269 utenti


Libri.itJEAN-BLAISE SI INNAMORAI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE VA A PESCALUPOL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80443

Tutto quello che Mentana ignora o fa finta di ignorare sul genocidio in Palestina

Homenaje a Gabriela Mistral en el Congreso del Estado de Puebla

Appendix Probi ed errori di italiano

Dopo i tanti commenti ricevuti nel corso degli anni in cui si menzionava l'Appendix Probi per sostenere che le mie siano battaglie da grammatici anziani, rispondo brevemente, cogliendo l'occasione per parlare anche di questo testo molto importante per la ricostruzione del passaggio dal latino alle lingue romanze.

¿Qué falló en Kodak? - De gigante a quebrado - Cuando la innovación no fue suficiente

Kodak, una marca muy conocida con ingresos millonarios que en 2005 se declaró en bancarrota: ¿qué fue lo que salió tan mal? Secretos corporativos: Lecciones de la sala de juntas, entrevista a las personas directamente implicadas. Se descubren las decisiones y los errores que condujeron al colapso de esta emblemática empresa.

Visita: www.moconomy.tv

Francesco Costa 'Dove andranno gli Stati Uniti'

Sabato 1° febbraio alle ore 18.30 la Fondazione ospita Francesco Costa, nuovo direttore designato de Il Post. Profondo esperto di politica statunitense, dal 2015 cura Da Costa a Costa, un progetto innovativo nato come newsletter indipendente e divenuto uno dei podcast giornalistici più ascoltati in Italia. Durante l’incontro approfondirà i risultati delle elezioni di novembre, analizzandone l’impatto sugli equilibri internazionali e offrendo al pubblico una chiave di lettura privilegiata su un momento cruciale della storia americana.

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Alemanni, Cau, Fernandes, Pieranni - 2100. Come sarà l’Asia, come saremo noi

Cesare Alemanni, Eugenio Cau, Veronica Fernandes, Simone Pieranni - 2100 Come sarà l’Asia, come saremo noi L'incontro, moderato da Giulia Dugar, si è svolto lunedì 28 ottobre nell'edizione 2024 del Festival del Presente - Dialoghi di Pandora Rivista, dal titolo "Intelligenza. Umana, artificiale, globale", a partire dal libro di Simone Pieranni "2100. Come sarà l’Asia, come saremo noi", Mondadori.

Visita: www.pandorarivista.it

I conflitti del XXI secolo - Russia Ucraina

Unisciti a noi per una diretta in tempo reale sull'andamento dell'invasione russa dell'Ucraina. In questo livestream, approfondiremo gli ultimi sviluppi sul campo di battaglia, analizzando gli aspetti politici, militari e umanitari della guerra. Esploreremo le risposte internazionali, le sanzioni contro la Russia, le implicazioni per la sicurezza globale e le prospettive di una possibile risoluzione.
Con Andrea Borelli, Mara Morini e Fabio Bettanin, con la moderazione di Matteo Mazziotti di Celso, analizzeremo l'evolversi del conflitto ricostruendone la storia, ... continua

Visita: www.nuovaenergheia.it

Guido Barbujani - Il più grande genetista italiano: Luca Cavalli-Sforza

Chi siamo? Da dove veniamo? Tradizionalmente le risposte a queste domande sono frutto degli studi storici o archeologici, ma negli ultimi decenni anche la genetica ha trovato la strada giusta per ricostruire il nostro passato. Alla base di questa rivoluzione c'è stato uno scienziato e divulgatore italiano, Luigi Luca Cavalli-Sfrorza, a ragione definito "il più grande genetista italiano".
In questa diretta Guido Barbujani, genetista, divulgatore e scrittore, ci guiderà alla scoperta di Cavalli-Sforza, del suo lavoro e della sua figura pubblica e privata. Scopriremo ... continua

Visita: meetscience.it

Lula Martín del Campo y Begoña Pérez Porrúa, chefs mexicanas de prestigio en París

Las chefs mexicanas Lula Martín del Campo y Begoña Pérez Porrúa participan en el Festival ‘¡Que gusto!’ que desde el 7 al 15 de junio muestra al público francés la riqueza de la gastronomía mexicana. Pero antes han estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Oscena ipocrisia di Tajani: accoglie i bimbi di Gaza ma non ha fatto nulla per fermare il genocidio