118 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!JEAN-BLAISE SI INNAMORACOSIMOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80106

L'Eneide - La fuga disperata da Troia - Ep 1

L'Eneide, un'epopea di Virgilio, narra la fuga di Enea da Troia dopo la sua distruzione. Avvisato dal fantasma di Ettore, Enea salva suo padre Anchise e suo figlio Ascanio, ma perde sua moglie Creusa. Guidato dalle profezie, guida i troiani sopravvissuti alla ricerca di una nuova terra dove fonderà la futura Roma. Arte: Raphael Gritti Colore: Rod Fernandes

PLPL2019 - Dove vanno i libri senza parole?

PLPL 2019 Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria
5 dicembre
SPAZIO RAGAZZI BIBLIOTECHE DI ROMA, area incontri
Dove vanno i libri senza parole?
Incontro sulla quarta edizione del progetto internazionale “Libri senza parole. Destinazione Lampedusa”,, realizzato da IBBY International e IBBY Italia in collaborazione con il Palazzo delle Esposizioni, che ha portato alla nascita della Biblioteca IBBY Lampedusa, e sul progetto "Silent Book un laboratorio a Rebibbia Femminile", condotto da Elena Zizioli (Università Roma Tre), Giulia Franchi, Michela Tonelli ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Il signor Morton ci ripensa

Il signor Morton è irremovibile: né capre, né John né Mercre saliranno sull'imbarcazione. Intanto Tomtom, con uno stratagemma, riesce a far sì che John e Mercre riuscissero a trovare le capre in modo tale da riportarle tutte insieme dai Robinson. Alla fine il signor Morton ci ripensa e decide di far imbarcare tutti gli animali.

Come e perché i dinosauri dominavano la Terra? Prima dell'estinzione

Il periodo giurassico, parte emblematica dell'era mesozoica, è spesso indicato come l'età dell'oro dei dinosauri, le maestose creature che hanno dominato i paesaggi terrestri per milioni di anni. Quest'epoca, che va da circa 201 a 145 milioni di anni a.C., ha visto la comparsa e l'evoluzione di numerose specie di dinosauri, contribuendo a una biodiversità senza precedenti che ancora oggi affascina i paleontologi e gli appassionati di preistoria. Addentrandoci nella storia del Giurassico, scopriamo non solo i segreti del dominio dei dinosauri sul nostro pianeta, ma ... continua

IDEArq: Una infraestructura de datos espaciales de investigación arqueológica

22/09/2016. IDEArq es una Infraestructura Científica de Datos Espaciales para la publicación en línea de datos de investigación arqueológicos crono-georreferenciados. Ofrece datos temáticos arqueológicos referidos a más de 1500 yacimientos de la Península Ibérica.

Visita: www.man.es

Sobrevivir en la clandestinidad - Una infancia en la Alemania nazi

«Todos los sobrevivientes tienen una historia increíble». Charlotte Knobloch sobrevivió al Holocausto porque la campesina Kreszentia Hummel la hizo pasar por su hija ilegítima y la escondió en su granja.
Charlotte Neuland nació el 29 de octubre de 1932. Vino al mundo en una época siniestra; apenas tres meses después de su nacimiento, Adolf Hitler subió al poder en Alemania. Con la llegada al poder de los nazis comenzaron años de máximo desprecio contra la comunidad judía y contra personas supuestamente «diferentes» o consideradas "no aptas para la ... continua

'Enciendo un fósforo', un poema de Elena Garritani

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Narrar sin prisa - Leila Guerriero

“Mi trabajo funciona a contramano de la prisa”, ha afirmado Leila Guerriero, una de las mayores exponentes de la crónica y el periodismo literario de la actualidad, que, en sus propias palabras, es “un género que se ocupa de las periferias”. Su aguda capacidad de observación y de escribir historias reales, que muchas veces son más fascinantes e increíbles que las ficciones, la ha llevado a publicar reconocidos libros del género.
En esta conversación junto a Roberto Careaga, la periodista y cronista argentina exploró su trayectoria profesional y las ... continua

Visita: puertodeideas.cl

Voci e volti della memoria - Sabatino Finzi

Ebreo. Nato a Roma nel 1927, Sabatino Finzi fu arrestato durante la razzia del ghetto di Roma. Deportato al campo di lavoro di Jawischowitz e poi a Buchenwald fino alla liberazione. È morto nel 2012.
La testimonianza fa parte del progetto "Voci e volti della memoria", a cura di Biblioteche di Roma, ANED e Casa della Memoria e della Storia. Le 23 interviste sulla tragedia dei campi di sterminio nazisti, raccolte da ANED e custodite presso la Casa della Memoria e della Storia, sono state digitalizzate e restaurate in occasione del Giorno della Memoria 2021 per essere ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Aldo Cazzullo: Il Dio dei nostri padri

Lunedì 21 ottobre, a partire dalle ore 19, Paola Farinetti presenterà e racconterà il ricco cartellone della nuova Stagione 24/25 del Laboratorio di Resistenza.
A seguire, Aldo Cazzullo presenterà il suo ultimo libro: “Il Dio dei nostri padri” da poco pubblicato da HarperCollins.
I nostri padri erano convinti di vivere sotto l’occhio di Dio: la sua esistenza era certa come quella del sole che sorge e tramonta. Oggi abbiamo smesso di crederci, o anche solo di pensarci. E la Bibbia nessuno la legge più. Invece la Bibbia è un libro meraviglioso. Che si può ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it