4991 utenti


Libri.itLUPOROSALIE SOGNA…COSIMOIL MAIALEJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85075

Los límites del imperio. Una arqueología comparada

21/12/2016. Pedro Díaz del Río (Instituto de Historia, CSIC -Sergio Escribano Ruiz (Universidad del País Vasco) “Esencias coloniales desde los márgenes. El ejemplo de la colonización temprana del Río de la Plata” -Robin Beck (University of Michigan): “Joara and Fort San Juan: Colonial Encounters at the Berry Site, North Carolina” -María Cruz-Berrocal (Universität Konstanz): “El mundo global: la colonia española de San Salvador de Quelung, Hoping Dao, Taiwán”

Visita: www.man.es

La respuesta de Sheinbaum a Trump

La presidenta de México, Claudia Sheinbaum, consideró hoy que las amenazas y los aranceles no resolverán el fenómeno migratorio y el consumo de drogas en Estados Unidos, y aseveró se requiere de cooperación y entendimiento recíproco.

Visita: www.surysur.net

Gianluigi Nuzzi presenta 'Giudizio universale' - Libreria Palazzo Roberti, 13 novembre 2019

Gianluigi Nuzzi presenta il suo libro "Giudizio universale. La battaglia finale di papa Francesco per salvare la Chiesa dal fallimento", Chiarelettere.
Dialoga con l'autore Sammy Basso.
Nel cuore della Santa Sede, all’interno del palazzo apostolico, i cardinali sono impegnati da mesi in un’operazione di salvataggio che sembra impossibile. Un piano segreto di emergenza da realizzare assolutamente entro cinque anni, prima che sia troppo tardi. I clamorosi dossier riservati che compongono la nuova inchiesta di Gianluigi Nuzzi tracciano uno scenario impensabile: la ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Sogni in cenere: l'incendio di Lumino - Patti Chiari - RSI Info

È passato un anno da quel 25 novembre 2023. Quel giorno, a Lumino, un incendio ha divorato l’intero stabile industriale di via Quatorta 13, riducendo in cenere anni di lavoro, ricordi e sogni di chi lì aveva depositato tutto. Tra le attività coinvolte, infatti, c’era anche un self-storage con oltre 80 box, dove persone come Nestor, Lucia e Stefano custodivano il proprio passato, il presente e il futuro. Nestor, 61 anni, ha perso tutta la sua attrezzatura da lavoro. Lucia, tutti i ricordi della famiglia del marito. Stefano, in quell’incendio, ha perso tutto. ... continua

Visita: www.rsi.ch

Costa Rica rainforest

Il Costa Rica, una piccola nazione centroamericana, è rinomata per la sua straordinaria biodiversità e i ricchi ecosistemi. Incastonato tra l'Oceano Pacifico e il Mar dei Caraibi, vanta lussureggianti foreste pluviali, una vivace fauna selvatica e bellissime spiagge. Con un impegno per la sostenibilità ambientale, la Costa Rica è leader nell'ecoturismo, offrendo ai visitatori l'opportunità di esplorare i suoi numerosi parchi nazionali e aree protette. Gli amichevoli abitanti del paese, conosciuti come "Ticos", sono orgogliosi della loro cultura, che fonde ... continua

Chi ha ucciso il giornalismo?

Con Andrea Legni (direttore de L'Indipendente) "Giornalismo è diffondere ciò che qualcuno non vuole si sappia; il resto è propaganda. Il suo compito è additare ciò che è nascosto, dare testimonianza e, pertanto, essere molesto". - Horacio Verbitisky

Visita: web.telegram.org

Il futuro dell'Ucraina e i nuovi scenari fra Russia e USA. Ne parliamo con Alessandro Orsini

Historias, mitos y contradicciones del cerebro humano. Jesús Porta-Etessam, neurólogo

¿Es cierto que solo usamos un 10% de la capacidad cerebral o que dependiendo del desarrollo del hemisferio izquierdo o derecho seremos más hábiles en el arte o las matemáticas? En este vídeo, el doctor Jesús Porta-Etessam describe los conocidos como "neuromitos", los secretos del cerebro, los avances científicos y esperanzas respecto a las enfermedades neurológicas, síntomas, prevención y cuidado del misterioso órgano que no siente, pero produce los sentimientos.
El neurólogo Jesús Porta-Etessam ha dedicado los últimos 25 años de su vida a la ciencia ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Incontro con Giada Lonati, Andrea Rustichelli e Michela Giraud - 'Fragilità'

In una società che sembra amare e premiare solo i vincenti, coloro che sono forti radiosi e belli, la componente di fragilità che è in ognuno di noi è qualcosa che spaventa. Ne parliamo con Giada Lonati, direttrice sociosanitaria di VIDAS, e Michela Giraud, attrice comica e regista. Modera il giornalista Andrea Rustichelli.

Visita: dona.vidas.it

'Rearmar Europa': la ‘solución’ de Ursula von der Leyen a los problemas de Ucrania y la Ue

800.000 millones de euros para “rearmar Europa”: así es el plan de Ursula von der Leyen con el que muestra su cara más belicista (lo que ya es decir)

Visita: www.ahilesva.info