980 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!L’ESPOSIZIONE CREATIVALUISEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84468

Violencia yihadista desatada en Siria a tres meses de la llegada de los ‘rebeldes moderados’ al poder

Siria vive una nueva espiral de violencia desde que las tropas fieles a Al Jolani -el ex de Al Qaeda consentido por los medios hegemónicos- salieron a las calles a reprimir una rebelión armada y terminaron masacrando miles de civiles en apenas días

Visita: www.ahilesva.info

Claudia Bordese - Attraggo, dunque sono - la biologia delle attrazioni che muovono il mondo

L’universo è governato da leggi di attrazione, dalle quali non è esente il nostro pianeta. Con l’imprevista comparsa della vita, la biologia delle attrazioni ne ha iniziato a tirare i fili. Suoni, colori, fiumi di feromoni intavolano complesse comunicazioni, perché in natura attrarre gli altri è questione fondamentale. Si attrae per predare, per ingannare e ovviamente per riprodursi, atto vitale per eccellenza. Secondo quali canoni moduliamo la nostra ‘attraenza’? Che ruolo gioca la simmetria dei volti? Attraggo dunque sono, e soprattutto sopravvivo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Sumy vs. Gaza: trova le differenze

Due massacri, un numero simile di vittime, ma un trattamento mediatico completamente diverso.

Visita: contro.tv

Umberto Bottazzini - Matematica sulle sponde del Mediterraneo

Per millenni il Mediterraneo è stato luogo di incontri e di scambi di uomini e merci, di culture fiorite nei paesi che si affacciano sulle sue sponde e di conoscenze matematiche, dagli scribi dell’antico Egitto ai matematici della Magna Grecia, da Talete e Pitagora a Euclide e Archimede. Ancora lungo le coste del Mediterraneo si diffondono in Occidente nel Medioevo per opera di Fibonacci le conquiste dei matematici indiani e arabi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Sobreviviendo al sueño americano

Los pobres fueron los más afectados por la crisis de las hipotecas subprime y de crédito de 2008. Hoy, es el turno de la clase media. El empobrecimiento de la clase media estadounidense es brutal. En un país que estableció el liberalismo como credo, no hay una red de seguridad. Para aquellos que pierden sus empleos, las consecuencias son instantáneas y dramáticas.
Larry Dodson, de 52 años, solía dirigir un gran departamento de atención al cliente. Pero hace dos años perdió su trabajo y su casa. Hoy vive en una habitación de motel con su esposa y sus dos ... continua

Attenti al lupo!

Il lupo tanto detestato perché uccide per mangiare! Ma in questo video c'è anche un 'lupo' a due zampe che non uccide per mangiare... E allora?

Visita: www.oresteforno.com

La moda d’Oriente nel Medioevo (Maria Giuseppina Muzzarelli)

Por qué estudiar puede endeudarte de por vida en Estados Unidos

Una carrera de cuatro años cuesta unos US$514.000 en la Universidad de Columbia. Y no es la única con precios exorbitantes. ¿Por qué son tan caras las universidades en Estados Unidos? En este video, exploramos este tema, y cómo impactan los costos a los estudiantes y sus familias. Desde las matrículas astronómicas hasta los gastos ocultos, analizamos los factores que hacen que la educación superior sea tan inaccesible para muchos.

Visita: www.dw.com

Scrittori da una realtà parallela IV edizione - Terza parte

La scia della cometa blu
di Matteo Zirafa e i ragazzi della Fondazione Cometa
Presenta Associazione Nazionale Genitori Persone con Autismo
” La scia della cometa blu” è il frutto di un laboratorio svoltosi con i ragazzi della Fondazione Cometa Blu dal mese di ottobre 2023 al mese di febbraio 2024. Al suo interno contiene:
– il racconto Valerio e Martina (dell’autrice Sara Boero) scritto in comunicazione aumentativa e illustrato da: Viviana Baldassarre, Luca Lavagetto, Margherita Oliaro, Gabriele Piano, Elena Randazzo, Gabriel Viganò e Fabrizio ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Calcio e guerra: l'Ucraina ad Euro2024

Il 2024 è l'anno della nuova edizione dei Campionati europei di calcio, con la Germania paese ospitante, ai quali è presente anche la nazionale ucraina. Nonostante più di due anni di guerra, l'amore per il calcio non si è affievolito: "Tracks East" ha incontrato giocatori e appassionati che ci spiegano come "vivere" il gioco quando familiari e amici rischiano la vita al fronte.

Visita: www.arte.tv