1032 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83742

La salute del pianeta dipende da noi? - Ferdinando Cotugno

L’inquinamento e il cambiamento climatico hanno un impatto devastante sulla vita delle persone, dal nord al sud del mondo. Le azioni da intraprendere per invertire la rotta e salvaguardare il futuro dell’umanità sono necessarie e urgenti, eppure le scelte politiche ed economiche attuali vanno in un’altra direzione. Con Ferdinando Cotugno, giornalista

Visita: www.emergency.it

'Películas', poema de María Teresa Andruetto de su libro 'Sueño americano'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Los Amish, el grupo misterioso de EU - Religión, tradiciones y educación de la comunidad cerrada

Hoy día estas personas con ropa anticuada se desplazan en carros tirados por caballos por las calles del estado de Lancaster, en EU. En su rutina no aceptan nada innovador - en sus casas no hay televisión, en sus granjas no usan tractores. Si van en coche, contratan a un chofer, porque tienen prohibido conducir. Sus pocas diversiones son visitar el ferrocarril más antiguo del país y jugar béisbol y vóleibol. ¿Quienes son los amish?¿Por qué no reconocen las tecnologías modernas?¿Acaso son felices así? Fui a visitarlos para averiguarlo.

Ep. 145 - Da Rozzano al premio Strega con Jonathan Bazzi

In questo episodio de Il Bazar Atomico conversiamo con lo scrittore Jonathan Bazzi. Nato a Rozzano nel 1985, è laureato in Filosofia. Appassionato di questioni di genere e tradizione letteraria femminile, ha collaborato con varie testate e magazine tra cui The Vision, Gay.it, Vice, Freeda. Del 2019 è il suo romanzo d’esordio “Febbre”, con il quale ha vinto il Premio Bagutta Opera Prima ed è stato finalista al Premio Strega 2020. Nel 2022 esce con il suo secondo libro “Corpi minori”.

Visita: www.instagram.com

La peccatrice

Maria, vedendo morire una ragazza in un bordello, ripensa al suo passato difficile, segnato dall'abbandono del fidanzato mentre aspettava il loro bambino, alla morte di quest'ultimo, fino alla prostituzione... Finalmente Maria trova il coraggio di lasciare quel mondo e tornare dalla madre, sperando nella sua accoglienza.

Il signor Morton se n'è andato

Il signor Morton, notando come le acque delle sorgenti e del pozzo fossero diventate calde all'improvviso, intuisce la natura vulcanica dell'isola e decide di andare via. Mentre Franz, Flo, Jack e Tomtom inseguono lo struzzo, il signor Morton va nella casa sull'albero per rubare un fucile, una lente d'ingrandimento e alcuni accessori della famiglia di Robinson. Quella notte il signor Morton parte con la canoa dei Robinson, lasciando Tomtom da solo nella grotta.

F. Fubini, M. Ponzani - Perché l'Italia ha bisogno di eroi e perché li dimentica

Festival della Comunicazione 2024 #speranze

Visita: www.festivalcomunicazione.it

William Davies - Politiche dell’eccitazione collettiva - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
William Davies, "Politiche dell’eccitazione collettiva"
Domenica 15 settembre 2024, ore 14:30
Modena, Piazza Grande - Sito Patrimonio Mondiale
Cosa comporta la perdita di distinzione tra ragione ed emozione nella sfera pubblica? Con persone che sfidano gli esperti in nome di ciò che sentono, credono o ipotizzano, è possibile rivendicare per il corpo politico lo stesso approccio emotivo che si riserva al proprio io?
William Davies è professore di Sociologia ed Economia politica presso il Goldsmiths College della University of London, dove ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Daily Show for October 24, 2024 Democracy Now!

Israel is escalating its bombardment of Lebanon, leveling numerous buildings, including the offices of Lebanese news station Al Mayadeen. The Israeli military has also attacked the ancient city of Tyre, a UNESCO-designated World Heritage Site, and killed three Lebanese soldiers in a strike in southern Lebanon, all while continuing to defy international calls for a ceasefire. “What we’re seeing is a complete degeneration into a war that has no rules, that respects no international conventions. There’s one side in this war that has complete impunity,” says ... continua

Visita: www.democracynow.org

Las guatemaltecas Gladys Tobar y Guisela López, pensamiento crítico con perspectiva feminista

Las escritoras guatemaltecas Gladys Tobar y Guisela López participan en el Encuentro de literatura Hispanoamericana que tiene lugar estos miércoles y jueves en el Instituto Cervantes de París. Pero antes han estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr