118 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!IL MAIALEI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80278

Il martirio di Paolo di Tarso - San Paolo

San Paolo di Tarso, originariamente Saulo, fu un apostolo del cristianesimo. Inizialmente perseguitò i cristiani fino alla sua conversione miracolosa sulla via di Damasco. Scrisse diverse epistole del Nuovo Testamento e morì martire a Roma. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marcus Aquino Colore: Fabi Marques

Alejandro: Comandante y regente - La saga de Alejandro Magno Ep.05

Gran premio 'Giovani Reporter per l’Umbria'

151 views Streamed live 22 hours ago Studenti formati dal Centro italiano di giornalismo radiotelevisivo della RAI a Ponte Felcino, grazie all’omonimo progetto della Regione Umbria, raccontano i progetti dell’Istituzione regionale secondo il loro punto di vista. Una competizione che aiuta a saperne di più sul territorio. Chi vincerà? Gli Istituti di istruzione superiore in gara sono: Calvino, Galilei, Mariotti, Pieralli, Rosselli-Rasetti. A cura della Regione Umbria - Comunicazione Istituzionale.

Il museo e le sfide del futuro: ricerca, inclusione e transizione digitale

18 aprile 2024 LEZIONE arte, beni culturali, digitale, scuola La rivoluzione digitale, che ha già profondamente trasformato il nostro approccio cognitivo e il modo di lavorare, ha avuto un impatto anche sul ruolo dei musei. L’obiettivo di un museo rimarrà sempre quello di migliorare l’esperienza visiva, estetica e intellettuale di ogni visitatore di fronte a un manufatto del passato, cercando di fornire tutte le informazioni necessarie per arricchirne la comprensione. Il futuro dei musei è quindi, come è sempre stato, la ricerca.

Seminario de pensamiento - Libertad y economía en el pensamiento de Milton Friedman

Top #5 curiosità su Il trono di spade (Game of thrones)

Lo Spinosauro: il gigante dei fiumi

995 - Sophie Blanchard, da pilota di mongolfiere a Madonna per un giorno

Tlon – Andrea Colamedici e Maura Gancitano, la moda e l’idea di normalità

Tlon – Andrea Colamedici e Maura Gancitano, la moda e l’idea di normalità. Ultimo incontro a Palazzo Ducale di Genova con la rassegna "Filosofia della moda" a cura di Simone Regazzoni.
Troppo spesso considerata frivola e superficiale, la moda contiene in realtà simboli e marcatori di identità più profondi di quanto pensiamo, che hanno influenzato i valori della nostra società, della politica, delle relazioni e delle gerarchie umane. In particolare, le tendenze indicano cosa è normale e decoroso in una data epoca, diventando spesso prescrittive e portando ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Grande fratello e grande controllo

Il Grande Fratello, reality show iconico dal 2000, ha abituato il pubblico a spiare persone consapevoli di essere osservate. Ma la vera sorveglianza oggi si estende ben oltre la televisione, infiltrandosi nelle strade e nei dispositivi digitali. L'ossessione per il controllo e la gestione delle informazioni sta trasformando la società in un sistema dove la verità è spesso manipolata. P.S. Non seguo il calcio, mi frega niente della Juve o dell'Inter ma una la dovevo prendere!

Visita: twitter.com