563 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!IL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84394

Evita Perón: il cuore dell'Argentina

Titani della preistoria e di oggi: I più grandi animali della storia terrestre

La Terra è sempre stata un palcoscenico affascinante dove l'evoluzione ha dato forma a creature di dimensioni incredibili. Dai titani preistorici che dominavano i continenti ai giganti marini che ancora oggi regnano negli abissi, questi animali colossali hanno affascinato la nostra immaginazione per secoli. Gli animali più grandi di tutti i tempi, sia terrestri che marini o aerei, incarnano non solo l'immensità della natura, ma anche l'ingegnosità dell'evoluzione di fronte alle sfide della sopravvivenza. I giganti di ieri e di oggi ci raccontano una storia ... continua

La artista mexicana Sofía Rocha Mondragón en la ‘100% L’éxpo’ de La Villette de París

La artista mexicana Sofía Rocha Mondragón participa en la '100% L’éxpo’ de la Grande Halle de La Villette en París, vitrina para los jóvenes artistas de las escuelas de arte francesa. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI para contárnoslo.

Visita: www.rfi.fr

Carlo Doglioni - Gradienti, dinamica del pianeta e terremoti

Attualmente la trazione della placca sub-ducente è considerata la forza con il maggiore impatto sui movimenti delle placche. Molti della comunità scientifica concordano sul fatto che la convezione del mantello guidata, sia dal basso verso l'alto che dall'alto verso il basso, sia la causa degli spostamenti litosferici. Un altro dibattito si sta aprendo per l'occorrenza dei terremoti. Questi ultimi dissipano principalmente l'energia elastica. Cercheremo di entrare nei meccanismi della geodinamica e della sismicità per imparare a conoscere la Terra.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

La renovación de Santo Domingo el Antiguo de Toledo en la Edad Moderna, por Macarena Moralejo

Conferencia "La renovación del monasterio de Santo Domingo el Antiguo de Toledo en la Edad Moderna: el legado testamentario de la dama María de Silva († 1575)", impartida por Macarena Moralejo (Universidad Complutense de Madrid) el 19 de febrero de 2025, en el marco del ciclo de conferencias "Los retablos del Greco en Santo Domingo el Antiguo (1577/1579)".
"La renovación del monasterio de Santo Domingo el Antiguo de Toledo en la Edad Moderna: el legado testamentario de la dama María de Silva († 1575)"
La ponente aborda el proceso de renovación del ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Siediti sulla riva del fiume. Trattato dei desideri in tre atti

La velocità arriva sempre prima a prendere le menzogne

Carlo Ruta Il Mediterraneo e la frontiera culturale araba e normanna nel XII secolo

Museo Agostino Pepoli di Trapani, 21 maggio 2025. Esame storico sui rapporti interetnici nell'Europa mediterranea.

Africa: Lo tsunami dei giovani

Nel mio ultimo viaggio in Kenya ho avuto ancor più la certezza dello tsunami demografico che arriverà dall'Africa.

Visita: eurafrica.net

A wild mind: Cervello e natura - Con Andrea Bariselli

Come funziona il nostro cervello? Si è modificato nei secoli? E come se la cava oggi, nei meandri della complessità globale e delle pressioni sociali? Andrea Bariselli ci guida in un viaggio fatto di analisi scientifiche, esperimenti ma anche intime riflessioni per esplorare le "invisibili connessioni" tra il nostro cervello e la natura. Un viaggio per cogliere l’intrinseco legame che unisce le nostre vite al pianeta che abitiamo, per immaginare un'esistenza più in sintonia con la nostra natura profonda, una vita più sana. Mettiamoci in ascolto, le neuroscienze ... continua

Pablo Iglesias entrevista a Mario Amorós, historiador y periodista - A vueltas

Hoy entrevistamos a Mario Amorós, Historiador experto en historia política Chilena y autor de la primera biografía sobre la dirigente comunista chilena Gladys Marín

Visita: canalred.tv