3651 utenti


Libri.itSENZALIMITILA LIBELLULALINETTE – LA NUVOLETTAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84909

447 - Le rivolte albanesi per l'autonomia

494 - La prima razzia vichinga, il sacco di Lindisfarne

511 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1850-1860 LXXVIII Parte

Intervista a Dario Fabbri

L’Analista geopolitico e direttore di Domino Dario Fabbri intervistato dal giornalista di Open Simone Disegni.

Visita: www.open.online

¡Increíble pero cierto! ¿Son los tigres realmente un peligro para los humanos?

¡Exploradores de lo Salvaje, BIENVENIDOS! En el episodio de hoy, nos adentramos en el MUNDO ENIGMÁTICO y a veces TEMIDO de los tigres para responder a una pregunta CONTROVERTIDA: ¿Son realmente un peligro para nosotros, los seres humanos?

La fuggitiva

Delfina vede sfumare il proprio matrimonio, per un'insulsa scenata di gelosia del fidanzato. Un fortuito incontro con una bimba fuggita di casa la introduce come istitutrice nella casa della bambina e del suo ricco padre.

Gabriella Caramore - Vivere nel XXI secolo. Nuovi pensieri per nuovi dilemmi

Gabriella Caramore - Vivere nel XXI secolo. Nuovi pensieri per nuovi dilemmi, primo appuntamento con il ciclo di incontri "L'inizio e la fine della vita nelle visioni religiose e nelle etiche laiche contemporanee", realizzato in collaborazione con il Centro Studi Antonio Balletto.
Questo ciclo d’incontri si sviluppa attorno ai due fondamentali poli della vita umana: la Nascita e la Morte, oggi al centro di una persistente riconsiderazione. Ma la relazione introduttiva vuole guardare anche alla cornice generale in cui sono collocate queste riflessioni. Il tempo in ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Juno: Incontro ravvicinato con Io, la luna di Giove, ed i suoi vulcani!

L'impoverimento dell'italiano: roba da boomer?

Parliamo di cosa si intende quando si parla di impoverimento dell'italiano e perché non va visto come una banale lamentela delle vecchie generazioni.

Alejandro y Aristóteles: El gran tutor - La saga de Alejandro Magno #04