563 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTAJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84394

Enrico Vanzina presenta 'Mio fratello Carlo' - Libreria Palazzo Roberti, 8 novembre 2019

Enrico Vanzina presenta il suo libro "Mio fratello Carlo", HarperCollins.
Dialoga con l'autore Lorenzo Parolin.
Enrico Vanzina in questo libro ripercorre la storia del rapporto con suo fratello Carlo, fino alla scoperta della malattia che lo ha colpito, portando, nel giro di un anno, alla sua scomparsa.
Cosa succede quando l'irruzione di un imprevisto spezza una simbiosi durata più di sessant'anni? Quando, senza avvertire, una terribile notizia rompe il legame quasi simbiotico che aveva tenuto due fratelli uniti sin dai loro primi giorni su questa Terra? È quello ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Quali segreti si nascondono davvero lì? Un incredibile viaggio al centro della Terra

Il viaggio al centro della Terra è un'avventura affascinante che da secoli incuriosisce le menti curiose. Immergendoci nelle profondità del nostro pianeta, scopriamo un mondo nascosto, ricco di mistero e meraviglie naturali. Ispirato ai racconti di Jules Verne, questo viaggio esplora i diversi strati della Terra, ognuno con caratteristiche uniche e accattivanti.
La prima tappa di questo viaggio inizia in superficie, dove la crosta terrestre, sottile e rigida, costituisce lo strato più esterno. Questa crosta, che può essere spessa fino a 70 chilometri sotto i ... continua

Patrizio Pensabene - Ayer como hoy. Arquitectura monumental y poder político en Roma

27/09/2017. Dr. Patrizio Pensabene (Sapienza, Università di Roma) Ciclo "Diálogos con el mundo clásico" 6 de septiembre a 20 de diciembre 2017 Salón de actos, 18:00

Visita: www.man.es

La Base 5x63 - Propaganda, bulos y lavado de cara del nuevo régimen sirio

En el programa de hoy, 19/12/2024, Pablo Iglesias, Irene Zugasti, Manu Levin e Inna Afinogenova analizan la manipulación, las fake news y el esfuerzo mediático occidental por legitimar al nuevo gobierno de facto de Siria tras el derrocamiento de Al Assad. Con la participación del activista y analista Daniel Lobato.

Visita: x.com

Zambia untamed - Gli emarginati

Nuova serie dedicata a un mix eclettico di fauna selvatica africana e racconti di storie incantevoli sui personaggi che chiamano questo luogo casa. In questa prima puntata, nella valle di Luangwa, un boschetto di alberi di ebano ospita una truppa di babbuini. Un giovane, Makupa, è vittima di bullismo perché è nato con i capelli bianchi. Riuscirà sua madre a trovare sostegno ed eludere i pericoli in agguato della valle per tenerlo al sicuro?

Cultura y democracia: ¿De qué hablamos cuando hablamos de libertad?

Las escritoras Aroa Moreno, Lara Moreno y Clara Morales tratarán el tema de la censura en la expresión artística.

Visita: www.cervantes.es

Da Blade Runner ad oggi: Riflessioni sull'intelligenza artificiale e la bioetica

42 anni fa usciva nei cinema "Blade Runner", film destinato a diventare un cult assoluto e tratto da un romanzo di Philip K. Dick. Quella pellicola e prima ancora il testo dickiano hanno introdotto tematiche di riflessione: l'evoluzione tecnologica, il ruolo della società, la bioetica, i limiti scientifici, la clonazione, il ricorso all'intelligenza artificiale, la presenza sempre più invasiva degli elettrodomestici nella nostra vita. Com'è cambiato il mondo da allora? E quali rischi corre la nostra umanità?

'En mi artesanía o arte oscuro', poema de Dylan Thomas de su libro 'De muerte y entradas'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

'El tiempo humano', poema de Mu-san Baek de su libro 'El tiempo humano'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

I segreti di Non è la RAI (gran finale)