3434 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMOSENZALIMITICOSA FANNO LE BAMBINE?LINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85129

Una breve storia dell'Australia

Nel video di oggi, esploreremo un po' della storia dell'Australia, abitata da popoli indigeni da oltre 60.000 anni e colonizzata dalla Gran Bretagna nel 1788, e vedremo come si è trasformata in una nazione prospera e diversificata. Storia e Mitologia Illustrate

El misterio de la ballena gris: Su increíble viaje de supervivencia a través de los océanos

¡Embárcate en un viaje sin igual con la majestuosa Ballena Gris y descubre los secretos de su asombrosa odisea en los mares del mundo! En este emocionante episodio, te sumergirás en la vida de estas criaturas magníficas, desde su nacimiento en las cálidas aguas de Baja California hasta su épico viaje de supervivencia hacia el Ártico. A través del poder del storytelling, te llevaremos a las profundidades de su mundo submarino, te revelaremos su papel en la mitología marina y te mostrará por qué la conservación de estas ballenas es fundamental para nuestro ... continua

Foro I+D+C - Artes y humanidades para afrontar la crisis ecosocial

El Círculo de Bellas Artes y la Oficina de coordinación para la Presidencia Española de la Ue se unieron para organizar los Foros “Europa Futura”, que se fueron desarrollando a lo largo del segundo semestre de 2023, coincidiendo con la Presidencia Española del Consejo de la Ue. http://www.circulobellasartes.com/
El día 4 de diciembre se celebró el Foro “Transiciones socioecológicas” para debatir sobre cuestiones cruciales para la sostenibilidad medioambiental, la transición socioecológica y el cambio climático.
Una Europa moderna exige que actuemos ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

La genesi degli dei sintetici - Una mitologia futuristica - Ep 1

In questa versione futuristica, immaginiamo un mondo alternativo in cui l'avanzamento tecnologico e gli dei si fondono, creando un mondo distopico. Script: Bruno Viriato

La rivoluzione del computer quantistico - Roberto Siagri, Luca De Biase

19 aprile 2024
DIALOGO big data, digitale, futuro, informatica, scuola
La miniaturizzazione dei chip al silicio è giunta ai limiti del possibile. Ma oggi le tecnologie permettono di controllare singolarmente atomi, ioni, elettroni e fotoni. Questa capacità di controllo consente di cambiare i paradigmi di calcolo passando da quelli basati su sequenze binarie di 0 e 1 a bit quantistici, qbit, con le loro sovrapposizioni e intrecciature. Sfruttando queste proprietà dei quanti, gli scienziati progettano computer che possono lanciarsi in calcoli di immensa ... continua

El esperado duelo entre Paris y Menelao - La saga de la guerra de Troya Ep 17

El esperado duelo entre Paris y Menelao - La saga de la guerra de Troya Ep 17 - Mira la Historia / Mitologia Arte: Raphael Gritti Color: Rod Fernades Guión: Bruno Viriato

15) Il racconto della volpe

È la stagione della caccia alla volpe e, come ogni anno, si cerca di catturare il furbissimo Zul; questi riesce, però, sempre a ingannare tutti i cacciatori sguinzagliati alla sua ricerca. Neelon cercherà di ricattare la volpe per farsi dire la verità su Zaffiro ma, grazie alla bontà e al coraggio della principessa, che salva i cucciol di Zul dalle grinfie di un pericoloso orso, il segreto dell'erede di Silverland rimane ben custodito nel cuore della volpe.

Andrea Giorgi - Archivio storico italiano, libertà politica e libertà civile

Andrea Giorgi - Libertà politica degli antichi e libertà civile dei moderni nella Prima serie dell’“Archivio Storico Italiano” (1842-1851). Incontro nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
Numerose sono le accezioni del concetto di ‘libertà’, termine quantomai polisemico e dal significato sfuggente. Accanto a una definizione di ‘libertà’ che la fa corrispondere all’esercizio collettivo, diretto e in sostanziale autonomia della sovranità da parte dei cittadini – condizione gelosamente difesa tanto dalle ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Isabella Gagliardi - Testi ed esperienze fra mistica e follia

Isabella Gagliardi - Testi ed esperienze fra mistica e follia, incontro nell'ambito della tredicesima edizione della Storia in Piazza, libro e libertà.
L’amore può condurre alla follia? In epoca medievale si era convinti che potesse: innamorarsi in maniera eccessiva avrebbe potuto compromettere la salute mentale dell’innamorato. L’amore di Dio, poi, era considerato addirittura un amore estraniante, cioè così potente da determinare un vero e proprio ribaltamento della mente.
L’abisso dell’amore (abyssum amoris) avrebbe dunque causato una sorta di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

995 - Sophie Blanchard, da pilota di mongolfiere a Madonna per un giorno