387 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 80456

Appendix Probi ed errori di italiano

Dopo i tanti commenti ricevuti nel corso degli anni in cui si menzionava l'Appendix Probi per sostenere che le mie siano battaglie da grammatici anziani, rispondo brevemente, cogliendo l'occasione per parlare anche di questo testo molto importante per la ricostruzione del passaggio dal latino alle lingue romanze.

Nicolás Maduro - Gran cierre de campaña en Caracas

Gran Cierre de Campaña en Caracas ¡Gente que Resuelve! ¡Rumbo a la Gran Victoria del 25 de Mayo!

Oltre il sistema solare: quali segreti si nascondono nelle conchiglie dell'Universo?

Il vasto e misterioso universo si estende ben oltre i confini del nostro sistema solare, offrendo un terreno di esplorazione infinito per scienziati e appassionati di astronomia. Oltre i pianeti e le lune che orbitano intorno al nostro Sole si trova un regno di affascinanti fenomeni cosmici, mondi sconosciuti e segreti ancora inaccessibili. Queste zone lontane, a anni luce dalla Terra, ospitano stelle morenti, strani pianeti extrasolari, nebulose dalle forme spettacolari e buchi neri dalla gravità inimmaginabile. Ogni scoperta al di là del sistema solare getta un ... continua

Il parco di Veio e le sue meraviglie

La Dott.ssa Luana Toniolo, direttrice del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia a Roma, il Commissario Straordinario dell’Ente Regionale Parco di Veio Giorgio Polesi, il giornalista e scrittore Stefano Ardito e Bruno Cignini, zoologo e docente presso l’Università di Roma Tor Vergata, presentano a FloraCult, alla presenza delle istituzioni, Il Parco di Veio e le sue meraviglie. Con 100 km di sentieri riconosciuti CAI, di cui 27 km della Via Francigena, di particolare rilievo nell’Anno Giubilare, il Parco conserva i resti dell’antica città di Veio, una ... continua

Visita: www.floracult.com

Democrazia e conflitto. Uno sguardo da Gaza

Torino - Teatro Carignano
29 Marzo 2025 - ore 10:00
Partecipanti: Atef Abu Saif, Francesca Mannocchi.
È difficile quantificare la durata della guerra a Gaza. Un anno e mezzo, la più lunga di sempre nella Striscia. Oppure oltre settant’anni, a partire dall’esodo forzato della popolazione palestinese. Tre quarti di secolo di buio, con brevi momenti di luce: gli anni Novanta, Oslo, la promessa di una Palestina di pace. Oggi, nella distruzione che non accenna a fermarsi, immaginare un futuro meno cupo – o addirittura un futuro democratico – è, forse, più ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Deportaciones en Alemania: un complejo entramado

Deportación, una popular exigencia política en Alemania que suele chocar con la realidad. Más de 200.000 extranjeros tienen orden de expulsión del país, pero pocos son realmente repatriados. Las razones que lo impiden son complejas.
Faltan papeles, los países de origen rechazan la repatriación o quienes han cometido delitos pasan a la clandestinidad. A regiones en crisis, como Siria y Afganistán, las deportaciones muchas veces son imposibles. El autor, Olaf Sundermeyer, acompañó durante meses al equipo de repatriaciones de la Oficina Central de Inmigración ... continua

Nicolás Maduro - Toma de posesión de la gobernadora del estado Sucre

Toma de Posesión de la Gobernadora del estado Sucre, Jhoanna Carrillo Malavé.

Lula Martín del Campo y Begoña Pérez Porrúa, chefs mexicanas de prestigio en París

Las chefs mexicanas Lula Martín del Campo y Begoña Pérez Porrúa participan en el Festival ‘¡Que gusto!’ que desde el 7 al 15 de junio muestra al público francés la riqueza de la gastronomía mexicana. Pero antes han estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Cronaca di un disastro - 01x02 Il disastro dell'Eschede

Una serie che ripercorre e ricostruisce alcuni dei più grandi disastri della storia. In questa seconda puntata andiamo a ripercorrere i momenti dell'incidente di Eschede. Considerato il più grave incidente ferroviario accaduto in Germania negli ultimi cinquant'anni, è anche il più grande che ha coinvolto un treno ad alta velocità. L'incidente è avvenuto vicino al villaggio di Eschede, nel distretto di Celle, Bassa Sassonia, il 3 giugno 1998. 101 persone morirono e almeno 88 rimasero gravemente ferite.

Eliminación judicial de Cristina Kirchner: ¿Quién movió los hilos?

En el programa de hoy, 11/06/2025, Inna Afinogenova, Estefanía Veloz y Marco Teruggi analizan la proscripción de Cristina Fernández de Kirchner dictaminada por la Corte Suprema el martes. ¿Quiénes la condenaron realmente y qué puede pasar con este punto de inflexión en la democracia argentina? Con la participación de Mario Santucho, director de la Revista Crisis, desde Buenos Aires.

Visita: x.com