3170 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLUISEI DINOSAURI A FUMETTILA LIBELLULACOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 85003

Charla proyecto boom presenta: ‘El maldito Darién’, el nudo de las Américas

"Charla Proyecto Boom presenta: ‘El maldito Darién’, el nudo de las Américas El Festival Gabo es posible gracias a la alianza de la Fundación Gabo con los grupos SURA y Bancolombia, con sus filiales en América Latina, y a la alianza de la Fundación Gabo con la Alcaldía Mayor de Bogotá a través de la Secretaría de Cultura, Recreación y Deporte-SCRD y la Red Distrital de Bibliotecas Públicas-BibloRed."

Visita: festivalgabo.com

En vivo 'Voces e imágenes que narran la lucha del movimiento trans: entrevista con Arte Compacto'

"Show en vivo 'Voces e imágenes que narran la lucha del movimiento trans: entrevista con Arte Compacto' El 12º Festival Gabo es organizado por la Fundación Gabo en alianza con Bancolombia, CAF - banco de desarrollo de América Latina y el Caribe, y la Alcaldía de Bogotá, con la invitación especial de Compensar y ETB y el apoyo de Vanti. El evento es una producción de Páramo Presenta y la boletería está disponible a través de Ticketcode."

Visita: festivalgabo.com

Tutte le parole che non ti ho detto

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno

Episodio 1: Britney Spears

Ritorniamo con una delle storie che ha più indignato negli ultimi tempi con la storia di Britney Spears e della sua Conservatorship. Prossima settimana un nuovo video.

Parigi 2024: le migliori architetture delle olimpiadi

Le olimpiadi di Parigi 2024 hanno avuto un approccio unico nella gestione delle infrastrutture sportive. Gli eventi sportivi si sono svolti in architetture magnifiche, già esistenti o restaurate. Le nuove costruzioni sono state pochissime, tutte improntate alla sostenibilità ambientale. In questo video scopriremo i luoghi delle olimpiadi di Parigi 2024 e scopriremo perché quando parliamo di olimpiadi non possiamo non parlare di architettura.

Donne e dinosauri: la storia non raccontata

Nice to MeetEU: Francia

In Francia le persone non esitano a lottare per quelle che considerano cause nobili, discutendo animatamente o direttamente scendendo in piazza. Spesso, però, le posizioni sembrano irrimediabilmente inconciliabili, come dimostra il conflitto sulla costruzione dell'autostrada A69 vicino a Tolosa. Gli attivisti sono dei "salvatori" o dei "terroristi"? Come trovare insieme una via d'uscita dalle molteplici crisi sociali?

Visita: www.arte.tv

Un océano de historias. La aventura científica y literaria de Wilfried N’Sondé

Wilfried N’Sondé, destacado músico y escritor congoleño-francés, vivió una experiencia no común para escritores y artistas. Fue parte de la expedición científica a bordo de la goleta Tara, donde convivió con una treintena de investigadores de todo el mundo. El velero-laboratorio navegó por las costas de Chile investigando el microbioma marino para comprender mejor el rol del océano en el cambio climático.
De la interacción de N´Sondé con los científicos, su experiencia de navegación y los hallazgos del equipo a bordo, nace Heliósfera, hija de los ... continua

Visita: puertodeideas.cl

La rivolta dei Boxer – La rivolta cinese contro l'invasione straniera

La Rivolta dei Boxer si verificò in Cina tra il 1899 e il 1901, motivata dal risentimento contro la presenza straniera e l'influenza del cristianesimo. I Boxer, membri della Società dei Pugni Giusti e Armoniosi, credevano di avere poteri soprannaturali. La rivolta culminò in un assedio agli stranieri a Pechino, che fu rotto dalle forze internazionali. Dopo la sconfitta dei Boxer, la Cina fu costretta a firmare il Protocollo dei Boxer, risultando in grandi indennità e umiliazione nazionale, alimentando il sentimento anti-imperialista che portò alla caduta della ... continua

Scrittori da una realtà parallela IV edizione - Quarta parte

Un passo dopo l’altro. Racconti di convivenza con la sclerosi multipla
di Loredana Cella, Edizioni Grafot, 2024
Presenta Enrica Marcenaro, giornalista
Trenta testimonianze di donne e uomini di tutta Italia e di tutte le età che raccontano l’incontro con la sclerosi multipla. Qualcuno lo descrive come una caduta verso l’Inferno, ma tutti hanno reagito, mostrando un grande coraggio e un’incredibile forza di volontà. C’è chi è diventato un paraciclista e chi è diventata una maratoneta, c’è chi ha scritto un libro, chi ha portato la sua esperienza a ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it