586 utenti


Libri.itSENZALIMITINELLCOSA FANNO LE BAMBINE?L’ESPOSIZIONE CREATIVAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84363

Eugenio Coccia, Lara Leccisi - La nuova stele di Rosetta, i buchi neri quali frontiera

I buchi neri rappresentano gli oggetti più affascinanti e misteriosi dell'universo. Costituiscono la frontiera tra relatività generale e meccanica quantistica, possono essere la chiave per riconciliare queste due versioni delle leggi della natura. Non sono quindi solo oggetti celesti, ma possibili porte verso una nuova era della nostra interpretazione del cosmo. Le suggestioni scientifiche e filosofiche che emergono dalle scoperte di Newton, Einstein, Hawking e Maldacena vengono accompagnate dalle suggestioni musicali di Bach, Chopin e Villa Lobos.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Sono solo parole?

Torino - Teatro Gobetti
27 Marzo 2025 - ore 10:30
Partecipanti: Paola Di Nicola Travaglini, Arianna Enrichens, saluti istituzionali Cristina Rey.
In collaborazione con l’Ordine degli Avvocati di Torino e con Crisi Come Opportunità.
Biennale Democrazia 2025 - Sono solo parole?
Sono solo parole? Il potere del linguaggio nel contrasto alla violenza maschile
Le leggi, gli atti giudiziari e le sentenze sono fatti di parole. Queste possono cambiare e spesso salvare la vita delle donne e dei loro figli e figlie. Che importanza ha la scelta del linguaggio nelle aule ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Mestiere di giornalista ep.77

IL MESTIERE DI GIORNALISTA Quattro chiacchiere su un mestiere, una storia, sul più grande giornalista italiano e un piccolo invincibile popolo di matti. "C'era una volta noi dei Siciliani...". C'è ancora: e uno potresti essere anche tu.

Crafting resistance: The art of chilean political prisoners

'Crafting Resistance: the art of Chilean political prisoners' examines how craftwork made by political prisoners during their internment in the 1970s by the military regime led by General Pinochet has contributed to the mental health and well-being of those involved, particularly following their exile to the UK. The film engages with important issues around forced migration, well-being and resistance, showing how even in the most extreme circumstances it is sometimes possible to exert a degree of agency and demonstrate resistance. Given the longevity of the Chilean ... continua

Gemma Calabresi Milite - La crepa e la luce - Molte fedi 2022

La crepa e la luce. Sulla strada del perdono. Chiesa S. Andrea, Città Alta Bergamo Giovedì 29 settembre 2022

Visita: www.moltefedi.it

Cambiamenti climatici: Economia, società, salute - con Carlo Carraro

Il clima da sempre ha impatti importanti sulla salute e su ambiti a essa connessi, quali l’accesso alle risorse (acqua e cibo), la povertà, le migrazioni… Quanto ci costa l’emergenza ambientale che stiamo vivendo e qual è la sua dimensione economica e sociale? È urgente agire oggi perché, se ne siamo la causa, possiamo esserne anche la risoluzione. Le soluzioni in effetti esistono e sono azioni necessarie non solo nell’interesse dell’ambiente o del pianeta, ma nel nostro diretto interesse economico.
Carlo Carraro è Professore ordinario di Economia dei ... continua

Andrea Di Robilant presenta 'Autunno a Venezia' - Libreria Palazzo Roberti, 14 settembre 2018

Andrea di Robilant presenta il suo libro "Autunno a Venezia. Hemingway e l'ultima musa", Corbaccio.
Dialoga con l'autore Loris Giuriatti.
Nel 1948 Ernest Hemingway sbarca a sorpresa in Italia con la quarta moglie, Mary Welsh, e l’inseparabile Buick legata alla prua del piroscafo. Ormai sulla soglia dei cinquant’anni, Hemingway non pubblica un romanzo da dieci anni. In America è considerato un autore del passato. Anche il suo matrimonio arranca. Gli Hemingway avevano in mente un viaggio in Francia, ma un’avarìa ha impedito l’approdo a Cannes e il capitano ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Il miglior centurione di Gaio Giulio Cesare

Ezio Mauro - Europa e Russia: un filo rosso interrotto?

Ezio Mauro è un giornalista e scrittore italiano.
Ha iniziato la carriera giornalistica alla Gazzetta del popolo di Torino (1972-80), dove si è occupato in particolare di vicende legate al terrorismo.Dal 1980 al 1987 ha lavorato a La Stampa come corrispondente di politica interna, e ha svolto anche servizi e inchieste all’estero.
Passato nel 1988 a la Repubblica come corrispondente da Mosca, nel 1990 torna a La Stampa come condirettore, per poi assumere nel 1992 la carica di direttore. Nel maggio 1996 è stato chiamato alla direzione de la Repubblica, che ha ... continua

Visita: www.moltefedi.it

Madagascar: la perla dell'Africa

Il Madagascar si è staccato dall'Africa da circa 140 milioni di anni. Questo isolamento ha favorito un'evoluzione degli animali differente dalla terraferma. Più del 70 per cento delle sue creature si sono evolute e vivono solo nell'isola. I casi più noti sono i lemuri, i fossa, la maggior parte delle specie di camaleonti e altre straordinarie e uniche creature. Scopriamo questa incredibile biodiversità.