tema il problema della formazione e della ... continua

Visita: www.kumfestival.it

Nergal - Il dio della morte - Mitologia sumerica

Nergal è un dio associato alla guerra, alla distruzione e all'inferno. Governatore del mondo dei morti, insieme a sua moglie Ereshkigal, Nergal rappresenta la morte e le calamità. Era visto come simbolo di morte ma anche adorato dai guerrieri che cercavano il suo aiuto e protezione nelle battaglie. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

De 'Abbey Road' a 'Élite', un viaje musical de película - Lucas Vidal, compositor

“Tanto en la música como en la vida lo más importante no es el talento sino la tenacidad. La oportunidad del no está en el sí, y yo he tenido la suerte de que, en todos los momentos en que lo he pasado mal, incluyendo el cáncer, he visto la oportunidad”. En este vídeo, el compositor y músico Lucas Vidal nos abre su corazón lleno de musicalidad para contarnos su historia.
Su talento innato y su dedicación inquebrantable le llevaron a recibir una beca para estudiar en el prestigioso Berklee College of Music en Boston, donde su vida dio un giro de 180 ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

El pie de loto: La terrible y prohibida práctica china de encoger los pies de las mujeres

Racismo, gordofobia y nociones de belleza.

Racismo, gordofobia y nociones de belleza Georgina Diédhiou Bello, CONAPRED Abril Saldaña Tejeda, Universidad de Guanajuato Maribel Núñez Rodríguez, UACJ Modera: Olivia Gall, CEIICH, SURXE - UNAM Modalidad virtual

Visita: www.ceiich.unam.mx

Los fenicios (II): investigaciones arqueológicas

En la conferencia “Los fenicios: navegantes entre Oriente y Occidente”, el catedrático de Historia Antigua José Luis López Castro presenta los avances más recientes en investigaciones arqueológicas sobre la civilización fenicia en el Mediterráneo y el Atlántico. Trata los últimos descubrimientos en Sidón, Utica, Cartago, en algunas islas italianas y hasta en la península ibérica.

Visita: www.march.es