1440 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA LIBELLULADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSIMOLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83822

Cieli arancioni, apocalissi pop con Jacopo Bulgarini d'Elci

Maltrattata, offesa, trascurata, la natura si prende la sua ‘vendetta’ in un numero sempre più grande di racconti distopici cine-televisivi, da The Day After Tomorrow a La principessa Mononoke, da Mad Max a Snowpiercer, da The Road alla saga di Dune, da The Last of Us a Don’t Look Up. Immaginari che si rivelano a volte involontariamente profetici, come i cupi e alienanti cieli arancioni di Blade Runner 2049, sequel (uscito nel 2017) del leggendario film di Ridley Scott. Quella scena di finzione diventerà realtà tre anni dopo, il 9 settembre 2020, quando i ... continua

271 - Agosto 1943 La WW2 mese per mese Puntata 25

583- La caduta dell'Impero cinese, la Rivoluzione Xinhai

Voci e volti della memoria - Giuseppe Di Porto

Ebreo. Nato a Roma nel 1923, Giuseppe Di Porto è stato arrestato a Genova e poi deportato a Monowitz (Auschwitz III). Costretto alla marcia della morte, riesce a fuggire e a rientrare in Italia. È morto a Roma nel 2017.
La testimonianza fa parte del progetto "Voci e volti della memoria", a cura di Biblioteche di Roma, ANED e Casa della Memoria e della Storia. Le 23 interviste sulla tragedia dei campi di sterminio nazisti, raccolte da ANED e custodite presso la Casa della Memoria e della Storia, sono state digitalizzate e restaurate in occasione del Giorno della ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Mama Huaco - La dea guerriera della mitologia inca

Mama Huaco è una dea guerriera nella mitologia inca, conosciuta per il suo coraggio e le sue abilità in combattimento. Parte dei fondatori di Cusco, è una figura ancestrale e simboleggia forza, leadership e protezione, essendo venerata per la sua ferocia e spirito indomabile. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

Irán y Turquía; cooperación en marcha

Irán y Turquía han firmado unos diez acuerdos de cooperación durante la visita del presidente iraní, Seyed Ebrahim Raisi, a Ankara, para presidir junto a su par Recep Tayik Erdogan la octava reunión del Consejo de Cooperación de Alto Nivel.
Varios puntos fueron puestos en contexto por los mandatarios, que han demostrado las fortalezas de la relación entre las naciones vecinas, en tiempos complejos en Asia Occidental, y en donde tanto Irán como Turquía se han posicionado como potencias regionales, y en algunas ocasiones la geopolítica y los aliados de cada ... continua

Visita: www.hispantv.com

937 - La Delorean, storia della macchina che (non) viaggiava nel tempo

Seminario de pensamiento - Libertad y economía en el pensamiento de Milton Friedman

Presentación del libro «Navarra-Madrid»

Presentación del libro «Navarra-Madrid» participan Eduardo Laporte, autor del libro, Daniel Ramírez García-Mina, periodista y escritor y Ramiro Domínguez, editor.

Fat Albert (Albertone) Episodio 38 - Scontro tra bande