3999 utenti


Libri.itAMORE E PSICHELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII DINOSAURI A FUMETTINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84918

'3', poema de Ana Porrúa de su libro 'El chenque'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Demodex: chi sono gli acari del viso e cosa fanno sulla nostra pelle

Il loro nome scientifico è Demodex Folliculorum o Demodex Brevis e vivono sulla nostra pelle da sempre: sono gli acari del viso. Questi microrganismi appartengono alla famiglia degli aracnidi, la stessa di ragni, scorpioni e zecche. Non sono pericolosi, ma una loro sovrabbondanza può causare l'acne rosacea. Ma come sono fatti? Cosa fanno sulla nostra pelle? Ve lo spieghiamo in questo video.

Visita: www.kodami.it

Panel 4 - Conferenza internazionale sull'uso sociale dei beni confiscati alle mafie

Il 19 e 20 settembre 2024, si è svolta la conferenza internazionale sull'uso sociale dei beni confiscati alle mafie, organizzata da Libera presso la Casina Pio IV nei Giardini Vaticani. In questo video, puoi rivedere il quarto panel dal titolo: Società civile organizzata e riutilizzo dei beni confiscati. Partecipazione delle vittime dirette e indirette e dei gruppi che le rappresentano alle politiche di riparazione attraverso imprese sociali e beni confiscati.
Gli interventi:
Sr. Helen Alford, Decana delle Scienze Sociali, Pontificia Università San Tommaso ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Eco&Brain - I misteri della radioattività, presentazione del libro 'Radioactivity', di Marco Coletti

Interviene con l'autore Marco Ruocco (Ingegneria Italia) Eco&Brain è un evento promosso dalla rete di divulgatori “eco-modernisti” di "Italia per il Nucleare", di cui fanno parte: Associazione Piero Capone Avvocato dell’Atomo Comitato Nucleare e Ragione Energia in Numeri GiovaniBlu La Fisica che Non Ti Aspetti.

Visita: nucleareeragione.org

Mama Coca - La venerata dea della pianta sacra - Mitologia inca

Mama Coca è la dea inca della foglia di coca, considerata sacra e usata in cerimonie religiose e medicinali. La foglia di coca era vista come un dono degli dei, fornendo energia, sollievo dalla fame e dalle malattie. Mama Coca è venerata per la sua connessione con la vitalità, la guarigione e la protezione spirituale. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Paolo Crepet ospite in Fondazione: la creatività salverà i nostri bambini

Paolo Crepet, psicologo e sociologo non ha dubbi: “C’è una bellissima notizia: la mente non cambia”. Così risponde alla domanda andando a smontare le preoccupazioni di molti.
Ce lo dimostra facendo l’esempio di un gruppo di bambini di scuola elementare di oggi, diventati ormai esperti nell’utilizzo di qualsiasi dispositivo elettronico.
Se si porta questo stesso gruppo di bambini in cima a una montagna, lontano dal mondo digitalizzato e da qualsiasi device, dopo pochi minuti si adattano alla mancanza di tecnologia e cominciano a giocare con altro. In ... continua

Visita: www.civiltadellemacchine.it

I cercatori d'oro nelle Filippine

Nelle Filippine, che ospitano la quinta più grande riserva aurea del mondo, 500mila cercatori d'oro scavano ogni giorno nelle viscere della terra a caccia del metallo prezioso.

Visita: www.arte.tv

Carlo Ossola presenta 'Trattato delle piccole virtù' - Libreria Palazzo Roberti, 14 febbraio 2020

Carlo Ossola presenta il suo libro "Trattato delle piccole virtù. Breviario di civiltà", Marsilio.
Dialoga con l'autore Don Andrea Guglielmi.
Viviamo un’epoca in cui l’«assolo» sembra prevalere decisamente sul «vivere corale». Sebbene si sia ormai affermata la necessità di prendersi cura dei beni comuni, risulta però impossibile tutelarli senza fare appello a quelle virtù che riducono le pretese del singolo a favore dell’armonia dell’insieme.
Carlo Ossola ci accompagna in un viaggio che è anche un dialogo con alcuni maestri delle «piccole ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

'Cutral Có', poema de Macky Corbalán de su libro 'Inferno'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

El terremoto de México

19 de septiembre de 1985. La tierra tiembla bajo la Ciudad de México. Una mañana de terror que arroja miles de muertos. La peor catástrofe vivida por la capital mexicana.