131 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE VA A PESCACUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL SUO GIARDINOI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Totale: 78811

Com'è nato l'italiano - e bufale varie

Breve riassunto della nascita dell'italiano e correzione di alcuni luoghi comuni diffusi.

20 minuti dal futuro con Maria Teresa Ferretti

Ospite di questo nuovo appuntamento è Maria Teresa Ferretti, Ospite della nuova diretta sarà Maria Teresa Ferretti, neuroimmunologa con 10 anni di esperienza nella ricerca sull’Alzheimer. Con lei parliamo di malattie neurodegenerative, di nuove tecnologie e di medicina di precisione.

Visita: magazine.impactscool.com

Fotografie e pellicole di guerra e in guerra

Scuderie del Quirinale Spazio bookshop 9 marzo ore 18.00
con Carlo Birrozzi, Patrizia Cacciani, Marina Cipriani
introduce Paolo Conti
I relatori ci raccontano le storie di salvataggio del nostro patrimonio filmico e fotografico. Il 25 novembre del 1943, infatti, anche la Cineteca di Roma, dove pellicole italiane e americane erano state acquisite per educare giovani studenti, venne occupata dai tedeschi che portarono via pellicole di film che ancor oggi non sono ancora stati ritrovati. Si salva invece un patrimonio fotografico e di cinegiornali per la conservazione ... continua

Agronegocio en EU - El lado oscuro de la productividad y rentabilidad

En Estados Unidos, la agricultura gira en torno a la productividad y rentabilidad. Los dos millones de agricultores del país son grandes hombres de negocios. Pero el agronegocio está causando graves perjuicios.
Macroexplotaciones, granjas de engorde y pesticidas: cuando se trata de producir sin mesura, casi todo vale. En las megagranjas de vacuno del Medio Oeste, miles de animales se hacinan en establos sin una sola brizna de hierba. Engordados y tratados con hormonas de crecimiento, aquí llevan la agroindustria al extremo.
Todos los años, los agricultores se ... continua

L’origine del cavaliere Galahad - Ep 7 – La saga di Lancillotto

Lancillotto ritorna a Camelot da eroe, ma è tormentato dal suo amore per Ginevra. In cerca di una via di fuga, accetta una missione diplomatica a Corbenic, dove il re Pelles lo inganna con la magia, facendolo giacere con sua figlia Elaine. Risvegliatosi pieno di vergogna, Lancillotto fugge, ignaro di aver generato Galaad, il cavaliere profetizzato destinato a trovare il Santo Graal. Oppresso dal senso di colpa, realizza che il suo amore per Ginevra è inarrestabile. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

Nicolás Maduro - 1er aniversario de la gran misión ciencia, innovación y tecnología

Celebramos el 1er Aniversario de la Gran Misión Ciencia, Innovación y Tecnología "Dr. Humberto Fernández-Morán"

'La olla que se vigila nunca hierve', poema de Carlos Chernov de su libro inédito 'Leche y muerte'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

1213 a. C. - Morte di Ramsess II, con Toby Wilkinson

Un egittologo tra i più importanti al mondo di fronte alla vita e al drammatico regno di Ramsess Il, grande, innovatore, astuto diplomatico e despota assoluto. Conversano Toby Wilkinson e Antonella Testa

Hatmehit - La dea della fertilità dei fiumi - Mitologia egizia

Hatmehit era venerata nella regione del Delta del Nilo, nella mitologia egizia. Associata alla fertilità e all’abbondanza, era considerata una protettrice dei faraoni. Arte: Marcus Aquino Colore: Arthur Russo

I grandi miti: l'Iliade - episodio 4

«Il sangue e la Dea» Menelao, marito di Elena, e Paride, che gli ha sottratto sua moglie, si sfidano a duello: la Dèa dell'amore, Afrodite, salva quest'ultimo da morte certa. Nonostante l'avvertimento di Zeus, gli Dèi sono così coinvolti nella guerra. Atena manipola il giovane Diomede, che finisce per ferire Afrodite e il Dio della guerra Ares.

Visita: www.arte.tv