392 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIIL MAIALEAMORE E PSICHESENZALIMITILINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80456

Post-verità e nuovo umanesimo: questioni complesse, non complicate

Piero Dominici, Università degli Studi di Perugia e Direttore del Complexity Education Project
Intervento al Corso Interdisciplinare "Dal fake al make: educarci ed educare nel tempo della post-verità" (Roma, 16 novembre 2019).
Come ricomporre la frattura tra l’umano e il tecnologico e passare dal fake al make nel tempo della post-verità?
Consapevoli delle infinite possibilità che la persona ha di sviluppare strategie adatte ad affrontare le situazioni complesse, si rifletterà sulle illusioni della civiltà tecnologica per individuare l’impatto che esse ... continua

Il libro di Enoch - Le visioni apocalittiche di Enoch - Ep 1

Enoch, della settima generazione da Adamo, era un uomo di integrità guidato dalla saggezza divina. Ricevette oscure visioni di un giudizio imminente sull'umanità per la loro disobbedienza alle leggi divine. Mentre la natura obbedisce armoniosamente ai comandi del Creatore, gli esseri umani si sono allontanati, corrompendo la creazione. Enoch avvertì delle conseguenze della ribellione, ma offrì anche la speranza della salvezza ai giusti. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Centro Balducci 32° convegno - Mercoledì 25 settembre - La bellezza ferita

Centro Balducci 32° convegno - Mercoledì 25 Settembre - La bellezza ferita Luigi Verdi, fondatore e responsabile della Fraternità di Romena

Visita: www.centrobalducci.org

Lectorinfabula 2024 - La scommessa del lavoro

Con gli autori ne discutono Chiara Nardinocchi, Silvia Pellegrini e Giuseppe Venier introduce Rossella Matarrese (Il piacere di lavorare)

Visita: www.lectorinfabula.eu

Intervista a Paolo Gentiloni

Il commissario Ue ed ex Premier Paolo Gentiloni intervistato dalla vicedirettrice di Open Sara Menafra.

Visita: www.open.online

Memorias - Erinnerungen. 9º Encuentro hispano-alemán de cultura

Instituto Cervantes
16.30h
Bienvenida y presentación
Luis García Montero, director del Instituto Cervantes
Dr. Max Czollek, Johanna Korneli y Jo Frank, comisarios de CPPD.
Ingo Stender, ministro de la Embajada de la República Federal de Alemania.
Fernando Martínez, secretario de Estado de Memoria Democrática.
17.00h-18.30h
Memoria democrática. Debates, voces y controversias actuales en España y Alemania
Mesa redonda que tratará sobre las diferentes acciones políticas promovidas por colectivos ciudadanos y por los gobiernos de España y Alemania en ... continua

Visita: www.cervantes.es

Legado «in memoriam» de Augusto Roa Bastos a la Caja de las Letras y homenaje

Trump ha vinto! (e Harris dove ha toppato?)

Donald Trump è stato eletto Presidente degli Stati Uniti, per la seconda volta. Kamala Harris e i suoi democratici hanno perso in molti swing states, come è successo? Forse temi come aborto, immigrazione, economia, non sono stati affrontati bene dai dem? Forse Joe Biden era la scelta migliore? Come hanno votato le minoranze? Gli afroamericani e i latinos? C’entra Israele e la Palestina? E adesso?

Visita: www.patreon.com

No podrás vivir aquí sin coche: Vladivostok, una ciudad hecha para los conductores (y nadie más)

Vladivostok es una ciudad de Rusia qué está muy cerca de Japón, pero no se parece en nada. He estado aquí varias veces, y cada vez veo que la situación está empeorando. A nadie le importan los parques infantiles, los peatones son tratados como enemigos, y el único entorno urbano que existe parece estar hecho especialmente para los coches. De hecho, son un gran problema aquí. La ciudad parece un enorme aparcamiento con interminables atascos que ocupan todo el espacio libre. Los recientes proyectos de desarrollo se ven abandonados, los turistas se caen por las ... continua

Mestiere di giornalista ep.41

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.